25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
C'E' "DON GIOVANNI" CHE CANTA NEL CAMION – DA SAN BASILIO AL TUFELLO: L’OPERA DI MOZART ARRIVA SU QUATTRO RUOTE NELLA PERIFERIA ROMANA – L’ALLESTIMENTO, CURATO DALL’OPERA DI ROMA DIRETTA DA FUORTES, RIMBALZA SULLA STAMPA ESTERA: IERI "PAIS" ED "ECONOMIST", OGGI "IL "NEW YORK TIMES" - VIDEO
M.M. per il Giornale della Musica
Dopo il successo del Barbiere di Siviglia dello scorso anno, OperaCamion torna dal 27 giugno a Roma e questa volta porta nelle piazze cittadine il Don Giovanni. Anche quest’anno il palcoscenico sarà un camion, o più esattamente un’automotrice che traina un container: il camion arriva nella piazza, il container si apre e diventa il palcoscenico, con una scenografia fatta di pochi oggetti e di molti disegni e video.
Davanti, a livello del pubblico sta l’orchestra. Uno spettacolo agile e soprattutto gratuito, che chiede agli spettatori solo di portarsi una sedia da casa, se vogliono, perché quelle predisposte non bastano mai, tanta è l'affluenza. L'idea è portare l'opera nelle periferie per raggiungere chi non è mai stato al teatro.
“Non potevamo non riprendere questo progetto – dichiara il sovrintendente del Teatro dell’Opera, Carlo Fuortes – dopo il grande successo dello scorso anno. L’immagine delle piazze periferiche di Roma gremite di pubblico di ogni età, che forse per la prima volta incontrava l’opera, è rimasta impressa nella memoria di tutti. Crediamo che il lavoro di un'istituzione culturale come la nostra non sia riservato a una élite di spettatori ma a tutti i cittadini".
Il regista Fabio Cherstich spiega che il Don Giovanni "nella forma di OperaCamion si presenta ridotto ad hoc, pronto a invadere la città con la sua compagnia di cantanti, musicisti, attori e tecnici, abitanti di un camion parco-giochi. Anche quest’anno lo spettacolo è realizzato a quattro mani da me e Gianluigi Toccafondo, che firma scene, costumi e video".
Cantanti, attori, tecnici sono tutti molto giovani, alcuni provenienti dal progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma. La Youth Orchestra del Teatro è diretta in alternanza da Carlo Donadio e da Roberto De Maio. Dopo la “prima” di martedì 27 giugno a San Basilio, lo spettacolo sarà replicato giovedì 29 giugno ad Ostia, sabato 1° luglio a Tor Tre Teste e martedì 4 luglio al Tufello, sempre alle ore 21.
RAGGI FUORTES
Carmela Remigio, Carlo Fuortes e Marina Rebeka 68
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…