25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Quei tunnel che si aggrovigliano sottoterra, come budella della città, vengono spesso associati a ratti, rifiuti, rumore e sporcizia. Di certo non all'arte e all'architettura. Tuttavia, ci sono alcune stazioni della metropolitana al mondo che iniziarono a andare controcorrente, diventando ottimi esempi di bella architettura.
La sfida è lanciata. Ormai è una corsa a inventarsi stazioni della metropolitana sempre più impressionante e confortevoli. Gli architetti devono confrontarsi con numerose problematiche, come l'integrità strutturale delle pareti, la circolazione dell'aria, l'eccessiva umidità e un milione di altre preoccupazioni.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…