paolo gentiloni

POSTA! - GENTILONI DICE CHE "ABBIAMO I CONTI IN ORDINE". E ALLORA PERCHÉ BRUXELLES CI CHIEDE UNA MANOVRINA? - GRAZIE A OBAMA NON SOLO LA COREA DEL NORD HA PIÙ ARMI CHE VIVERI, MA TRA QUALCHE ANNO ANCHE L'IRAN POTRÀ DOTARSI DELL'ATOMICA TIZIANO RENZI BRINDA. SICURI CHE NON GLI GIRINO PIÙ I MARRONI?

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

GENTILONIGENTILONI

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Lettera 1

Caro Dago, anche senza giocare con la Juve il Borussia Dortmund si è preso tre bombe.

Vesna

 

Lettera 2

Caro Dago, a margine degli sviluppi su Consip, Renzi e NOE, viene in mente un vecchio proverbio:" Per sapere la verità, devi sentire due bugiardi".

BarbaPeru

 

MERKEL GENTILONI PADOANMERKEL GENTILONI PADOAN

Lettera 3

Caro Dago, Gentiloni dice che "abbiamo i conti in ordine". E allora perché Bruxelles ci chiede una manovrina?

Camillo Geronimus

 

Lettera 4

Caro Dago, sulla Corea del Nord bisognerebbe creare una cupola elettromagnetica, così ogni missile lanciato gli ritorna indietro.

Nereo Villa

 

Lettera 5

Caro Dago, Tiziano Renzi brinda. Sicuri che non gli girino più i Marroni?

Oreste Grante

 

Lettera 6

emma boninoemma bonino

Caro Dago, la Bonino sembrava essere una donna intelligente. Certo non lo è quando dice che siccome in Italia ci sono 500 mila migranti clandestini, tanto vale tenerseli. Sembra un invito all'Africa intera a trasferirsi in Italia.

A.Reale

 

Lettera 7

Caro Dago, per dare contro a Trump, ora la linea è che i rapporti con la Russia non sono mai stati così tesi dai tempi della caduta del Muro di Berlino. Infatti Obama e Putin erano amiconi...

EPA

 

Lettera 8

Caro Dago, Juncker plaude all'Italia: "Va nella direzione del risanamento dei conti". Tradotto significa che la Culona ha detto "sì".

Mark Kogan

 

Lettera 9

Juncker1Juncker1

Preclaro, rassicura tal Mughini («Grazie coach Allegri, grazie “ragazzi”. Sono talmente emozionato, che non ce la faccio ad aggiungere un’altra riga. Ne chiedo scusa ai lettori di Dagospia»): noi Tuoi lettori siamo  ben lieti che non scriva altre righe farneticanti.

Giuseppe Tubi

 

Lettera 10

Caro Dago, grazie a Obama non solo la Corea del Nord ha più armi che viveri, ma tra qualche anno anche l'Iran potrà dotarsi dell'atomica. Per fortuna ora c'è Trump, che forse riesce a fermare in tempo la genialata del Nobel per la Pace.

xi jinpingxi jinping

Yu.Key

 

Lettera 11

Caro Dago, il metodo brutale dà i primi frutti. Preso dalla strizza Xi Jinping telefona a Trump auspicando una soluzione pacifica per il problema Corea del Nord.

Eli Crunch

 

Lettera 12

Caro Dago, a metà degli anni novanta - col solito ricatto emotivo dei bambini che morivano di fame - venivamo invitati tramite numerosi spot tv a mandare soldi per la carestia che aveva colpito la Corea del Nord. Visto che quei denari sono serviti per riarmare il regime sono contento di non aver donato nulla.

Lucio Breve

 

Lettera 13

Caro Dago, con un post su Fb in replica a De Sica, la bona e brava fustigatrice Lucarelli latineggia vergando "arbiter elegantiarum" senza la "n". Se quandoque bonus dormitat Homerus, un pisolo se lo può permettere pure l'implacabile Selvaggia.

Giorgio Colomba

 

Lettera 14

putin trumpputin trump

Caro Dago, qualcuno dica a Paolo Valentino del Corsera che gli Stati Uniti non erano fuori dalla partita diplomatica medio-orientale per le incertezze e la confusione provocate dall'esordio dell'Amministrazione Trump. Erano fuori perché quando Russia, Turchia e Iran si riunivano per decidere il destino della Siria Obama era all'angolo, proprio come Renzi ai tempi di Grexit.

J.R.

 

Lettera 15

Caro Dago, "L'Italia ha importato dalla Romania il 40% dei loro criminali". Di Maio punti tutto su Instagram: se non scrive e se non apre bocca non può fare danni.

Arty

 

Lettera 16

TRUMP PUTINTRUMP PUTIN

Caro DAGO, ancora e sempre sul Rusty Trombone. Se le numerose praticanti di questa disciplina, sono anche appassionate di pallanuoto, la squadra vincente e già fatta : la Pro Lecco. Saluti e auguri pasquali, Labond

 

Lettera 17

Caro d'Ago,

Perché dare spazio ai deliri della signorina Santacroce? Non credo che la sua angusta fama sopravviverà a questa generazione. D'altra parte la strategia della provocazione ad ogni costo è ormai consunta, e del tutto priva di effetti su un pubblico ormai assuefatto a stranezze di ben altra entità.

