
DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO…
IL DIVANO DEI GIUSTI – IN CHIARO FORSE VI INTERESSA “SUPERMAN RETURNS”. PASSA ANCHE IL PENULTIMO FILM DI AKIRA KUROSAWA, “RAPSODIA IN AGOSTO” UNA SORTA DI RAGIONAMENTO SULLA BOMBA, IL PERICOLO DELL’ATOMICA, IL NON DIMENTICARE – IN SECONDA SERATA TROVATE IL BEL DOCUMENTARIO DI COSTANZA QUADRIGLIO SULL’ARCHIVIO DEL PADRE, “IL CASSETTO SEGRETO”, L’EROTICO D’AUTORE “DONNE DI PIACERE” E IL CURIOSO “LA RAGAZZA DEL PUNK INNAMORATO”, DOVE CAPIRETE CHE SE LE RAGAZZE DELLA TERRA SONO FACILI, ANCHE QUELLE ALIENE, PRECIPITATE NELLA SCENA BRITISH PUNK DEL 1977, NON SCHERZANO. … - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Che vediamo stasera? In chiaro forse vi interessa “Superman Returns” diretto dallo svalvolatissimo Bryan Singer, un. tempo ragazzo prodigio di Hollywood e scomparso dopo aver girato (non tutto) “Bohemian Rhapsody”. I protagonisti sono lo sconosciuto sia prima che dopo il film Brandon Routh, Kate Bosworth, Kevin Spacey come Lex Luthor, James Marsden, Parker Posey, Frank Langella, Eva Marie Saint. Ha i suoi fan, ma non piacque a nessuno quando uscì. Singer rifiutò il copione scritto da J.J. Abraham, fece di testa sua, pensando solo a collegarsi ai due Superman di Richard Donner.
Rai Movie alle 21, 10 potrebbe divertirci con “Mistero a Saint-Tropez” di Nicolas Benamou con Christian Clavier, Benoît Poelvoorde, Virginie Hocq, Rossy De Palma, Thierry Lhermitte e Gerard Depardieu, con un miliardario, Benoît Poelvoorde, che sta preparando una megafesta a Saint-Tropez dove verrà il gotha del cinema francese e ha chiesto alla polizia il miglior agente disponibile per non aver sorprese. Il miglior agente non c’è, ma c’è il disastroso Boulin, Christian Clavier. Divertente.
Carino il film di truffe e truffati “Loro chi?” diretto da Fabio Bonifacci e Francesco Miccichè con Marco Giallini, Edoardo Leo, Catrinel Marlon, Lisa Bor, Ivano Marescotti, Vincenzo Paci e G Max. L’idea, attorno alla quale Bonifacci come sceneggiatore ha lavorato più di dieci anni, è quella dell’incontro tra un simpatico truffatore, Marcello, cioè Marco Giallini, e un giovane esperto di marketing che lavora in un’azienda di Trento, David, cioè Edoardo Leo.
David non solo verrà truffato clamorosamente da Marcello, ma si ritroverà in sole 48 ore senza lavoro, senza donna, Susy Laude, senza casa, senza più nulla. Anche perché il suo potente padrone, Ivano Marescotti, lo vuole morto, visto che per colpa sua è svanito un affare miliardario. David, deciso a vendicarsi, si metterà sulle tracce di Marcello, ma invece di denunciarlo, si metterà con lui e con le sue due belle socie, le bonissime Catrinel Marlon e Lisa Bot, una mora e una bionda, e inizierà la sua iniziazione al mondo delle truffe in quel di Trani, dove faranno finta di essere due produttori pronti a girare una fiction in Puglia scatenando i maggiorenti della città.
Tv2000 alle 21, 10 passa il penultimo film diretto da Akira Kurosawa, “Rapsodia in agosto” con Tomoko Ontakara, Mie Suzuki, Titsunori Isaki, Richard Gere, Sachiko Murase, una sorta di ragionamento sulla bomba, il pericolo dell’atomica, il non dimenticare. Iris alle 21, 10 passa “L’isola dell’ingiustizia. Alcatraz” diretto da Marc Rocco con Christian Slater, Kevin Bacon, Gary Oldman, Brad Dourif, giallo ambientato ad Alcatraz, dove un avvocato difende un detenuto dall’accusa di aver ucciso il suo compagno di cella. Molto realistico, tratto da una storia vera. Ultimo film diretto dall’interessante Marc Rocco, morto nel 2009.
Mediaset Italia 2 alle 21, 15 torna a parlarci di virus, contagi e zombi nell’America rurale con “Contagious” zombi movie diretto da Henry Hobson con Arnold Schwarzenegger nel ruolo del padre che non si arrende di fronte alla malattia della figlia, Abigail Breslin, Joely Richardson, Laura Cayouette, Amy Brassette. Su Canale 27 alle 21, 15 la favoletta “Immagina che” diretta da Karey Kirkpatrick con Eddie Murphy, Thomas Haden Church, Catherine McGoohan, Nicole Ari Parker, dove un padre scopre che ha una figlia geniale di 9 anni in grado di fargli fare incredibili affari.
