IL CINEMA DEI GIUSTI – BEN VENGA QUESTO “ELVIRA NOTARI – OLTRE IL SILENZIO”, DOCUMENTARIO SULLA PRIMA DONNA REGISTA ITALIANA DELL’EPOCA DEL MUTO, PERSONAGGIO LEGGENDARIO MA ANCORA POCO PERCHÉ DI 160 TITOLI, 60 LUNGOMETRAGGI E 100 CORTOMETRAGGI GIRATI TRA IL 1906 E IL 1929, L’ANNO IN CUI SI RITIRÒ DALLE SCENE, NON RIMANE MOLTO - PIONIERA DI UN’ARTE MODERNA DEI PRIMI DEL SECOLO SCORSO, ELVIRA NOTARI È ANCORA IN GRAN PARTE UN PERSONAGGIO DA SCOPRIRE E CAPIRE. MA UN PERSONAGGIO IMPORTANTE DELLA STORIA DEL NOSTRO CINEMA. IN SALA FINO A MERCOLEDÌ… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Marco Giusti per Dagospia

 

elvira notari – oltre il silenzio 7

Ben venga un documentario su Elvira Notari (1875 – 1946), la prima donna regista italiana dell’epoca del muto, appunto “Elvira Notari – Oltre il silenzio”, scritto e diretto da Valerio Ciriaci, in sala da oggi, personaggio leggendario ma ancora poco noto di regista e produttrice, titolare assieme al marito, Nicola Notari, della Dora Film, attiva a Napoli e perfino a New York.

 

Personaggio poco noto anche perché di 160 titoli, 60 lungometraggi e 100 cortometraggi girati tra il 1906 e il 1929, l’anno in cui si ritirò dalle scene, mi sembra di capire più per motivi personali di famiglia che per l’arrivo del sonoro, non rimane molto, 3 lungometraggi, tra cui lo spettacolare “E’ piccerella” e “Santanotte”, e dei frammenti di altri film.

 

elvira notari – oltre il silenzio 1

Si è anche persa gran parte della coloritura dei film, visto che alla Dora Film i film si coloravano spesso fotogramma per fotogramma. Ma quel che resta dei film, soprattutto di quelli colorati, tutti girati a Napoli, è spettacolare e so che gli studiosi di cinema delle origini non se lo perderanno.

 

Con un bel po’ di interviste a storici del cinema e conservatori, da Gianluca Farinelli direttore della Cineteca di Bologna a Giuliana Bruno, docente di cinema a Harvard e autrice della prima monografia sulla regista, da Mario Franco, memoria storica del cinema napoletano che intervistò il figlio di Elvira Notari, Edoardo ribattezzato da attore nei suoi film come Gennariello, a Giuliana Muscio, il documentario ha il pregio di farci scoprire una storia, quella anche privata della regista, che ebbe perfino una figlia segreta, Maria, data in affidamento, che non ha mai conosciuto, per non parlare dei suoi rapporti con gli italo-americani di New York, per i quali realizzava filmati dei posti da dove erano partiti, e le opere.

 

elvira notari – oltre il silenzio 6

Non so quanto sia proponibile, sulla base di quel poco che è rimasto fare grandi analisi sulla Notari proto-femminista. E’ vero che le sue eroine sfacciate sono piuttosto moderne e molto carnali, ma è vero pure che i suoi film sono in massima parte costruiti a partire da celebri canzoni del tempo, sono cioè dei quasi-videoclip su testi e musiche che tutto il pubblico allora conosceva, anche perché così anche i tanti spettatori analfabeti, che erano la maggioranza, non dovevano leggere i cartelli.

teresa saponangelo elvira notari – oltre il silenzio 2

 

Quel che viene fuori, sia dai film della Notari che da quelli di altri registi, Eugenio Perego e Roberto Roberti, il padre di Sergio Leone, è ancora oggi la freschezza delle immagini, una Napoli spavalda, già pronto alla sceneggiata e alla rappresentazione continua un po’ cartolinesca di sé e delle proprie bellezze. Teresa Saponangelo, vestita da primo Novecento, si presta a fare un po’ di apparizioni come Elvira Notari da fiction.

 

elvira notari – oltre il silenzio 8

E una fiction si potrebbe anche fare visti i misteri della stessa Notari, la storia della figlia segreta, i rapporti con i nipoti e i parenti. A New York, invece, sembra che non ci sia mai stata. Ma un asse tra la sede di Napoli e quella di New York c’era. Nel documentario i pronipoti intervistati dicono che non hanno visto nessuno dei suoi film e poco sanno di lei. Pioniera di un’arte moderna dei primi del secolo scorso, Elvira Notari, è ancora in gran parte un personaggio da scoprire e capire. Ma un personaggio importante della storia del nostro cinema. In sala fino a mercoledì.

elvira notari – oltre il silenzio 9 elvira notari – oltre il silenzio 5 elvira notari – oltre il silenzio 4teresa saponangelo elvira notari – oltre il silenzio 3 elvira notari – oltre il silenzio 3 elvira notari – oltre il silenzio 2teresa saponangelo elvira notari – oltre il silenzio 1