wicked parte ii 2

CIAK, MI GIRA! - LE FAN DELLE STREGHETTE DI WICKED IERI HANNO PORTATO AL SUCCESSO IN ITALIA CON 319 MILA EURO, 40 MILA SPETTATORI IN 304 SALE, “WICKED PARTE II” - LASCIA COSÌ AL SECONDO POSTO “L’ILLUSIONE PERFETTA – “NOW YOU SEE ME NOW YOU DON’T”, 111 MILA EURO, 16 MILA SPETTATORI IN 274 SALE. TERZO, DAVVERO MOLTO DISTACCATO, “IL MAESTRO” DI ANDREA DI STEFANO CON PIERFRANCESCO FAVINO CHE NON SA PIÙ DOVE ANDARE A FARE PROMOZIONE, IERI 63 MILA EURO, 10 MILA SPETTATORI E LA BELLEZZA DI 367 SALE. MA IL PUBBLICO NON È PROPRIO INTERESSATO… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

 

wicked parte ii 8

Tremate tremate le streghe son tornate. Le fans delle streghette di Wicked ieri hanno portato al successo in Italia con 319 mila euro, 40 mila spettatori in 304 sale, “Wicked Parte II” di Jon M. Chu con Ariana Grande e Cynthia Erivo, potente musical americano che non pensavo avesse tutto questo seguito.

 

Lascia così al secondo posto “L’illusione perfetta – Nows You See Me Now You Don’t” di Ruben Fleischer, terza parte della saga dei maghi criminali, 111 mila euro, 16 mila spettatori in 274 sale per un totale di 1 milione 626 mila euro. Terzo, davvero molto distaccato, “Il Maestro” di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino che non sa più dove andare a fare promozione, ieri 63 mila euro, 10 mila spettatori e la bellezza di 367 sale, un totale di 907 mila euro. Ma il pubblico non è proprio interessato.

 

40 secondi 11

Quarto è l’eterno Dracula di Luc Besson, “Dracula. L’amore perduto” con 54 mila euro, 8 mila spettatori con 261 sale e un totale di 4 milioni 810 mila euro. Fa il suo esordio al quinto posto, e potrebbe essere un outsider, “40 secondi” di Vincenzo Alfieri, ricostruzione un po’ in salsa Netflix dell’omicidio di Willy Montero da parte dei gemelli Bianchi, 51 mila euro, 7 mila spettatori un 292 sale (non sono poche, anzi) e un totale, con l’anteprima, di 172 mila euro.

goodfellas 1

Mi ha detto Ciro Ippolito che ieri al Barberini alle 16, 20 erano in otto a vederlo. A lui non è piaciuto, troppe capocce, troppe nuche. Io lo trovo uno dei migliori film italiani visti nella stagione, una bella ricostruzione di un’Italia profonda e pericolosa. Sesto posto per la riedizione di “Quei bravi ragazzi” di Martin Scorse con Ray Liotta, Robert De Niro e Joe Pesci, 38 mila euro, 4 mila spettatori in 194 sale per un totale di 141 mila euro.

 

Scende al settimo posto, e mi sembra ormai a fine corsa, “La vita va così”, la favola ambientalista di Riccardo Milani sulla cementificazione della Sardegna, 34 mila euro, 5 mila spettatori in 194 sale e un totale di 6 milioni 259 mila euro che ne fanno il secondo incasso della stagione. L’horror “Shelby Oaks – Il covo del male” è ottavo con 27 mila euro, 3 mila spettatori in 151 sale al suo primo giorno.

dwayne johnson the smashing machine

 

Primo giorno anche per l’ottimo “The Smashing Machine” di Benny Safdie con Dwayne Johnson che fa il pugile con i capelli e la bella Emily Blunt accanto. E’ un dramma, non una commedia. Ieri era nono con 23 mila euro, 3 mila spettatori in 162 sale. Scende al decimo posto “Cinque secondi” di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea barbuto e depresso, 23 mila euro, 3 mila spettatori in 171 sale per un totale di 2 milioni 290 mila euro.

le citta' di pianura

Vedo che “Le città di pianura” di Francesco Sossai ancora tiene in sala al 13° posto con 8 mila euro, 1.385 spettatori in 26 sale, per un totale di 1 milione 453 mila euro. L’anteprima di “Giovani madri” dei fratelli Dardenne, un gran bel film come vi aspettate, al 23° posto incassa 3.136 euro con 364 spettatori in una sala dove hanno visto il film e ascoltato gli stessi Dardenne. Il cinema deve ripartire da questo. Al di là degli incassi. Buoni film e discussioni.

 

gigi a nespello 2

Ecco, vedo un curioso film all’86° posto, “Gigi a Nespello” diretto da Alberto Valtellina. E’ un documentario sull’ossessione di un enologo bergamasco, Luigi Brozzoni detto Gigi, per la ricostruzione della verità su un delitto che ha ossessionato il piccolo paese di Nespello nelle valli bergamasche accaduto nel 1957.

 

gigi a nespello 4

La morte di un ragazzo di 12 anni, Giancarlo, allora pensato come un suicidio, che ha pesato sul paese. Forse perché suicidio non era. Al punto che il paese si è spopolato perché si sentiva marchiato dalla morte del ragazzo e dal suo fantasma che vagava nella valle. Questo Gigi cerca di capire la verità. In una sala, il film ha incassato 502 euro con 81 spettatori. Probabilmente tutti di Nespello. 

wicked parte ii 6giovani madri 1gigi a nespello 1gigi a nespello 3giovani madri 2giovani madri 3l’illusione perfetta. now you see me. now you 6 le citta' di pianura le citta' di pianura le citta' di pianura le citta' di pianura pierfrancesco favino il maestroshelby oaks – il covo del male 2shelby oaks – il covo del male 3cinque secondi di paolo virzi 5cinque secondi di paolo virzi 3cinque secondi di paolo virzi 6the smashing machinedwayne johnson the smashing machine emily blunt dwayne johnson the smashing machinedracula l'amore perduto 14shelby oaks – il covo del male 4dracula l'amore perduto 15ray liotta paul sorvino goodfellas LUCIANO SCORSESE IN QUEI BRAVI RAGAZZI dracula l'amore perduto 16dracula l'amore perduto 17virginia raffaele giuseppe ignazio loi la vita va cosi'l’illusione perfetta. now you see me. now you 5aldo baglio la vita va cosi'giuseppe ignazio loi virginia raffaele la vita va cosi' giuseppe ignazio loi la vita va cosi'giuseppe ignazio loi la vita va cosi'40 secondi 840 secondi 940 secondi 1040 secondi 12pierfrancesco favino il maestrowicked parte ii 3pierfrancesco favino il maestrol’illusione perfetta. now you see me. now you 7l’illusione perfetta. now you see me. now you 10wicked parte ii 4wicked parte ii 5wicked parte ii 9