APPLE VUOLE ROTTAMARE NETFLIX, ANDROID E BLACKBERRY - CUPERTINO STA PER LANCIARE LA SUA TV IN STREAMING (30-40 $ AL MESE). E OFFRIRÀ UNO SCONTO A CHI ABBANDONA IL SUO TELEFONO PER UN IPHONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. APPLE PRONTA A SERVIZIO TV ONLINE, LANCIO NEL 2015

Stefania Passarella per l'ANSA

 

APPLE TVAPPLE TV

L'esordio di Apple nell'arena della tv online potrebbe essere più vicino di quanto non si immagini, per lo meno negli Stati Uniti dove l'azienda di Cupertino starebbe per lanciare un suo servizio in streaming forte di almeno 25 canali, disponibile sui suoi dispositivi a un prezzo che varia fra i 30 e i 40 dollari al mese. Una mossa che punta a dare del filo da torcere al settore delle tv via cavo, ma non solo. Indiscrezioni in tal senso si rincorrono da anni e si sono fatte più fitte negli ultimi mesi, soprattutto considerando che lo streaming di contenuti è considerato una miniera d'oro per i colossi dell'hi-tech visto il calo dei download a pagamento.

 

Apple TV Apple TV

Ora, secondo quanto riportato da Wall Street Journal e Financial Times, le trattative del gigante di Cupertino per la sua tv online sono in fase molto avanzata. Sulla scia di queste indiscrezioni il titolo dell'azienda è salito in Borsa. Il sipario sulla tv online potrebbe alzarsi a giugno, mentre il lancio sul mercato è atteso a settembre. Fra i canali su cui potrebbe contare ci sono Abc e Cbs, mentre non ci sarebbe Nbc a causa del braccio di ferro con la casa madre Comcast.

 

Il servizio non solo sarebbe accessibile attraverso la Apple Tv, il 'decoder' che consente di vedere sul televisore di casa la tv via web e i contenuti presenti sulla libreria di iTunes e finora considerato un'aggiunta e non una sostituzione dei servizi tv, ma anche sugli altri dispositivi della Mela Morsicata come iPhone e iPad. Nel 2009 l'azienda fondata da Steve Jobs aveva lanciato un servizio in abbonamento da 30 dollari al mese e da allora ha tentato con diverse strategie. Due anni prima, nel 2007, erano iniziate le vendite della Apple Tv.

 

iphone 6 ipadiphone 6 ipad

Anche nell'ultimo evento, quello in cui è stato ufficialmente lanciato l'Apple Watch, Tim Cook ha ricordato i "25 milioni di telespettatori che utilizzano Apple Tv nel mondo", introducendo un ulteriore calo di prezzo per l'Apple Tv, e un arricchimento di contenuti con l'arrivo del canale Hbo (quello che 'firma' serie come Il Trono di Spade). Negli Usa Apple entra in un mercato abbastanza competitivo. A gennaio Dish Network ha annunciato Sling Tv, mentre Sony sta preparando Vue.

 

Intanto il gigante di Cupertino, dopo aver scippato lo scettro a Samsung (anche se solo nell'ultimo trimestre 2014) come maggior produttore di smartphone, pare sempre più agguerrito anche su questo fronte. Secondo gli ultimi 'rumors' Apple sarebbe pronta a corteggiare gli utenti di Android e di altri telefoni diversi dagli iPhone per incentivarli a "rottamare" negli Apple Store i dispositivi datati e comprare melafonini di ultima generazione.

 

2. APPLE PRONTA A 'ROTTAMARE' ANCHE ANDROID E BLACKBERRY

ANDROID PAYANDROID PAY

 (ANSA) - Con l'obiettivo di incoraggiare gli utenti a liberarsi di smartphone 'datati' per acquistare iPhone di ultima generazione, Apple sarebbe pronta a "rottamare" nei suoi negozi non solo i vecchi 'melafonini' ma anche telefoni di altri produttori, compresi quelli basati su Android e i BlackBerry. L'indiscrezione arriva dal blog 9to5mac, secondo il quale il nuovo programma sarà lanciato nelle prossime settimane, al termine di un periodo di formazione per i dipendenti dei negozi.

 

Apple lanciò il suo programma di 'riuso e riciclo' per gli iPhone in negozio a metà 2013, per incoraggiare gli utenti con modelli vecchi a passare ai più avanzati iPhone 5, 5S e 5C. Negli ultimi due anni ha esteso questa possibilità anche al di fuori degli Usa (da giugno scorso anche in Italia) e la scorsa estate ha lanciato una campagna simile anche per gli iPad. Il programma funziona così: chi ha un vecchio iPhone lo fa valutare in un Apple Store e se accetta le condizioni riceve in cambio del dispositivo un buono valido sull'acquisto di un iPhone di nuova generazione.

blackberry q tenblackberry q ten

 

Ora, secondo 9to5mac, questa possibilità verrà estesa anche a chi ha intenzione di 'rottamare' telefoni non-Apple. Una mossa che denoterebbe una strategia molto aggressiva per spingere le vendite di telefoni negli store della Mela Morsicata.