25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Dagoreport da "The Guardian"
http://bit.ly/uEaFQ9
Basta concorrenti arrivisti pronti a tutto, basta talent-show volgari e di cattivo gusto. La Cina mette un freno ai reality per fare largo a programmi educativi, di arte e astronomia e a "morality building shows", ovvero trasmissioni moralmente pedagogiche. Il provvedimento, confezionato dall'organo che controlla le tv del gigante asiatico, dovrebbe entrare in vigore con l'inizio del prossimo anno.
I canali a diffusione provinciale non potranno mandare in onda più di due programmi di intrattenimento nella fascia oraria di punta, tra le 7,30 e le 10 di sera. Particolari generi, come quelli in cui più donne si contendono un solo uomo o viceversa, poi, saranno fortemente limitati. A livello nazionale non saranno ammessi più di 10 talent show all'anno, rigorosamente diversi l'uno dall'altro.
"L'Amministrazione di Stato per la Radio i Film e la Televisione (Sarft), sollecita la trasmissione di programmi armoniosi, sani e tradizionali, basati sull'apprezzamento della cultura e dell'arte, della storia, della geografia, dell'astronomia e volti al benessere pubblico", spiega il testo del provvedimento. Ogni canale dovrà obbligatoriamente trasmettere almeno "un programma moralmente educativo a settimana."
Saranno limitati anche i format provenienti dall'estero. Proprio quei generi di show che di recente hanno riscosso un enorme successo in Cina: è il caso della versione cinese di Strictly Come Dancing, Top Gear o X Factor. Il talent show di canto Super Girl è già stato chiuso e le autorità hanno promesso che verrà rimpiazzato con programmi sui lavori di casa e la sicurezza pubblica.
Per alcuni si tratta di un tentativo di dare ossigeno all'emittente di Stato, la Cctv, in continua emorragia di spettatori da quando le reti provinciali si sono andate trasformando, diventando più appetibili e vivaci. Secondo il sito cinese "NeatEase" le nuove norme non verrebbero applicate al primo canale di Cctv, ma il motivo potrebbe essere la natura già di per sé piuttosto seriosa della rete. Pare che regole simili saranno imposte anche alle case di produzione cinematografiche, affinché riequilibrino i contenuti a favore di temi più tradizionali e in linea con gli organi di governo.
IL DATING SHOW CINESE IF YOU ARE THE ONE
IL TALENT-SHOW CINESE SUPER GIRL
UNA CONCORRENTE DI SUPER GIRL
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…