
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
A cura di Andrea Andrei per Dagospia
1 - APPLE RISCHIA DI PERDERE IL MARCHIO IPHONE IN BRASILE
Da "Business Insider.com"
http://read.bi/VDBiRz
Sembra una coincidenza incredibile, ma proprio in questo periodo in cui le aziende puntano ad espandersi al di là dei mercati occidentali, arriva una doccia fredda per Apple. La casa fondata da Steve Jobs rischia di perdere il marchio del suo gioiellino, iPhone, in Brasile. L'autorità per il copyright del paese sudamericano ha infatti riconosciuto a Gradiente Eletronica SA la paternità del nome, che l'azienda ha brevettato nel 2000, sette anni prima del lancio dello smartphone della mela.
La decisione dovrebbe essere annunciata ufficialmente il prossimo 13 febbraio, e a quel punto Apple potrebbe impugnare la sentenza di fronte ai tribunali brasiliani.
IGB Eletronica SA, nata da Gradiente Eletronica SA, ha lanciato la sua linea di cellulari "iphone" lo scorso dicembre che, paradosso dei paradossi, sono in piattaforma Android. Costano circa 300 dollari e sono disponibili soltanto in due colori. Indovinate quali? Bianco e nero, ovviamente.
La fine della disputa è ancora lontana, ma per sicurezza è meglio se il reparto marketing di Apple cominci a pensare a un nome in salsa carioca per il suo famoso smartphone.
2 - ESCE NEGLI USA MICROSOFT "SURFACE PRO", IBRIDO FRA LAPTOP E TABLET
Abbiamo parlato tempo fa di Microsoft Surface RT, l'ibrido fra tablet e laptop della casa fondata da Bill Gates che dovrebbe arrivare in Italia il giorno di San Valentino. Negli Stati Uniti, il Surface RT è già superato, perché nel frattempo è uscito "Surface Pro", la versione evoluta del precedente dispositivo. Oltre a essere più potente, la vera novità è nel sistema operativo: Windows 8 Pro invece di Windows 8 RT.
C'è già chi parla, come "Techcrunch.com", di "ritorno del pc", ma in effetti quello che non convince è proprio il suo essere "ibrido", oltre al prezzo parecchio alto, che parte da 899 dollari.
Le critiche, negli Stati Uniti, sembrano comunque essere abbastanza positive, ma come sempre, il successo o il fallimento lo decreteranno i consumatori.
3 - AMAZON VUOLE PERMETTERE LA COMPRAVENDITA DI MATERIALE DIGITALE "USATO": PRESTO POTREMO COMPRARE E-BOOK DI SECONDA MANO
Da "Geekwire.com"
http://bit.ly/XbN5YN
Se pensavate che con gli e-book o con la musica digitale fosse scomparso per sempre il fascino irresistibile di vendere o comprare libri e dischi usati, probabilmente vi sbagliate. Certo, non sarà proprio la stessa cosa (non c'è il tipico odore di muffa, e altre belle cose), ma Amazon starebbe seriamente pensando di permettere il commercio di prodotti digitali di seconda mano.
Dalle applicazioni ai film, passando per gli e-book e gli mp3, Amazon.com avrebbe intenzione infatti di acquisire il brevetto di una piattaforma per la compravendita di materiale digitale, che però potrebbe essere rivenduto fino a un massimo numero di volte stabilito (per evitare che l'usato soppianti completamente il nuovo).
Quando e come il servizio sarà disponibile non si sa, ma quel che è certo è che si tratterebbe dell'ennesimo colpo, forse quello fatale, dell'industria culturale digitale a quella analogica.
4 - IL MONDO DEI VIDEOGIOCHI PER BAMBINI IN FERMENTO PER LA "TOY FAIR 2013": ESCONO "SKYLANDERS SWAP FORCE" E "GIULIA PASSIONE EQUITAZIONE 3D" PER NINTENDO 3DS
Si avvicina la "Toy Fair 2013", una delle più famose fiere dedicate al mondo dei più piccoli. Quest'anno si svolgerà a New York dal 10 al 13 febbraio.
Per questa importante occasione, anche le aziende di videogiochi scaldano i motori, presentando la loro offerta di giochi per bambini.
Fra le novità principali, troviamo sicuramente "Skylanders Swap Force", la nuova versione di "Skylanders", il videogioco che mette insieme il concetto dei giocattoli di una volta con la virtualità tipica del mondo video ludico. Questi simpatici mostriciattoli adesso, proprio come se fossero veri e propri pupazzi di plastica, saranno intercambiabili.
Una formula, quella di "Skylanders", che sembra davvero aver fatto colpo sui bambini: il titolo, di Activision, è ormai da tempo un bestseller. A conferma del fatto che sì, i videogiochi sono il vero spasso di oggi, ma i giocattoli classici hanno ancora un fascino irresistibile. Godetevi i nuovi "Skywalkers Swap Force" in questo trailer: http://www.youtube.com/watch?v=EdeF9UA5qqU&feature=youtu.be
Ubisoft, dal canto suo, annuncia invece "Giulia passione equitazione 3D" per Nintendo 3DS. Voi adulti forse non saprete di cosa si tratta, ma se avete delle figlie piccole è probabile che in casa abbiate vari capitoli di "Giulia Passione" (ne esiste uno quasi per ogni sport o professione). In questo nuovo gioco, le vostre bambine potranno guidare una vera e propria squadra di equitazione. E non vi arrabbiate se poi vi diranno di darvi all'ippica.
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…