
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
ASTA AZZURRA, ASTA CHIARA - IL FIGLIO DI LUCIO BATTISTI PRONTO A FAR CAUSA ALLA SOCIETA’ CHE DETIENE I DIRITTI DEL CATALOGO, EDIZIONI MUSICALI "ACQUA AZZURRA", MESSA IN LIQUIDAZIONE DOPO AVER PERSO LA CAUSA CON MOGOL: "LE CANZONI DI MIO PADRE NON POSSONO ANDARE ALL'ASTA"
Angelo Scarano per il Giornale
Il figlio di Lucio Battisti è determinato a difendere con le unghie e con i denti le canzoni del padre.
Dopo la sentenza del Tribunale di Milano del luglio 2016 che ha condannato la Edizioni Musicali Acqua Azzurra Srl a pagare a Mogol la somma di 2,8 milioni di euro a titolo di risarcimento del danno, per essersi resa inadempiente ai contratti sottoscritti dal paroliere e dall'artista reatino, la società è stata messa in liquidazione. E adesso canzoni come Emozioni, Mi ritorni in mente, Acqua azzurra, acqua chiara e I giardini di marzo sono state messe all'asta dai liquidatori. Ma Luca Battisti è pronto a far causa per difendere queste grandissime opere musicali.
Il catalogo editoriale della Edizioni Musicali Acqua Azzurra Srl fa gola a molti. In questi mesi, le principali publishing operanti sul mercato italiano - a partire dalla Sugarmusic Srl di Caterina Caselli, passando per la Universal Music Publishing Ricordi Srl, la Emi Music Publishing Italia Srl, la Sony Publishing Italy Srl e la Edizioni Curci Srl - si sono già fatte avanti. L'obiettivo è acquisire uno dei cataloghi editoriali più preziosi in circolazione.
"La legge sul diritto d'autore - spiega l'avvocato Simone Veneziano, legale di Luca Battisti - prevede che nelle composizioni musicali con parole l'esercizio dei diritti di utilizzazione economica spetta all'autore della parte musicale. Nelle opere musicali frutto del sodalizio artistico tra Mogol e Lucio Battisti l'esercizio dei diritti di utilizzazione economica spetta dunque a Lucio Battisti e, dopo la sua morte, ai suoi eredi".
Da questo, a giudizio del legale, deriva che "in caso di accoglimento della domanda giudiziale di Luca Battisti di risoluzione dei contratti di edizione musicale sottoscritti da Mogol e Lucio Battisti per inadempimento della Edizioni Musicali Acqua Azzurra Srl - accoglimento da ritenersi altamente probabile, essendo l'inadempimento di quei contratti già stato accertato dal Tribunale di Milano - la gestione delle opere musicali di Lucio Battisti tornerebbe saldamente nelle mani dei suoi eredi".
In attesa che il giudice si pronunci, Luca Battisti ha diffidato i liquidatori ad astenersi dal disporre in favore di chiunque del catalogo editoriale della Edizioni Musicali Acqua Azzurra Srl. Il sipario sulle opere musicali di Lucio Battisti, insomma, non è ancora calato.
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…