stefano coletta con federica sciarelli

COME DAGO-ANTICIPATO, È STEFANO COLETTA IL NUOVO DIRETTORE DI RAI3: IL CDA RATIFICA LA NOMINA - HA INIZIATO LA SUA CARRIERA IN RAI NEL 1991 COME REDATTORE E CONDUTTORE RADIO E TV. TRA IL 1997 E IL 2007 È STATO AUTORE E POI CAPO PROGETTO DI PROGRAMMI COME "MI MANDA RAI3", "TATAMI", "AMORE CRIMINALE", "COMINCIAMO BENE", "RACCONTI DI VITA", FINO ALLA SUPERVISIONE DI ‘CHI L’HA VISTO’ E LA VICEDIREZIONE DEL CANALE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

STEFANO COLETTASTEFANO COLETTA

RAI: CDA, STEFANO COLETTA NOMINATO DIRETTORE DI RAI3

 (ANSA) - E' ufficiale: Stefano Coletta è il nuovo direttore di Rai3. Prende il posto di Daria Bignardi che ha lasciato l'azienda. Il cda della Rai - annuncia una nota di Viale Mazzini - riunitosi oggi sotto la presidenza di Monica Maggioni ha espresso il proprio parere favorevole alla nomina presentata dal direttore generale Mario Orfeo di Coletta come nuovo direttore della terza rete.

 

Coletta - ricorda la nota di Viale Mazzini - ha iniziato la sua carriera in Rai nel 1991 come redattore e conduttore di programmi radiofonici (Radiodue 3131) e televisivi (su Rai1 e Rai3). Tra il 1997 e il 2007 è stato autore e successivamente capo progetto di programmi di prima e seconda serata ("Mi Manda Rai3", "Tatami", "Amore Criminale") e di day time ("Cominciamo Bene", "Racconti di vita").

 

DARIA BIGNARDI CON FEDERICA SCIARELLI E STEFANO COLETTA IN STUDIO A CHI L HA VISTODARIA BIGNARDI CON FEDERICA SCIARELLI E STEFANO COLETTA IN STUDIO A CHI L HA VISTO

Nel 2008 è stato nominato responsabile del Nucleo Produttivo di Programmi di servizio sociale, contribuendo all'innovazione di diversi programmi tv sotto la sua supervisione quali, tra gli altri, "Chi l'ha visto". Da febbraio 2013 era vicedirettore di Rai3 con delega al Palinsesto e Marketing. Il cda "ha ringraziato Daria Bignardi per il prezioso lavoro svolto e per i risultati ottenuti dalla sua direzione e le ha augurato le migliori fortune per il prosieguo della sua attività professionale". Nella riunione di oggi, inoltre, il neo direttore del Tg1 Andrea Montanari ha presentato al consiglio di amministrazione il proprio piano editoriale.

 

COLETTA, PER RAI3 SEMPRE PIÙ INNOVAZIONE E QUALITÀ

 (ANSA) - "Assumo questo incarico con grande entusiasmo e gratitudine nei confronti dell'azienda Rai nella quale sono cresciuto e che mi ha dato l'opportunità di fare per oltre vent'anni un lavoro sempre appassionante. Continuerò a lavorare con impegno, rigore e creatività mettendo al centro le idee, il concetto di squadra e l'ascolto attento dei dipendenti e dei collaboratori della terza rete italiana".

 

mario orfeo monica maggionimario orfeo monica maggioni

Lo dice il neodirettore di Rai3, Stefano Coletta. "Ho sempre pensato a Rai3 come a uno spazio dalla forte identità di servizio pubblico, che parli a tutti, che non escluda, che sia autentica soprattutto nel raccontare il nostro paese. E' questa la sua natura - sottolinea - e vorrei fosse sempre di più il terreno dell'innovazione e della crescita di un linguaggio televisivo di qualità e di ascolti. Ringrazio, in ultimo, Daria Bignardi, professionista che ho sempre apprezzato e con la quale nell'ultimo anno ho lavorato con empatia e stima reciproche".