Tv8 alle 21, 30 propone “La rivincita delle bionde”, commedia di Robert Luketic con Reese Witherspoon, Matthew Davis, Selma Blair, Luke Wilson.
Passiamo alla seconda serata con “Soldado”, diretto da Stefano Sollima al suo primo film americano, sequel senza regole del già bellissimo Sicario diretto da Denis Villeneuve, ancora scritto da Taylor Sheridan e interpretato alla grande da Josh Brolin e Benicio Del Toro, che riprendono i loro personaggi dell’agente di confine Matt Graver (“Faccio come cazzo mi pare”) e del sicario Alejandro (“Adios!”).
E’ il grande film che aspettavamo dal regista di Acab e Gomorra-La serie. Pura azione, certo, ma anche pieno di riferimenti al suo mondo violento e al mondo western di suo padre Sergio. Non tutti i critici americani lo capirono quando uscì. e lo hanno trattato con sufficienza o peggio. Ovvio che il film funzioni meglio quando l’intreccio si fa più semplice e Sollima ritorna a una narrazione basica costruita sul funzionamento diretto dei suoi protagonisti.
Rispetto a Sicario, devo dire che non si sente la mancanza del personaggio di Emily Blunt, che faceva da collante femminile fra Matt Graver e Alejandro, anche se lo stesso triangolo, in qualche modo, è formato con la ragazzina Isabel che i due si trovano a spostare da una parte all’altra del confine. Ovviamente c’è un’azione segreta e scorretta, che Matt Graver conduce a modo suo e con l’aiuto del suo uomo, Alejandro, ordinata da un potere superiore.
Ci sono vecchie vendette e ci saranno delle scelte da fare, degli ordini da eseguire o da non eseguire. E delle sorprese che non ci si aspettava. Da quando arriviamo in Messico con i due eroi in azione, Sollima si sente a casa e la storia funziona perfettamente.
Cine 34 alle 23 propone “Scappo a casa” diretto da Enrico Lando con Aldo Baglio, Jacky Ido, Fatou N'Diaye, Angela Finocchiaro, Hassani Shapi, un film sul problema dell’immigrazione come è vista nel nord del paese. “Fratello? Fratello un cazzo!” – “Scarafaggio della minchia!” – “Questi qui ci infestano con la negritudine!” Ovviamente non siamo di fronte a un film razzista. Anzi. E’ proprio il contrario.
Perché in questo buon ritorno al cinema di Aldo Baglio, proprio l’Aldo di AldoGiovanniGiacomo qui senza i due soci, l’idea è proprio quella di prendere il prototipo dell’elettore salviniano, doverosamente maschio bianco razzista e suprematista, sbatterlo senza un documento e senza un euro in tasca in un territorio totalmente fascista e razzista, diciamo l’Ungheria di Viktor Orbán, e vedere come farà a ritornare a casa.
Anche perché questo italiano medio è interpretato da Aldo secondo le più comiche regole del terrone, addirittura siciliano, trapiantato al nord. Un terrone, per giunta ignorantissimo, che è sicuramente più vicino a un tunisino che a un biondo lombardo-veneto. Lui, Aldo, era andato con una Porsche non sua a Budapest con l’idea di spassarsela con escort, pillole e alberghi cafoni.
E’ bastato l’incontro con due ladri e due poliziotti maneschi, per farlo diventare, senza più documenti, soldi e parrucchino biondo, un migrante tunisino da rinchiudere in un centro accoglienza pronto a essere rimandato subito indietro sul modello salvianiano. Insieme a un gruppetto di altri profughi capitanati dal medico Mugambi, Jackie Ido, è ovvio che Aldo tenterà la fuga e il ritorno avventuroso in Italia con ogni mezzo.
Su Mediaset Italia 1 alle 23, 10 passa l’horror “Obbligo o verità” di Jeff Wadlow con Lucy Hale, Tyler Posey, Violett Beane, Nolan Gerard Funk, Sophia Ali, Hayden Szeto. Su Rai Uno alle 23, 25 trovate la commedia sentimentale “Qualcosa di speciale” di Brandon Camp con Jennifer Aniston, Aaron Eckhart, Judy Greer, Martin Sheen, Sasha Alexander, Dan Fogler. Su Rai Tre alle 23, 45 trovate il bel documentario di Costanza Quadriglio sull’archivio del padre, “Il cassetto segreto”.
Cosa fare quando scopri nello studio di tuo padre, celebre giornalista siciliano, qualcosa come 60 mila negativi fotografici, decine di 8mm, ore e ore di registrazioni, tutte ben conservate e schedate, oltre a una biblioteca imponente che riguarda soprattutto la storia della Sicilia?
