
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
ANIMAL ROSSELLINI - VIDEO: ISABELLA SFRUTTA LA SUA GRAZIA IRRESISTIBILE PER AFFRONTARE A TEATRO UN TEMA STERMINATO E OGGI DI GRAN VOGA: LA NOSTRA COMPRENSIONE DELLA NATURA DEGLI ANIMALI. SONO CAPACI DI SENTIMENTI? HANNO MEMORIA? POSSONO COMUNICARE TRA LORO? E CON NOI? - UN PO' CLOWN, UN PO' DIRETTORE IN GIACCA SCARLATTA E PANTALONI BIANCHI, RIPROPONE ANCHE SPIRITOSI FILMINI IN CUI INTERPRETA UNA PAPERA SOTTOPOSTA A UNO STUPRO MULTIPLO
NEL CIRCO DI ISABELLA S' IMPARA TUTTO SUGLI ANIMALI
Masolino D'Amico per ''la Stampa''
isabella rossellini link link circus
Vorrà pur dire qualcosa il crescente gradimento che il pubblico del teatro mostra per le conferenze-spettacolo. Riempiono le sale eruditi che intrattengono mentre istruiscono, mettiamo, su Caravaggio o sull' antica Roma, e lo stesso fanno intrattenitori che espongono qualche materia su cui si sono a loro volta eruditi.
Alla seconda categoria appartiene Isabella Rossellini, che sfrutta la sua grazia irresistibile per affrontare in una settantina di minuti un tema sterminato e oggi di gran voga come quello della nostra comprensione della natura degli animali. Verso i quali l' atteggiamento dell' uomo è cambiato nei secoli, senza però giungere a certezze assolute. Gli animali sono capaci di sentimenti? Hanno memoria? Possono comunicare tra loro? E con noi?
isabella rossellini link link circus
La performer colloca la dissertazione, in superficie giocosa, in un circo, il Link Link Circus , titolo dell' evento: un circo poverissimo, in cui tutti gli animali sono interpretati da uno solo, un vispo cagnolino disponibile a travestirsi anche da gallina o da leone, supportato da un allampanato mimo.
Un po' clown, un po' direttore in giacca scarlatta e pantaloni bianchi, la conferenziera ripropone anche spiritosi filmini in cui interpreta una papera sottoposta a uno stupro multiplo; dà voce, infilandosi dietro mezzibusti di cartone, a teorici come certi filosofi medievali più Aristotele, Cartesio e il professor F.S. Skinner di Harvard. Sorridendo demolisce antichi pregiudizi e insinua prima dubbi, quindi informazioni documentate.
isabella rossellini link link circus
Sì, gli animali comunicano con noi, quando questo gli giova: imparano a riconoscere segnali che annunciano gratifiche o castighi. Ma soprattutto comunicano tra loro, in modi affascinanti. Clou della piacevolissima serata è la ricostruzione di quello che passa nella testa del predetto cagnetto, cui le informazioni importanti provengono attraverso il naso. Fiutando la sua padrona, infatti, costui sa sempre di che umore è, quali sono le sue intenzioni, e fino a che punto può fidarsi di lei.
isabella rossellini link link circus
isabella rossellini link link circus
isabella rossellini link link circus
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…