FINMECCANICA RETTIFICA “IL FATTO”: GUARGUAGLINI NON HA MAI CONOSCIUTO TARANTINI - PIÙ IVA, PIÙ RECESSIONE - L’IKARUS DALEMIANO FA ACQUA? - DA DE GASPERI AL TROTA - DIFFIDARE QUANDO SI DICE DI VOLER RIMETTERE IL PD IN SESTO - CALCIATORI: CHE SCIOPERO È SE POI SI RECUPERA? - LASCIATE IN PACE IL GIRO PADANO - TARANTINI & LAVITOLA MEJO DI BOLDI & DE SICA - I TEDESCHI VEDANO IL TG1, DOVE VA TUTTO BENE - SOLUZIONE? TASSARE LA TOPA - VIVA MARCO GIUSTI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Gentile Roberto D' Agostino,

comprendendo le dinamiche giornalistiche e riconoscendo quanto il sito da te inventato e diretto sia diffuso e letto;

ci preme, in qualità di Ufficio Stampa Finmeccanica, precisare che il Presidente di Finmeccanica l'Ing. Pier Francesco Guarguaglini, non ha mai conosciuto, incontrato e quantomeno mai sentito il signor Tarantini, contrariamente a quanto riportato erroneamente da Il Fatto Quotidiano di questa mattina che il tuo sito ha riproposto.

Ufficio Stampa Finmeccanica

Lettera 2
Portare l'Iva al 21% significa provocare un aumento indiscriminato dei costi per innumerevoli beni di consumo. Sarà un'ulteriore vessazione per la maggioranza degli italiani, che già così non riesce ad arrivare alla fine del mese. Senza contare gli effetti recessivi: i consumi si ridurranno inevitabilmente e quindi anche il gettito per le casse dello Stato. Geniale, non c'è che dire...
Pietro Falco

Lettera 3
Che spettacolo di Bocchino. Ma Italo ci fa o ci è? Veramente pensava di aver rimorchiato Super Began? Fantastico.
Antonio

Lettera 4
Pero', questo Bocchino. Fara' anche la figura del fesso, ma di un fesso che tromba, va riconosciuto.
Viper

Lettera 5
Caro Dago, 35 milioni di euro, questa è la minuscola e ridicola somma che si recupererebbe applicando il prelievo del 3 % sopra i redditi sopra i 3oo mila euro .... Solo spot pubblicitari (alla stregua del famoso ... 1 milione di posti di lavoro ....) per poter dire poi " avete visto ... abbiamo messo le mani nelle tasche dei ricchi ...." (tanti gli italiani - lo pensa lui - sono tutti beoti e si bevono tutto....) Scovate invece gli evasori - 120 miliardi di euro sottratti ogni anno a tutti noi - altro che prendere questi pochi spiccioli
F. Sergi

Lettera 6
Caro Dago, leggo l'annuncio:
"Vendesi Ikarus sloop di 60 piedi, disegnato da Roberto Starkel, costruzione in lamellare di mogano e carbonio in resina epossidica. Piano velico semifrazionato con albero in carbonio. Pluripremiata imbarcazione per lunghe crociere veloci. Coperta in teak, attrezzature Harken con winch elettrici. Interni in ciliegio con 4 cabine, 3 bagni"
Però non si parla delle riparazioni dovute a tutti questi incidenti!

http://www.ilgiornale.it/interni/le_disavventure_skipper_dalema_likarus_ii/28-08-2006/articolo-id=114424-page=0-comments=1
Che dici, riesco a farmela scontare un po'? Non è che fa acqua da tutte le parti come il PD? Saluti,
Derek Wilstar

Lettera 7
Querido Dieguito, ora anche la patrimoniale per i redditi oltre €500.000: ma non staremo
esagerando con le leggi ad personam?
Eva Sora

Lettera 8
Sillogismo aristotelico: Tesi: Silvio ama l'Italia, antitesi: Silvio dice che l'Italia è un paese di merda, sintesi: Silvio ama la merda. Saluti da Carpi (MO)
Becco&Pirellone (l'outlet della provocazione)

Lettera 9
Roberto, Ho visto la videata con uomini illustri : Draghi,Tremonti, Lerner,Prodi ecc.
Io avrei incluso altri che contano :
# BOSSI ( diploma corso serale Scuola Radio Elettra )
# Calderoli ( odontotecnico ( saldatura dentiere ecc. ))
# Trota ( 3° anno avviamento )
Cavolo, sono loro che decidono e stanno distruggendo quanto fatto in 60 anni con
Degasperi, Einaudi, Fanfani...Reagiamo...ciao...
cp

Lettera 10
In merito allo sciopero dei calciatori ,invito tutti a fare questa semplice riflessione. Se uno sciopero viene indetto,lo si fa creando problemi al datore di lavoro e conseguentemente ai fruitori del suo prodotto,astenendosi per una giornata alla produzione od/ed al servizio di ciò che si produce. Non ho mai sentito in nessuna parte del mondo che una giornata di sciopero venga recuperata in seguito .

I calciatori si sono astenuti dal 'lavorare' nella prima giornata di campionato ma (grottesco) quella giornata verrà recuperata in seguito. Mi chiedo alla fine del campionato ,chi avrà subìto un danno economico da questa giornata di astensione dal calcio ,dal momento che è stata non annullata ma rinviata? Nessuno!! E come se alla Fiat facessero sciopero il venerdi ma, recuperassero la giornata lavorativa due domeniche dopo. Fanno veramente ridere.....
Claudio Spagna Torino

Lettera 11
Un invito ai contestatori del Giro della "Padania" :non ostacolate la corsa,i corridori non hanno colpe. Tanto finirà tutto nel ridicolo, come per la nazionale "padana",un vero ossimoro. Abbiamo cose più serie a cui pensare. Mi dispiacerebbe solo che la Lega, per realizzare quest'altra memorabile impresa,fosse riuscita ad attingere ancora una volta alle casse di Roma ladrona.
Mike

Lettera 12
Ciao Dago, stavo riflettendo sulla notizia che i "povero" Dalema deve vendersi la sua piccola barca (assicurata per "soli" 750 mila euro!) per acquistare un terreno che vuole donare ai figli... Ma se non erro, non disse quando fu sgamato all'epoca, che questa barca l'aveva comprato in società?
Pino Ruggiu - Catanzaro

Lettera 13
Caro Dago, non per fare le pulci a Mucchetti che se la prende con KfW Bankengruppe e la cosiddetta "..omissione.." interessata dal bilancio pubblico tedesco delle passività del gruppo, ma lo sa Mucchetti che KfW è la Banca d' Affari dello stato tedesco? Sarebbe risultata una partita di giro senza costrutto alcuno. Come pretendere che nel nostro bilancio venissero calcolate le passività di comuni come Roma e Napoli. Comunque la KfW ha un rapporto di equity assolutamente tranquillo. N'est ce pas?
Max

Lettera 14
Bisognava diffidare quando qualcuno diceva di voler rimettere il Pd in Sesto.
luca cassano - Torino

Lettera 15
Egregio Direttore, leggo su Dagospia che la moglie del grande Almirante, donna Assunta, in vacanza in alta Italia, ha trovato il ritratto di Fini appeso sulla parete del bagno della trattoria in cui è andata a mangiare. Non credo sia credibile, sia per il cattivo gusto che per il fatto che ad un Presidente della Camera non compete un gabinetto, né un ministero, ma al massimo una vacanza a Montecarlo, se ne ha la possibilità: il parlamento per i politici ha previsto molte agevolazioni, ma questa ancora no.

Chi vuole andare a Montecarlo...va a spese proprie, a meno che non abbia lì già la casa. In questo caso l'alloggio c'è e per il vitto...basta organizzarsi! Tenuto conto che Fini è molto frugale nel mangiare, il vitto sarebbe contenuto ed economico. Chi ha poi detto che Bocchino quest'estate se la sia spassata con una ex di Berlusconi, è notizia priva di ogni fondamento. Bocchino lo riavremo più pimpante che mai, alla ripresa dei lavori e sarà un Bocchino pimpante anche per la politica! Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Paolino Di Licheppo - Roseto degli Abruzzi (Te)

Lettera 16
Ciao Dago! Qualcuno mi spiega come ha fatto Bocchino a "sedurre" la stragnocca Began??? In ogni caso gli vanno fatti i complimenti...a lui
Alberto

Lettera 17
Dago darling, chi é il looklogo che, pochi giorni fa, ha fatto mettere in testa alla Camusso un berrettino rosso simil-frigio, che faceva tanto 1789? Sarà mica lo stesso che anni fa ha rifatto il look di Filippo Penati prima del suo (di Penati) vertiginoso "rise and fall" nella nomenclatura dell'ex PCI e in alcune prestigiose cariche in Longobardia? "By the way", quante foto dovranno ritoccare quelli del PD per cancellarvi - in puro stile leninista-stalinista - Penati o cancelallare eminenti "democratici" (si fa per dire) ritratti a lui vicini?
Natalie Paav

Lettera 18
Caro Dago, Vorrei complimentarmi con te e ringraziarti per aver scelto Marco Giusti come unico critico di riferimento per Venezia: competenza, leggerezza, ironia e grazia. Grazie a te e a Marco Giusti.
William

Lettera 19
Mora e' dentro. E comincia a parlare. Tarantini idem. Col cazzo che la galera non serve a niente!
Il secondino costante

Lettera 20
la cricca di tarantino e lavitola non è male. E' solo tutto il peggio dei film panettone di Natale in concentrato. politici, trafficanti, zoccole, mariti e moglie cornuti ecc. ecc.
in breve una vera e propria compagine di Governo. Alle prossime er... elezioni Votate Tarantini Presidente del Coinsiglio, e Lavitola capo del Gabinetto ( ke sembra un bel cesso in verità ).

