visintin

PADELLATE AGLI CHEF - IL CRITICO MASCHERATO DEL “CORRIERE” VALERIO VISINTIN SCODELLA IL SUO NUOVO, BOMBASTICO LIBRO: “CUOCHI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI” - BOTTE IN TESTA A CRACCO E BOTTURA, AI “FUFF-BLOGGER” E ALLE ''GUIDE DE L’ESPRESSO''

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

IL LIBRO DI VALERIO MASSIMO VISINTINIL LIBRO DI VALERIO MASSIMO VISINTIN

Lady Coratella per Dagospia

 

I cuochi si sono montati la testa, da quando hanno deciso di essere chef non se ne può più. Salvo poche eccezioni di chi sta per davvero in cucina a farsi il mazzo ai fornelli, piuttosto che impiegare il tempo a recitar da cani farse televisive degne della peggiore guitteria teatrale, tutto il resto e in larga scala, è un mondo di montati, boriosi e gasati peggio dei calciatori.

 

Qualcuno non sa nemmeno cucinare, provare per credere! Peccato per quelli che lavorano sul serio e non se la tirano. Meriterebbero riconoscimento maggiore da parte della critica, perché passare la giornata sul bollitore non è una passeggiata di salute. Ma i critici devono fare i conti coi committenti, che spesso pagano poco o mai, quindi finiscono per andare a scrocco e dopo un po' si fanno prendere la mano, non se ne esce.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN  PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN

 

Quante volte, rientrando dal ristorante, fate una botta di conti fra noia e gioia, costi e piaceri e chiudete un bilancio soddisfacente? Rispondo per primo: poche. Fra pubblicità occulte di cinghiale Vissani: “Le ragazze di oggi danno via la topa come fosse acqua minerale” e quelle più sfacciate di quel dritto di Crik-Crok Cracco - che suggerisce patatine ai poveri perché nel suo ricco ristorante, col cacchio che ne vedete una - fanno a gara a chi vi prende più per il culo.

 

Valerio M. Visintin, colto e risoluto critico mascherato del Corriere della Sera che, da sempre, rifugge le logiche modaiole e non si conforma a tutto quel patetico che lo circonda, ha presentato a Milano, vestito come Zorro, il suo ultimo libro dal titolo: “Cuochi sull'orlo di una crisi di nervi”.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTINPRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN

 

Nota per il lettore: Visintin iniziò la sua carriera di critico gastronomico 25 anni fa girando per i ristoranti in maniera anonima: cliente in apparenza, vero e proprio giustiziere nella sostanza, bravo critico nella sintesi. Si aggira mascherato perché rischia le mazzate.

 

Visintin non risparmia alcuno. Ha i "fuffblogger" parcheggiati sui coglioni e non perde occasione per riposizionarli nell'unico luogo che compete loro: il tritacarne, li riduce a macinato per ragù da refettorio. E poi Massimo Bottura - a un certo punto in odor di Nobel - la guida de L' Espresso, "Ex-Po", pagelle e via dicendo. Giù di brutto, in bell'italiano, ma botte da orbi. Musica per le orecchie di Lady Coratella!

 

 

 

 

 

 

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN