
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
“ESPRESSO” AMARO - L’ASSEMBLEA DEL SETTIMANALE PROCLAMA LO SCIOPERO A OLTRANZA DELLE FIRME DOPO LA CONFERMA DELLA VENDITA A “BFC MEDIA” E CONFERMA L’ASTENSIONE DAL LAVORO PER “IMPEDIRE L’USCITA DEL PROSSIMO NUMERO” - IL COMUNICATO DEL CDR: “SI DEMOLISCE IL CASTELLO ERETTO NEI MESI SCORSI DAI VERTICI DEL GRUPPO GEDI, CHE COSÌ CONFERMANO LA PROPRIA SERIETÀ E AFFIDABILITÀ. LA REDAZIONE ESPRIME LA PROPRIA FERMA PROTESTA PER I MODI IN CUI LA TRATTATIVA SULLA CESSIONE È STATA CONDOTTA, E PER IL RISULTATO FINALE: DI FATTO UNA CO-GESTIONE SOSPESA TRA DUE PROPRIETÀ…”
Comunicato del cdr dell’Espresso
marco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (1)
Dopo mesi di smentite e astratte rassicurazioni, il gruppo GEDI annuncia infine la vendita dell’Espresso. L’offerta che appena tre giorni fa “non era ancora stata formalizzata” e doveva per questo essere prima valutata, è invece stata formalizzata e accettata in tempi record.
Si demolisce il castello eretto nei mesi scorsi dai vertici del gruppo GEDI, che così confermano la propria serietà e affidabilità. La stessa che ha portato nell’ultima settimana alle dimissioni del precedente direttore, arrecando un ulteriore pesantissimo danno d’immagine alla testata.
La redazione dell’Espresso esprime grande preoccupazione per il futuro di un giornale che ha fatto delle inchieste e delle battaglia politiche, civili e culturali la propria ragion d’essere ed entra in un gruppo editoriale che finora si è concentrato su altri settori dell’informazione.
La redazione esprime la propria ferma protesta per i modi in cui la trattativa sulla cessione della testata è stata condotta, e per il risultato finale di un negoziato che per mesi metterà l’Espresso in una situazione che non ha precedenti nella storia dell’editoria italiana, di fatto una co-gestione sospesa tra due proprietà. Una vecchia proprietà che ha affermato la “non strategicità” della testata e un’altra società promessa acquirente di cui al momento non è dato sapere che tipo di obiettivi si pone per il giornale. Una situazione che rende impossibile il sereno lavoro dell’intero corpo redazionale.
MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN
Per questo l’assemblea dell’Espresso proclama lo sciopero a oltranza delle firme, sia sul settimanale cartaceo che online, e conferma l’astensione dal lavoro per impedire l’uscita del prossimo numero. Chiediamo inoltre un incontro urgente con i rappresentanti dei due soggetti giuridici che da oggi avranno competenza sulla pubblicazione della testata.
danilo iervolino salernitana
marco damilano
chiara giugliano danilo iervolino
danilo iervolino
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…