busi parietti i duellanti

LA TV DELLA COLLERA- I DUELLANTI BUSI-PARIETTI, SECONDO ROUND: “SEI IL NULLA. SE ARRIVI AL CALENDARIO E’ GIA’ TANTO”, “SEI UN FASCISTELLO”- GRASSO: "GILETTI PROMETTE ALTRE LITI, ALTRE PIAZZATE, ALTRI ASCOLTI! CHIAMATELO, SE VOLETE, SERVIZIO PUBBLICO" - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. BUSI-PARIETTI, VOLANO STRACCI IN TV-VIDEO

http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11808365/Busi--Parietti--volano-stracci.html

Da “Libero Quotidiano”

 

Volano (di nuovo) stracci tra Alba Parietti e Aldo Busi. Ospiti del programma di Massimo Giletti I duellanti su Rai 1, lo scrittore e la conduttrice si rivedono per fare pace. Peccato che invece i toni si riaccendano  (vedi da 1 minuto e 37).

BUSI E PARIETTI I DUELLANTIBUSI E PARIETTI I DUELLANTI

 

Giletti comincia la puntata mostrando la puntata di Alballoscuro su La7andata in onda l'8 febbraio del 2011 quando Alba accolse Busi con una battuta: "Strano, avevo detto che avrei avuto un ospite maschio...".

 

Lui allora la attaccò: "Mille canotte di labbra rifatte fa". Ma il livore non è stato cancellato dal tempo: "Ho detto solo metà di quello che si meritava", dice Busi, "era solo una battuta fatta in buona fede", ribatte Alba. Poi sbotta: "Sei un pallista", fascistello". Lui continua: "Sei il nulla, una non persona, una mitomane". E ancora: "Tu, se arrivi al calendario, è già tanto. Sei da avviamento di terza elementare.", "sei nata vecchia".

 

BUSI I DUELLANTIBUSI I DUELLANTI

 

2. CON GILETTI LA RICOSTRUZIONE DI FAMOSI SCONTRI IN TV

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

La collera in tv la prima volta si manifesta in farsa, la seconda in tragedia. Eppure, nella collera, ci si sente rivivere, purché le telecamere restino spente. Quando si accendono, bisogna rassegnarsi ai suoi sottoprodotti, che vanno dal disprezzo alla maldicenza, dalla calunnia al piacere perverso di denigrare gli altri. Le liti in tv andrebbero cancellate o conservate a futura memoria (un embargo di almeno 30 anni), solo per capire cosa significhi adontarsi nel nulla.

 

Monta in noi la collera, con il suo calore, la sua vitalità, il suo respiro, nel vedere in onda una scempiaggine come «I duellanti», un programma di Raiuno condotto dall’aizzatore Massimo Giletti: «L’idea del programma è quella di dare una seconda possibilità ai protagonisti di alcuni grandi scontri avvenuti in tv». CapiRai!

 

PARIETTI BUSI 1PARIETTI BUSI 1

Lunedì scorso, alla presenza di Vladimir Luxuria (ma perché si presta a simili debilitazioni sociali?) abbiamo rivisto gli scontri tra Aldo Busi e Alba Parietti, ma era come mangiare minestra riscaldata. La stessa Luxuria ha ricostruito il suo scontro con Alessandra Mussolini a «Porta a Porta», così come abbiamo rivisto il patetico scontro tra Katia Bellillo, allora ministro delle Pari opportunità con la Mussolini (ore 23.30).

 

ALBA PARIETTI BUSIALBA PARIETTI BUSI

Ovviamente la parte più patetica è quella sostenuta dal conduttore: tenta di pacificare gli ospiti ma, soprattutto cerca le ragioni dello scontro e i retroscena, s’affanna invano a confezionare una veste sociologica.

 

Il fatto è questo: la collera, se è rara e breve, giova anche alla salute, ci riporta ai nostri istinti primordiali, come la voluttà. Il male è che a spettacolarizzarla se ne dovrebbe provare vergogna. E invece Giletti promette altri scontri, altre liti, altre piazzate. L’urlo ci guarisce, purché non sia spettacolo da circo, purché non diventi spazzatura.

Altre risse, altri duellanti, altri ascolti! Chiamatelo, se volete, servizio pubblico.

BUSI PARIETTI I DUELLANTIBUSI PARIETTI I DUELLANTI