napoleone

BALLE SPAZIALI - A QUANTE BUGIE ABBIAMO CREDUTO NEGLI ANNI? NAPOLEONE NON ERA NANO, USIAMO MOLTO PIU' DEL 10% DEL NOSTRO CERVELLO, I TORI NON SI INCAZZANO QUANDO VEDONO ROSSO, UN ESPRESSO NON CONTIENE PIU' CAFFEINA DI UNA TAZZA DI CAFFE' E MOLTI ALTRI MITI DA SFATARE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

in australia lo scarico non gira al contrarioin australia lo scarico non gira al contrario

Terri Pous per ”BuzzFeed

 

Quante bugie abbiamo sentito negli anni? Chi lancia una monetina dall’Empire State Building può bucare la testa di un passante: falso, ma chi lo fa è pur sempre un cretino.

 

Non è vero che in Australia l’acqua del water gira al contrario, sebben esista l’effetto Coriolis. Non è vero che gli astronauti riescono a vedere la Grande Muraglia cinese dallo spazio, né che se se ingoiamo una gomma da masticare rischiamo di morire.

 

ingoiare la gomma da masticare non uccideingoiare la gomma da masticare non uccide

Non è vero che c’è più gente viva oggi di quanta abbia mai vissuto: siamo 7 miliardi, prima di noi ci sono stati altri 107 miliardi di persone. E’ sciocca l’espressione ‘cieco come un pipistrello’, dato che l’animale ci vede tre volte meglio degli uomini. Non è dimostrabile che tutte le formiche del mondo insieme pesino più degli uomini, i quali, tra l’altro, non è vero che usino solo il 10% del cervello. Molti di noi infatti lo usano interamente, sebbene possa esserci del potenziale ancora da scoprire.

 

spaziospazio

I tori si incazzano quando vedono rosso? Falso, capita lo stesso con il colore blu. Li fa infuriare il movimento del mantello, non il suo colore. Non ha fondamento l’idea che in un anno, mentre dormiamo, ingoiamo una media di otto ragni. I ragni generalmente non girano sul nostro letto. Inoltre, se dormiamo con la bocca aperta, probabilmente russiamo, e gli animali si allontanano quando sentono simili rumori.

 

corrida in spagnacorrida in spagna

I biscotti della fortuna non son cinesi. Sono stati inventati a Kyoto e portati a San Francisco nel 19° secolo da un immigrato giapponese. Un espresso non contiene più caffeina di una tazza di caffè, al contrario, una tazza di caffè ha il doppio della caffeina di un espresso. Napoleone Bonaparte non era certo un gigante, ma nemmeno il nano che vogliono farci credere. Era alto 1,68 cm e si circondava di soldati molto alti, il che lo faceva sembrare più basso. Comunque il complesso di Napoleone riferito alla statura non ha fondamento.

napoleone non era nanonapoleone non era nanoespresso non contiene piu caffe di una tazzaespresso non contiene piu caffe di una tazza