emilio carelli susanna turco pietro parolin

COSA C'ERA SCRITTO NELL'ARTICOLO SUL CARDINALE PIETRO PAROLIN CHE IL DIRETTORE DE "L'ESPRESSO", EMILIO CARELLI, HA FATTO ELIMINARE ALL'ULTIMO SECONDO? - IL PEZZO, A FIRMA DI SUSANNA TURCO, COMPARE NELL'INDICE DEL SETTIMANALE IN EDICOLA OGGI MA... AL POSTO DELL'ARTICOLO, A PAGINA 20 E 21, C'E' UNA PUBBLICITÀ - PROFESSIONE REPORTER: "SI PUÒ RITENERE CHE IL PEZZO ESAMINASSE LE RELAZIONI DEL CARDINALE, OGGI SEGRETARIO DI STATO DELLA SANTA SEDE E CANDIDATO PAPA, CON I PALAZZI ROMANI" - IL COMUNICATO DELLA REDAZIONE E DEL DIRETTORE - LE TANTE PROPRIETÀ DE "L'ESPRESSO", ORA IN MANO AL GRUPPO AMMATURO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto da www.professionereporter.eu

 

jd vance e pietro parolin in vaticano

L’Espresso, numero 18 del 3 maggio 2025: un pezzo sparisce poco prima dell’arrivo in edicola. Ma non sparisce dal sommario in apertura del fascicolo. L’articolo si intitola “Parolin, la diplomazia dell’invisibile”, firmato da Susanna Turco. Turco è nota e autorevole cronista politica (ultimo suo libro, “L’imprevista”, dialogo con Elly Schlein), si può quindi ritenere che nel pezzo esaminasse le relazioni del cardinale, oggi segretario di Stato della Santa Sede e candidato Papa, con i Palazzi romani. Al posto del pezzo, a pagina 20 e 21, è uscita una pubblicità. 

 

emilio carelli

In un comunicato, l’assemblea dei redattori si rivolge ai lettori: “L’Espresso che trovate in edicola e sulle piattaforme digitali dal 3 maggio annuncia nel sommario un articolo dal titolo ‘Parolin, la diplomazia dell’invisibile’ che non è presente all’interno del numero perché è stato tolto dall’impaginazione, a giornale chiuso, con un atto unilaterale da parte del direttore. Pur non avendo alcuna responsabilità, come giornalisti ci sentiamo in dovere di scusarci con voi”.

 

Il Direttore Emilio Carelli risponde “innanzitutto ricordando che è prerogativa del direttore stabilire, anche in modo ‘unilaterale’ se lo ritiene opportuno, se pubblicare o meno un contenuto. Con riferimento all’episodio citato ritengo doveroso sottolineare che, nel momento in cui la decisione è stata presa, l’autrice dell’articolo è stata convocata dal sottoscritto che le ha comunicato formalmente le ragioni della scelta. Infine, mi unisco alle scuse rivolte ai lettori per il mancato aggiornamento del sommario, impossibile a causa della consegna dell’articolo avvenuta all’ultimo minuto”. 

pietro parolin

 

Va ricordato che L’Espresso, fondato nel 1955 da Arrigo Benedetti ed Eugenio Scalfari, ha una lunga tradizione di racconti insider dal Vaticano, in particolare grazie al lavoro di Sandro Magister. Il settimanale ha cambiato tre proprietà negli ultimi quattro anni, dal Gruppo Gedi di John Elkann, a Danilo Iervolino (Università Pegaso, Salernitana calcio, Bfc Media) al Gruppo Ammaturo (Ludoil Energy).

INDICE L'ESPRESSO - ARTICOLO DI SUSANNA TURCO SU PIETRO PAROLIN CANCELLATO DAL DIRETTORE

emilio carellisusanna turco lucia annunziata foto di baccomarco damilano susanna turco foto di bacco