Costanza Quatriglio, di fronte al materiale imponente che le ha lasciato il padre Giuseppe, giornalista di spicco e inviato storico del “Giornale di Sicilia”, scomparso nel 2017 a 95 anni, è riuscita non solo a spedire tutto, catalogato e imballato da professionisti, agli archivi di Palermo, liberando così la casa paterna, ma addirittura a farne un documentario che racconta appunto i tesori che ha trovato, il suo rapporto speciale col padre, che lei accarezza quasi con la telecamera già molto vecchio, e lo spostamento materiale di tutta questa enorme massa di libri, foto e registrazioni.
emanuelle nera – orient reportage 3
Cine 34 alle 0, 40 passa all’erotico/esotico di Joe D’Amato “Emanuelle nera. Orient Reportage” con Laura Gemser, Gabriele Tinti, Ivan Rassimov, Giacomo Rossi Stuart. Tv8 all’1, 20 passa “Made in Italy – Una casa per ricordarsi” di James D'Arcy con Liam Neeson, Micheál Richardson, Lindsay Duncan, Valeria Bilello, Helena Antonio, dove un padre artista si confronta col figlio mentre vanno in Toscana per vendere una vecchia casa. Ma non la venderanno.
Cine 4 alle 2, 20 propone “Caruso, zero in condotta” di Francesco Nuti con Francesco Nuti, Cecilia Dazzi, Giulia Serafini, Lorenzo De Angelis. Rete 4 alle 4 non trova di meglio che il vecchio “Ischioa, operazione amore” di Vittorio Sala con Walter Chiari, Peppino De Filippo, Vittorio Caprioli, Anna Campori, Tony Renis, Ric. Tipico film vacanziero con Walter Chiari lontano dal teatro. Iris alle 4, 10 passa un erotico d’autore, “Donne di piacere” di Jean-Charles Tacchella con Richard Bohringer, Isabella Rossellini, Marianne Basler, Eva Grimaldi.
la ragazza del punk innamorato 4
Su Rau Due alle 4, 15 trovate il curioso “La ragazza del punk innamorato” che dovrebbe tradurre “How to Talk to Girls at Parties” diretto da John Cameron Mitchell con Elle Fanning, Alex Sharp, Nicole Kidman, Ruth Wilson, Matt Lucas, Rory Nolan una sorta di follia fantascientifica che passò nel 2017 a Cannes, dove capirete che se le ragazze della terra sono facili anche quelle aliene, precipitate nella scena British Punk del 1977 in quel di Croydan, non scherzano.
la ragazza del punk innamorato 2
Malgrado una Nicole Kidman truccata da Spagna a Tali quali show e qualche costumino in latex di troppo è quasi uno scherzo musicalfantascientico ideato dal regista di “Shortbus” e, soprattutto, di “Hedwig” (ve lo ricordate, no?). Un terzetto di ragazzini inglesi pazzi per la musica entra in contatto con una colonia aliena alquanto bizzarra che si prepara a un rito cannibalico per portare avanti la propria specie morente. Enn, Alex Sharp, si innamora della bella aliena Zan, un'adorabile Elle Fanning, che decide di seguirlo scappando dal gruppo alieno per 48 ore.
la ragazza del punk innamorato 3
Zan vuole conoscere il Punk, che vede come momento fondamentale per la sua crescita e la Punk Queen Boadicea, una Nicole Kidman un filo imbarazzante, la riveste da darkettona facendone una stella rock. Ottima, scrivevo da Cannes, la scena di adescamento lesbo di un'aliena con Nicole Kidman, risolta con una geniale battuta della star, "ancora col sesso state?". A volte me lo chiedo anch’io.
superman returns
mistero a saint tropez 3
la ragazza del punk innamorato 5
mistero a saint tropez 1
caruso zero in condotta
loro chi?
loro chi? 2
caruso zero in condotta
loro chi? 3
AARON ECKHART JENNIFER ANISTON QUALCOSA DI SPECIALE
loro chi? 1
JENNIFER ANISTON QUALCOSA DI SPECIALE
emanuelle nera – orient reportage 7
obbligo o verita
SCAPPO A CASA
il cassetto segreto
IL cassetto segreto
IL cassetto segreto
obbligo o verita
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 3
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 2
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 5
made in italy una casa per ritrovarsi
made in italy una casa per ritrovarsi
rapsodia in agosto
immagina che
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 1
la rivincita delle bionde
SCAPPO A CASA
la rivincita delle bionde
contagious 3
SCAPPO A CASA
SCAPPO A CASA
SOLDADO
contagious 1
soldado
superman returns
DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO…
DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA…
DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA…
FLASH – L’IMPONENTE E FUMANTINO JB PRITZKER, GOVERNATORE DELL’ILLINOIS, SI FA LARGO TRA I…
DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI…