
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
Paolo Tomaselli per il Corriere della Sera
Un nuovo potenziale fenomeno che si intravvede soltanto, una vecchia coppia che si ritrova a meraviglia, uno stadio pieno e vincente, esattamente come in campionato, solo con qualche sofferenza in più. La Coppa Italia della Juve si scalda in fretta e diventa bollente nel finale: sulla strada del record di tre vittorie consecutive del trofeo a cui puntano i bianconeri, l' Atalanta prende coraggio troppo tardi per fare anche il 3-3 e saluta la compagnia con qualche rimpianto. Del resto, almeno per un' ora, l' applicazione e l' intensità dei bianconeri non sono così diverse da quelle della sfida del 3 dicembre che finì 3-1.
Dybala e Mandzukic si ricordano di essere stati una coppia da 36 gol e si scambiano gioie e favori: una sponda del croato libera l' argentino al tiro, per il sinistro dell' 1-0; un' imbeccata perfetta della Joya mette Marione davanti alla porta, per un diagonale a mezza altezza che fa fuori Berisha sul 2-0. Tutto molto bello: come il gol del 2-1 di Konko che può riaprire la partita ma non lo fa davvero, perché tre minuti dopo arriva il fallo da rigore di D' Alessandro su Lichtsteiner. Il 3-2 di Latte Lath serve solo a tenere la Juve sul pezzo fino all' ultimo.
Allegri ai quarti aspetta la vincente di Milan-Torino e si gode questo bel rebus in attacco: Dybala si trova molto meglio e ed è più pericoloso quando gioca con Mandzukic, rispetto a Higuain. Ma a sua volta il Pipita rende di più quando gioca col connazionale. La soluzione sta nella crescita della condizione di Dybala, ieri alla seconda partita da titolare a 81 giorni dall' infortunio. Se l' argentino sbarbato non è ancora al top e nonostante questo gioca già così, allora per Allegri sarà tutto più semplice.
Il fenomeno nuovo non è ovviamente Dybala (per il quale secondo la stampa spagnola il Real Madrid sarebbe già pronto a investire 105 milioni), tantomeno Tomas Rincon, ieri all' esordio da titolare. Trattasi di Marko Pjaca, al rientro dopo 3 mesi per un' infrazione al perone comunicata dai medici della Nazionale croata e inizialmente sconfessata da quelli juventini. Per nessuno dei tanti giovani che ha lanciato, Allegri ha speso parole così buone.
L' eleganza, la tecnica e la potenza di Pjaca, ora visibili anche al popolo, ne fanno davvero un acquisto nuovo di zecca. Allegri ritrova anche Bonucci dopo un mese e mezzo di assenza e riporta Marchisio per 45' nell' antico ruolo di mezzala, a destra: nel 4-3-2-1, con Pjanic e Dybala dietro al centravanti di turno, serve più qualità negli inserimenti. Però poi resterebbe il problema del regista basso.
Magari Rincon può essere un' alternativa da provare: più titubante di questo Hernanes non può essere .
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…