
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
Da "Sole24ore.com"
Il corpo di Dale Oen, il 26enne campione norvegese del nuoto morto ieri a Flagstaff in Arizona, è stato trovato privo di sensi nella sua stanza, tra pavimento e vasca da bagno: lo hanno riportato i media di Oslo, riferendo della tragedia che ha colpito il nuoto mondiale. Il ritrovamento è avvenuto ieri alle 19.50: il compagno di stanza ha bussato ma non ha ricevuto risposta. Immediati i soccorsi del medico della nazionale, l'ambulanza è arrivata dopo 6 minuti ma Oen è stato dichiarato morto alle 21, in ospedale.
Oen, 26 anni, era campione del mondo in carica nei 100 rana (Shanghai 2011) e argento olimpico a Pechino 2008 nei 100 rana.
«La Norvegia ha perso un eroe dello sport», ha commentato il primo ministro Jens Stoltenberg esternando le condoglianze del paese per la morte di Oen. Il giovane campione aveva dedicato la sua vittoria ai Mondiali, lo scorso anno, alle vittime della strage di Oslo. «Questo giorno - ha detto il premier, secondo quanto riportato dal quotidiano Aftenposten - è oscurato da una tragica notizia. Un piccolo paese ha perso un grande atleta. Il mio pensiero va alla famiglia».
La morte di Morosini e gli altri casi recenti
Una morte, quella del nuotatore norvegese, che richiama direttamente la recente scomparsa sul campo del Pescara di Piermario Morosini, il ventiseienne calciatore del Livorno, colto da arresto cardiaco nel corso della partita con il Pescara dopo un malore. Il dramma che si è consumato al 32' del primo tempo, senza che neppure il massaggio cardiaco applicato a più riprese con un defibrillatore nel tentativo di rianimarlo potesse salvarlo, è forse solo l'ultimo caso di una lunga serie.
Sempre per arresto cardiaco ricordiamo nel 2007 la scomparsa del ventiduenne centrocampista del Siviglia Antonio Puerta, quella del difensore catalano Daniel Jarque, scomparso nel 2009 durante un ritiro nel centro di Coverciano, a seguito di una asistolia. E ancora, tra le morti improvvise più recenti di sportivi, non si può non ricordare quella della pallavolista venezuelana Veronica Gomez Carabali, di 27 anni, e quella avvenuta lo scorso 24 marzo dell'argento olimpionico di pallavolo Vigor Bovolenta, 37 anni, accasciatosi sul campo durante una partita.
Tra tanti drammi anche un recente lieto fine: quello del calciatore congolese e centrocampista del Bolton Fabrice Ndala Muamba, che dopo essersi accasciato sul campo duramte un match di Premier League con il Tottenham e avere avuto dai medici l'esito di morte clinica, dopo ben 78 minuti si è risvegliato dal coma e il giorno dopo è stato dichiarato fuori pericolo. Un vero miracolo: qualche giorno dopo Fabrice ha lasciato l'ospedale ed è tornato in famiglia per la convalescenza.
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…
FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI…
DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRI…