i fantastici 4 – gli inizi quattro

CIAK, MI GIRA! – NON SARÀ FACILE FERMARE IL SUCCESSO DE “I FANTASTICI 4 – GLI INIZI”: NELLE ANTEPRIME AMERICANE DI IERI HA INCASSATO BEN 2 MILIONI IN PIÙ DI “SUPERMAN”. DA NOI, DOVE STA ANDANDO BENE, HA TOTALIZZATO IERI 565 MILA EURO, CON 70 MILA SPETTATORI IN 413 SALE – AL SECONDO POSTO TROVIAMO “JURASSIC WORLD LA RINASCITA” – SALE “PARADISO IN VENDITA” DI LUCA BARBARESCHI, (FORSE) FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA NUOVA EGEMONIA DELLA DESTRA MELONIANA, CHE DAL 46° POSTO ARRIVA AL 26° CON 1.772 EURO DI INCASSO, 283 SPETTATORI IN 63 SALE, CIOÈ UNA MEDIA DI 4,4 SPETTATORI A SALA. IL DOPPIO RISPETTO AI 2,2 DEL GIORNO PRIMA… – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Marco Giusti per Dagospia

 

i fantastici 4 GLI INIZI

Non sarà facile fermare il successo de “I Fantastici 4 – Gli inizi” nella versione retro-futuristica di Matt Shakman, già regista di “WandaVision”, con due star moderne e al tempo stesso classiche come Pedro Pascal e Vanessa Kirby, e un bello schermo in 4:3 da vecchia tv dei tempi d’oro.

 

Nelle anteprime americane di ieri ha incassato ben 2 milioni in più del “Superman” di James Gunn, cioè 22,4 milioni di dollari. Ma in Giappone, Cina e Corea del Nord ha esordito malissimo.

 

In Cina, dove il numero 4 nel titolo è segno di sfortuna (si pronuncia come la parola “morte”) ha esordito al quinto posto con 1,89 milioni di dollari con un’aspettativa per il weekend di 5/6 milioni davvero bassa.

 

i fantastici 4 – gli inizi

Da noi, dove sta andando bene, ha incassato ieri 565 mila euro con 70 mila spettatori in 413 sale per un totale, in tre giorni, di 2 milioni 20 mila euro. Al secondo posto non troviamo “Superman”, ma “Jurassic World La Rinascita”, stavo per scrivere La ricrescita… pensando a Scarlett Johansson protagonista, con 100 mila euro, 12 mila spettatori in 308 sale per un totale onorevole di 9 milioni 200 mila euro.

 

 

Presence di Steven Soderbergh

“Superman” di James Gunn scivola così al terzo posto con 89 mila euro, 11 mila spettatori in 327 sale e un totale di 4 milioni 266 mila euro. La sorpresa è “Presence”, la “piccola” ghost story, piccola di budget ma grande di intelligenza registica e di sceneggiatura diretta-fotografata-montata-prodotta da Steven Soderbergh e scritta da David Koepp, cinque attori in un appartamento e una serie di soggettive del fantasma (che diventa il regista) che raccontano la storia. Wow!

 

Ieri al cinema Lux di Roma alla proiezione delle 18,30 eravamo una ventina a vederlo. Ha incassato 45 mila euro al quarto posto con 6 mila spettatori in 211 sale. Il totale è di 93 mila euro.

 

Un po’ staccati abbiamo la riedizione de “Il Signore degli anelli – La compagnia dell’anello” di Peter Jackson, quinto con 29 mila euro, mila spettatori in 100 sale per un totale di 748 mila euro, “F 1 Il film” con Brad Pitt, sesto con 26 mila euro, “So cosa hai fatto”, settimo con 25 mila euro.

 

 

Paradiso in vendita

“Lilo & Sticht” è decimo con 14 mila euro per un totale di 22 milioni 22 mila euro. Sale “Paradiso in vendita” di Luca Barbareschi, (forse) fiore all’occhiello della nuova egemonia della destra meloniana, che dal 46° posto arriva al 26° con 1.772 euro di incasso, 283 spettatori in 63 sale, cioè 4,4 spettatori a sala. Il doppio rispetto ai 2,2 del giorno prima.

Paradiso in venditaPresence di Steven Soderbergh Paradiso in venditaParadiso in venditaParadiso in venditaPresence di Steven Soderbergh