DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
"Nessuno vuol più starsene
ozioso in un angolo, tutti hanno
sete delle imprese degli altri.
E' un spettacolo da circo: gli artisti escono"
(Karl Kraus, Detti e Contraddetti)
di DAGOSTRIKE
ALESINA&GIAVAZZI.
Nel firmamento dei "Fessi&Contraddetti" brillano le stelle dei professori Francesco Giavazzi e Alberto Alesina che da anni predicano nel deserto delle pagine (prime) del Corriere nel sollecitare la privatizzazione di quel che resta del patrimonio pubblico ormai ridotto all'osso, depauperato e mandato alla rovina.
Bontà loro, gli Otto&Barnelli della finanza ingaggiati da Flebuccio de Bortoli riconoscono che in passato l'alienazione da parte dello sistema pubblico di Telecom&C è stata un "disastro".
Una sciagura, ma provocata da chi?
Ah saperlo.
Dal governo spinto dalle loro teorie antistataliste o da Lor signori che in nome del "privato", inteso come roba nostra (Agnelli&C), le hanno mandate a rotoli dopo averle acquistate a prezzi stracciati?
Ammoniva il grande Federico Caffè che gli economisti devono stare attenti alle idee perché "fiduciari di una civiltà possibile". E le idee non devono mai "prevalere sugli interessi costituiti".
E' un rischio che la coppia Giavazzi&Alesina non corre davvero: loro non hanno idee, ma soltanto ossessioni (private).
Ps.
A proposito di Pubblico&Privato. A questo punto resta un mistero perché un "duro&puro" come il prof. Giavazzi abbia chiesto un aiutino all'ex camionista di Tortona, l'ex dc Fabrizio Palenzona tramutatosi in banchiere (Unicredit), per conquistare una poltrona nel consiglio d'amministrazione di quella Mediobanca che fu presieduta dal suocero Francesco Cingano.
2. GIULIANO PISAPIA.
Il molleggiato gliele canta e lui, il sindaco Pippapia, fa il finto tonto(lo). Un ruolo da nano che rischia di far rimpiangere la fata turchina, Suor Letizia Moratti. L'idea del sindaco milanese di tutelare la via Gluck immortalata da Celentano nella sua canzone autobiografica, non è piaciuta nemmeno ad Adriano.
"Non c'è più nulla da proteggere, la strada è soltanto brutta", ha dichiarato il cantautore.
E gli abitanti della via sono d'accordo con lui: "Che senso ha tutelare novanta metri di strada?".
Povero Giuliano Pisapia che tra via Gluck e via Solferino (sede del Corrierone) ha smarrito pure il senso del ridicolo. Che senso ha, infatti, proteggere una strada ormai senza storia e fare il pesce in barile se la storica sede del Corriere, un "luogo simbolo" della città , è svenduta a un fondo speculativo americano? Ah saperlo.
Ps.
Tirato per la giacca dai giornalisti del quotidiano dell'Rcs che chiedevano un suo intervento contro l'alienazione dell'immobile, Pippapia indirizzava la sua replica al direttore del giornale Flebuccio de Bortoli invece che al Comitato di redazione.
Una gaffe? O forse anche il sindaco è convinto che sia Flebuccio il vero capo del sindacato interno.
3. CLAUDIO MARTELLI.
Dopo aver letto il libro-confessione di Claudio Martelli, "Ricordati di vivere" (Rizzoli), Rino Formica ha chiamato con tono sarcastico e mellifluo alcuni suoi vecchi compagni di fede socialista: "Sono preoccupato, Claudio sta male, ha l'Alzheimer... non si ricorda più nulla...".
Del resto, sosteneva Friederich Nietzsche "Il vantaggio della cattiva memoria è che si gode parecchie volte delle stesse cose per la prima volta".
Chi non gode, invece, è Paolino Mieli, buon amico del delfino di Craxi nonché editor dell'autobiografia martelliana: il libro stenta a decollare nelle vendite in libreria.
Ps.
Nel recensire il volume su "la Repubblica", l'eccellente Filippo Ceccarelli segnala tra le varie (e avariate) omissioni dell'autore l'"intentona" (abortita) organizzata negli anni Ottanta da Martelli all'Oasi di Kufra di Sabaudia. Ma nemmeno l'informatissimo sor Filippo ha voglia di colmare questa lacuna. Già , chi erano i congiurati-giornalisti?
Ah saperlo!
FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK FRANCESCO GIAVAZZI ALBERTO ALESINA TELECOM c c fa a ca dd AGNELLI EDOARDO E GIANNIALBERTO BRANDANI E FABRIZIO PALENZONA ADRIANO CELENTANOGIULIANO PISAPIA LELLA COSTA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO SEDE CORRIERE DELLA SERA FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…