BERLUSCONI, IL GIORNO DEL GIUDIZIO. IL PROCURATORE GENERALE: CONFERMATE LA CONDANNA MA L’INTERDIZIONE VA RIDOTTA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Il Velino

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "L'accusa: condannare Berlusconi". Editoriale di Michele Ainis: "Lo sformato legislativo". Al centro, fotonotizia: "Il nostro minuto di terrore nel bus". Accanto: "Il soldato di Wikileaks colpevole di spionaggio ‘Ma non ha tradito'". In basso: "Non siamo razzisti. Dimostriamolo".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi, il giorno del giudizio". Di spalla: "Il Vangelo del Papa che non vuole più giudicare". Al centro, fotonotizia: "Wikileaks, Manning colpevole ‘ma non ha aiutato il nemico'"Accanto: "Marchionne: impossibile fare industria in Italia". In basso: "Califano non trova pace, senza tomba dopo 4 mesi".

LA STAMPA - In apertura: "Berlusconi, chiesto mini sconto". Editoriale di Carlo Federico Grosso: "Carcerazione, i limiti possibili". Al centro, fotonotizia: "Federica in finale con il lutto". Di spalla: "Pensioni, per gli statali scorciatoia pre-Fornero". In alto: "Il soldato Manning non aiutò il nemico. Ma ora rischia 130 anni".

IL GIORNALE - In apertura: "Arrestate Berlusconi. Caccia all'uomo fino all'ultimo minuto". Al centro, fotonotizia: "Ma può un ragazzo valere 145 milioni?". Di spalla: "Come è eccezionale questo Papa normale.

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Tassi in calo all'asta Btp". Editoriale di Guido Gentili: "Il riformismo mancato e l'industria". Al centro, fotonotizia: "Bonus edilizi strutturali dal 2014". Di spalla: "Il Procuratore generale: confermate la condanna ma l'interdizione va ridotta". In basso: "Obama: manifattura strategica, deve pagare meno tasse".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Mediaset, ridurre l'interdizione". Editoriale di Alessandro Campi: "Le ragioni per governare sono più forti delle vendette". Al centro, fotonotizia: "A 100 all'ora contro il guard rail. Lo strazio per le vittime del bus". Di spalla: "Dismissioni, piano del Tesoro, prima tranche da 3,5 miliardi".Sotto: "L'ultimatum di Marchionne: ‘In Italia condizioni industriali ormai impossibili'".

IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi non fu truffato. Il pg: ridurre l'interdizione". Editoriale di Davide Giacalone: "Dopo la Corte un rischio e un'opportunità". Al centro, fotonotizia: "Carfagna: non lascio sole le donne in pericolo". In basso: "Arriva la discarica che nessuno vuole".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Condanna da confermare. B. ideatore della frode'". Editoriale di Stefano Feltri: "Nazione in svendita". Sotto: "Alfa Romeo, addio Italia, la minaccia di Marchionne". Di spalla: "Domani è un altro porno".

 

BERLUSCONI SALUTO BRADLEY MANNING IL SOLDATO CHE HA SVELATO SEGRETI DI STATO A WIKILEAKS