EDITORIA IN ALLEGRIA – AL “CORRIERE” IL DIRETTORE È ANCORA DE BORTOLI: LA CONFERMA DI DANIELE MANCA ALL’ECONOMIA È ROBA SUA – ARPE ENTRA NEL “FOGLIO” MA VUOL PORTARSI DIETRO PAOLO MADRON COME DIRETTORE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGONEWS

 

PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI

La prima tornata di nomine firmata “Luciano Fontana” al Corriere della Sera ha visto la conferma di Daniele Manca come vicedirettore con delega all’Economia, ma non è stata una passeggiata. La conferma è arrivata per il rotto della cuffia (i principali soci volevano un cambio della guardia) grazie al fondamentale intervento di Ferruccio De Bortoli, che dal vicino Ticino veglia sui suoi fedelissimi. (Comunque Fontana avrebbe “depotenziato” il raggio di azione di Manca).

 

Fontana del resto ha un raggio di azione abbastanza limitato, almeno visto da Torino. Il socio Fiat (16%) non aspetta altro che la scadenza di Abramo Bazoli dalla presidenza di Intesa (maggio 2016) per mettere fine a quella che considera una breve direzione di transizione. Intanto da via Solferino raccontano divertiti che Fontana e Cazzullo, detto l’Aldissimo, si prendono poco poco.

 

Daniele Manca CorriereDaniele Manca Corriere

Chi invece si prende a meraviglia sono il banchiere Matteo Arpe e il giornalista-editore Paolo Madron, direttore di “Lettera43”, del quale Arpe è azionista attraverso Sator. Arpe sta entrando con una quota del 35-40% nel pericolante “Foglio” e pare che voglia a tutti costi piazzare Madron sulla poltrona occupata da pochi mesi da Claudio Cerasa. I giochi sono ancora apertissimi. 

PAOLO MADRON PAOLO MADRON Matteo Arpe Matteo Arpe