DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Shivali Best per Mail On Line
Negli inquinati cieli di Londra è difficile individuare la luna, figuriamoci una cometa o una pioggia di meteoriti. Eppure c’è un fotografo amatoriale che nel suo giardino a Wimbledon, ha costruito un piccolo osservatorio ed è riuscito a scattare foto incredibili.
hutchinson nel suo osservatorio in giardinoprimo piano cratere lunare
Roger Hutchinson ha immortalato l’allunaggio dell’Apollo 15, il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale su Londra, una eclissi lunare, e primi piani di Giove e Saturno. Le sue immagini non hanno nulla da invidiare a quelle scattate da dispositivi milionari, con la differenza che lui gli strumenti astronomici se li è costruiti da solo.
nebulosa rosetta immortalata da hutchinsoncongiunzione di venere e giove su londratramonto a londra
La qualità delle foto dipende dalle condizioni del cielo, in genere pessime in città, quindi ha arginato il problema usando speciali filtri. La luna, il sole e i pianeti sono meno compromessi dalle luci cittadine, quindi più facili da vedere per gli astronomi urbani.
eclissi di lunagioveil sole al telescopio di hutchinsonil sole da un telescopio di londrasaturno
eclissi totale fotografata da hutchinson il telescopio creato da hutchinson in giardino
Il talento di Hutchinson non è passato inosservato e l’anno scorso è stato nominato nella categoria “Astronomy Photographer of the Year” per la foto alla Nebulosa testa di cavallo, poi in mostra all’Osservatorio di Greenwich. Di professione fa l’architetto.
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…