
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
da www.independent.co.uk
Il condom femminile fu introdotto negli Stati Uniti nel 1993. Avrebbe protetto le donne da malattie sessuali nel caso in cui l'uomo si rifiutasse di indossarlo e avrebbe ridotto del 97% il rischio di contrarre l'HIV. Eppure, ancora oggi, non viene usato.
E' meno intuitivo e meno familiare del preservativo maschile e certo l'aspetto di chi lo indossa non è sexy. I giornalisti lo hanno deriso definendolo "una medusa, una manica a vento, l'Urlo di Edvard Munch in plastica, una punizione per le vergini del Medio Evo", i medici lo hanno ignorato, le donne se lo sono negato.
Ha contato anche il fatto che costassero tanto. Il condom maschile si compra per 1 dollaro, quello femminile per 5 dollari. Il condom maschile si trova in ogni colore e odore, alla fragola, all'aloe, fluorescente, quello femminile non si trova nelle farmacie nemmeno nel modello base.
Comunque nel 1996 è diventato uno strumento importante in India e nelle zone dell'Africa subsahariana, dove gli uomini possono avere quante partner vogliono e facilmente trasmettono Aids. Le donne africane hanno cominciato a utilizzarlo anche per evitare gravidanze indesiderate.
Nel 2003 è stata trovata una nuova soluzione: l'applicatore che scompare. Il condom cioè è una sorta di imbuto che viene spinto all'interno della vagina come un tampone, è più stabile e più facile da inserire.
Oggi è stato reinventato e i condom femminili cominciano ad avere mercato. Nel 2012 una compagnia indiana abilitata dalla UNFPA (Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione) ha creato Cupido, un condom più agile e fatto in lattice. Ma ce ne sono altri di ultima generazione: il Panty Condom è il condom integrato nelle mutandine, l'Origami Condom è fatto in silicone e si srotola come una fisarmonica.
C'è bisogno di fare un po' di pratica ma soprattutto di educare. Significa fare di più che dire semplicemente: «Il condom femminile esiste». Bisogna che sessuologi e ginecologi ne incoraggino l'uso. Tra l'altro le donne che hanno imparato a usarlo, lo hanno poi preferito al condom maschile, in quanto il suo anello può stimolare il clitoride e aumentare il piacere.
La UNFPA lo sta sostenendo insieme ad altre organizzazioni. Il 12 settembre 2012 è stato indetto il primo Global Female Condom Day, a cui partecipano 200 organizzazioni provenienti da 26 paesi del mondo. Alcuni saloni di bellezza in Zimbabwe, Malawi e Camerun sono diventati anche centri di distribuzione.
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…