BERLUSCONI, ECCO LE TELEFONATE SHOCK CON LAVITOLA - COSÌ HANNO PREPARATO L’ATTACCO - MARONI: EVITATO IL MORTO - IDENTIFICATI CON I VIDEO 100 VIOLENTI - CHIUDETE I CENTRI SOCIALI - PANNELLA E L’ITALIA CHE METTE PAURA - AMATO: LA DEMOCRAZIA MALATA DI FASCISMO - È HOLLANDE L’ANTI-SARKOZY - STEVE JOBS È GIÀ DIVENTATO UNO SHOW A BROADWAY…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Così hanno preparato l'attacco". L'editoriale di Ferruccio De Bortoli: "La missione dei cattolici". Di spalla commento di Piero Ostellino: "Niente illusioni, quella piazza non era pacifica". Ancora di spalla Pierluigi Battista: "L'inaccettabile vecchio vizio di giustificarli". Fotonotizia al centro: "Hollande vince le primarie e festeggia con la rivale". A centropagina: "Maroni: poteva scapparci il morto. Identificati con i video 100 violenti". In basso a destra l'intervista: "Frattini: pronti a votare sì al referendum". In basso: "E l'interista sperò di non finire ultimo".

REPUBBLICA - In apertura: "Maroni: evitato il morto". A sinistra: "Berlusconi, ecco le telefonate shock con Lavitola". Fotonotizia al centro: "È Hollande l'anti-Sarkozy". A destra commento di Adriano Sofri: "La piazza e i nerovestiti". A destra a centropagina: "Caso Romano, il Pdl va all'attacco di Fini". In basso: "Steve Jobs è già diventato uno show a Broadway". Sempre in basso: "La Lazio vince il dervy all'ultimo minuto". A destra in basso il retroscena di Massimo Giannini: "La paralisi su Bankitalia".

LA STAMPA - In apertura: "Maroni: ‘Evitato il morto'". Editoriale di Gian Enrico Rusconi: "Lo snodo tra politica e antipolitica". Al centro fotonotizia: "In cambio di Shalit 447 nomi che fanno paura". Boxino a destra: "Fini-Pdl, lite su Romano. In basso commento di Abraham Yehousha sul caso Shalit: "Perché questo baratto è comunque giusto". In alto: "Sarà Hollande l'anti-Sarkozy". In alto al centro: "Monica Vitti, la diva italiana". A destra in alto: "Il campionato della lentezza". Di spalla: "Gli 007 russi a caccia dei ceceni". A destra più in basso: "Lady Bossi, i figli e gli epurati". In basso Massimo Gramellini: "I soliti noti".

IL GIORNALE - In apertura: "Chiudete i centri sociali". Editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo d'apertura. In alto: "Chi mitizza Carlo Giuliani sta con i criminali". Commento di Vittorio Feltri: "Presi a legnate e presi pure in giro. Così l'Italia tratta i suoi poliziotti". In basso l'articolo di Francesco Alberoni: "La filosofia unico salvagente in un mare di volgarità".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Conti esteri nel mirino". Editoriale di Fabrizio Forquet: "Esami a raffica dopo la fiducia". In alto a destra: "Il rebus dei tagli a 600 agevolazioni". A sinistra in basso commento di Carlo Bastasin: "La battaglia della nebbia". Al centro: "Energia, trasporti, servizi: cresce il peso degli stranieri". A destra: "Piccole imprese, riforme bloccate". In basso: "In sei regioni piano-recupero aree degradate". Boxino in basso al centro: "È scontro sulla sicurezza delle firme elettroniche".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Scontri di Roma, caccia ai violenti". L'editoriale di Paolo Graldi: "Serve una vera risposta". Al centro la fotonotizia: "Derby ad alta tensione, la festa è della Lazio". A destra l'intervista: "Amato: la democrazia malata di fascismo". A destra a centropagina: "Sicurezza, i buchi del piano". In basso a sinistra: "Hollande è l'anti-Sarkozy". Boxino al centro: "Primogenita sul trono d'Inghilterra". A destra in basso: "Alemanno: Servono pene esemplari, non come un anno fa". Più a destra: "Sdegno del Vaticano: ‘La statua distrutta un'offesa alla fede'". In basso a destra: "Se il buongiorno si vede dal calzino per gli italiani un'altra maglia nera".

IL TEMPO - In apertura: "Chiedete perdono". L'editoriale di Mario Sechi: "Il complotto e il kretino di Internet". In alto: "La Lazio vince un derby spettacolo". A destra: "Intervista all' ‘infiltrato', è un nostro cronista". Più in basso: "La fenomenologia dell'estintore". In basso a destra: "Pannella e l'Italia che mette paura".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Giù la maschera". Il corsivo di Claudio Sardo: "Senza ambiguità". Più in basso a sinistra l'analisi di Fabio Sdogati: "Crisi, l'ultima fermata". In basso: "Udinese e Juve, vetta bianconera". Sempre in basso il punto sul campionato: "Un calcio alle certezze". In basso al centro: "Sarà Hollande l'anti-Sarkozy". Sempre al centro in basso: "La vera storia di Wikileaks". In basso a destra: "La nuova paura degli italiani: diventare poveri".

 

INDIGNADOS A ROMAINDIGNADOS A ROMALAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMAROBERTO MARONI francois hollandePANNELLA INSULTATO E CACCIATO DAL CORTEOSteve Jobs