
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
Ornella Petrucci per "Il Velino"
In 8 milioni 135 mila telespettatori, con il 29,29 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai la seconda e ultima puntata della fiction "Sarò sempre tuo padre" con Beppe Fiorello. La miniserie ha conquistato il pubblico nonostante il difficile tema della separazione e della possibilità negata a un padre di vedere il proprio figlio. Al debutto la miniserie aveva realizzato 6 milioni 713 mila telespettatori e il 23,91 per cento di share. Cinque milioni in meno per il resto della programmazione di prime time. Su Rai3 "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, è stato seguito da 3 milioni 40 mila telespettatori, con l'11,40 per cento di share.
Su Canale5 la commedia "Il diavolo veste Prada", di David Frankel, con Meryl Streep, Anne Hathaway e Stanley Tucci, ha raccolto 2 milioni 930 mila telespettatori e il 10,91 per cento di share. Su Italia1 il varietà "Colorado", orfano di Belen Rodriguez perché influenzata, ha realizzato 2 milioni 711 mila telespettatori e l'11,71 per cento di share. Su Rete4 la serie tv "I pilastri della Terra" ha ottenuto 2 milioni 110 mila telespettatori e il 7,87 per cento di share.
Su Rai2 il thriller "Prossima fermata: omicidio", di John Murlowski, con Brigid Brannagh, ha registrato un milione 336 mila telespettatori e il 4,61 per cento di share. Su La7 il film "Che-Guerriglia", di Steven Soderbergh, con Benicio Del Toro, ha interessato 588 mila telespettatori, con il 2,32 per cento di share.
In seconda serata si è imposto "Porta a Porta", in onda su Rai1 dalle 23.20, con 2 milioni 274 mila telespettatori e il 20,02 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", in onda dalle 23.33, è stato seguito da un milione 225 mila telespettatori, con il 13,67 per cento di share. Su Rai3 "Boris", in onda dalle 23.32, è stato visto da un milione 52 mila telespettatori, con il 7,44 per cento di share.
Su Rete4 il film "Lo straniero senza nome", di e con Clint Eastwood, in onda dalle 23.34, ha raccolto 620 mila telespettatori e il 6,95 per cento di share. Su Italia1 il programma "Invincibili", in onda dalle 0.25, ha siglato il 9,90 per cento di share, con 564 mila telespettatori. Su Rai2 "Tracce", in onda dalle 23.41, ha interessato 464 mila telespettatori, con il 4,33 per cento di share. Su La7 "Delitti", in onda dalle 23.47, ha registrato il 2 per cento di share, con 196 mila telespettatori.
Sul fronte dei tg delle 20: il Tg5 ha raccolto 5 milioni 738 mila telespettatori e il 21,90 per cento di share; il Tg1 ha ottenuto 5 milioni 657 mila telespettatori e il 21,59 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 795 mila telespettatori e il 10,54 per cento di share. Alle 20 su Rai3 "In mezz'ora la crisi" ha registrato un milione 383 mila telespettatori e il 5,30 per cento di share. In access prime time si è imposta "Striscia la notizia", in onda su Canale5, con 6 milioni 501 mila telespettatori e il 22,35 per cento di share.
Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.35, ha raccolto 4 milioni 540 mila telespettatori e il 16,41 per cento di share; a seguire, dalle 20.43, "Soliti Ignoti" ha ottenuto 5 milioni 314 mila telespettatori e il 18,31 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 856 mila telespettatori e il 6,41 per cento di share.
Nel preserale su Rai1 il programma di Carlo Conti, "L'eredità ", ha raccolto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.48, 4 milioni 125 mila telespettatori e il 21,17 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 318 mila telespettatori e il 22,35 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.05, ha ottenuto 4 milioni 733 mila telespettatori e il 22,28 per cento di share. Nel pomeriggio si è imposta "Cento Vetrine", in onda su Canale5 dalle 14.12, con 3 milioni 417 mila telespettatori e il 21,67 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 21,32 per cento.
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…