Ah, dimenticavo!!!! La moglie di Tarantini Ministro delle pari opportunità. a proposito di pari opportunità, parateve il ...posteriore che arrivano i crucchi. e avoglia a zoccole poi. scenderanno di prezzo. quello che valeva 5000 € tra un anno ne varrà 5.
si si pure col bunga bunga.saluti,
carlo a.

Lettera 21
C'è qualcosa che non quadra in questa storia dei mercati che non si fidano più degli stati debitori e dei conseguenti declassamenti delle 'affidabilissime' agenzie di rating. Nel 2008 quando la bolla immobiliare scoppiò negli States rivelando uno tsumani di titoli e gadget finanziari ciucchi, fu tutto un correre di banche e centri finanziari a mungere quegli stessi stati perchè mettessero mano alle tasche dei contribuenti per coprire il baratro dei loro bilanci truccati. Dagli states in giù fu allora un corri corri per sovvenire ai bisogni dei mercati finanziari nella disperazione e di manager inondati per anni da super bonus.

Ora, dopo aver lautamente cuccato, i 'mercati', cioè i 300 gruppi della finanza internazionale che contano, non paghi della mungitura pregressa chiedono a questi stessi stati misure di austerità attingendo ancora dalle tasche di contribuenti sfiniti, lavoratori dipendenti e pensionati esausti. Può il ministro Tremonti o addirittura i Cavaliere, ormai passati alla storia per la loro lungimiranza in materia economico/finanziaria, spiegarci l'arcano? O dovremo continuare a chiaccherare di sviluppo mentre il 'cravattaro' ci strozza?
l'apostata

Lettera 22
Lavitola che lavoro faceva prima? non lo so. A me interessa solo il curriculum di alcune sue seguaci.

Lettera 23
Se i tedeschi vedessero il TG1 lo capirebbero che non c'è nessun problema, che va tutto bene.

Lettera 24
Caro Dago, pare di capire che il pellegrinaggio di una sessantina di parlamentari in Terra Santa ci sia comunque stato, alla fine hanno avuto ragione loro, Camera e Senato possono pure chiudere più di un mese che non muore nessuno...

I vari Lupi e i suoi CL, le varie Binetti col cilicio, e compagnia orante, avranno pensato giustamente che l'unica cosa che sono in grado di fare per salvare l'Italia è dire un paio di preghiere, che di gestire un paese non son buoni neanche sotto LSD, e così han voluto fare.

Peccato che Alfano non sia potuto andare, si sarebbe risparmiato un'altra figura di merda al workshop Ambrosetti...
Comunque i nostri bravi hanno fervidamente pregato, pregato, pregato, e alla fine il loro più grande desiderio è stato esaudito.

Infatti, a causa dello sciopero generale, sono costretti a tornare il giorno dopo.
In modo da poter pregare ancora un po' per noi. La Fede è proprio un dono...Motivo per cui proverò ad annientarli a furia di ripetute di Credo e Pater Ave Gloria.....
PotereAiPiccoli

Lettera 25
dago ahò, con questa classe politica ,con questa "elite" autoreferenziale ,con questi sindacati , ma ndo cazzo annamo!!!!
becerus

Lettera 26
Caro Dago, ho notato che il reverendo padre Luciano (lett. 9) a forza di origliare nel tuo salotto ha ripudiato il forbito e severo lessico da censore dei costumi con un profluvio di sboccataggine. A inseguire noi zoppicanti, bofonchiando e moralizzando, ha imparato anche lui a zoppicare suo malgrado!
Florio di Valgioconda

Lettera 27
Caro Roberto, mentre il ceto medio scivola nella povertà, Madonna e lo Scarparo ballano sui tavoli.
Margherita - Venezia

Lettera 28
La soluzione alla crisi italiana Dago?...Tassare la TOPA...l'unica cosa che l'Italia non hanno fatto...un buon 10-20% dei redditti degli italiani specie di quelli più ricchi finisce lì...
Alessandro

Lettera 29
Caro Dago, Maria José con Mussolini, non credo proprio. Ma con Italo Balbo molto probabilmente sì.
Roland Delmay

 

Guarguaglini TarantiniBOCCHINO CON LA BEGAN berlusconi tremonti MASSIMO D'ALEMA IN BARCAdella valle diego RENZO BOSSIDamiano TommasiKFW - Kreditanstalt fUr Wiederaufbaudonna assunta almirante penati e bersani MARCO GIUSTI IN GNAM lele moraMERKEL