Stammi bene,

Giorgio Muti

 

kim jong un  5kim jong un 5

Lettera 18

Caro Dago, dicono che con la Corea del Nord ormai sia troppo tardi: ha già l'atomica. Certo che se Obama invece di guardare Michelle zappare l'orto avesse dato un'occhiata alle notizie di Esteri, forse ora non saremmo a questo punto.

Fritz

 

Lettera 19

Caro Dago, 134 Caschi Blu dello Sri Lanka coinvolti in un giro di prostituzione minorile ad Haiti. E poi all'Onu hanno il coraggio di fare i moralisti dicendo ciò che è  bene e ciò che è male: a New York l'11 settembre 2001 Al Qaeda ha tirato giù i grattacieli sbagliati.

Scottie

 

Lettera 20

Dago darling, la vicenda del ricercatissimo slavo nelle ecobiodiverse campagne emiliane ricorda quella narrata nel dimenticatissimo, ma "very" mozzafiato e molto ben girato ed interpretato, film "Caccia selvaggia" (Death Hunt) con Charles Bronson e Lee Marvin. Il set é molto diverso (il fim si svolgeva tra le nevi e le montagne del Canada), ma il "plot" ha similitudini con l'attuale realtà in quella che un tempo era l'Emilia felix. Pace e bene

hyon yong chol ministro della difesa con kim jong unhyon yong chol ministro della difesa con kim jong un

Natalie Paav

 

Lettera 21

Caro Dago, ma se i genitori pretendono il rispetto di regole estranee a quelle secolari del nostro consesso civile ed il figlio si uccide, non è induzione al suicidio? Un reato penale? Non è il caso che si debba applicare la legge (senza interpretarla)? E i genitori, dopo un po’ di sano gabbio per riflettere, non vanno impacchettati e rimandati a casa? Soprattutto se stabilmente in un paese e senza cercare di integrarti? Esistono risposte? Tuo Gente Deborgata

 

Lettera 22

Caro Dago,

l’ennesima bufala di Corona è stata l’accusa al fidanzato della Moric di aver messo la bomba sotto casa. Ho l’impressione che voglia distogliere l’attenzione sul malloppo trovato nel controsoffitto. Che siano i proventi delle serate ho i miei onorevoli dubbi, sarebbe opportuno che i magistrati inquirenti facessero controllare dalla Guardia di Finanza quante serate ha svolto negli anni in questione e quanto ha percepito  in nero dai gestori dei locali.

 

NINA MORIC E CORONA NINA MORIC E CORONA

Ormai i gestori sono stati citati e quindi non hanno nulla più da perdere se dicono quanto effettivamente hanno dato al Corona.  La Belen parzialmente lo ha smentito

asserendo che ella non ha percepito nulla in nero, ma non ha detto quanto percepivano da quelle serate fatte insieme. Questa volta il detto che afferma: < la farina del diavolo diventa crusca> si è dimostrato quasi veritiero, bisognerebbe scavare ancora di più per arrivare alla verità pura e cruda. Peccato che chi sa, tace.

Annibale Antonelli

 

Lettera 23

Caro Dago, quante sono le persone che lavorano anche nelle giornate festive? Una marea. E chi si credono di essere questi dell'Outlet di Serravalle? Andrebbero presi a calci nel sedere e costretti a lavorare da Pasqua a Pasquetta senza pausa. Invece di ringraziare Dio che hanno un lavoro si mettono a scioperare.

B.Tik

 

nina moricnina moric

Lettera 24

Caro Dago, in Sicilia son stati effettuati degli arresti tra dirigenti e dipendenti del consorzio autostrade siciliane. Sarebbe semplice la battuta, sfruttando l'acronimo CAS, e guardando lo stato delle autostrade siciliane. Che ci fosse qualcosa che non andasse, per chi percorre quelle mulattiere, in certi tratti, era scontato. Ma il popolo siciliano è talmente abituato a vivere nel malgoverno che due chilometri di strada senza buche, erbacce o restringimenti di carreggiata, sono accolti con entusiasmo e fanno dimenticare i restanti 500/1000 km ridotti una porcheria.

 

I viadotti subito fuori Messina, da diversi anni ormai, sembrano sul punto di crollare, ma vengono utilizzati comunque, sino a che non avverrà la tragedia scritta e preannunciata da diverso tempo. Il resto dell'arteria siciliana, che ha fortunatamente una rete ferroviaria ad un binario (così da non dire che i siciliani non siano forniti di servizi e siano a piedi definitivamente!!!), è ferma agli anni 70, di quale secolo non è dato sapere, ma considerando che una volta le cose erano fatte per durare, mi fermerei al secolo scorso. Ora capire come tutto finirà resta un mistero.

 

Di solito, dopo l'iniziale polverone, le corse dei politici regionali a difendere l'onore della propria terra (magari da loro beatamente violato più volte), tutto, dopo qualche mese finirà nel dimenticatoio, tornerà come prima. I dirigenti al loro posto e i dipendenti, spostati in qualche altro ufficio, perché come certe malattie, il posto pubblico è per sempre, ed in Sicilia, anche oltre.

 

Restiamo, se l'età e la salute ce lo consentono, in attesa di miracolosi eventi, una o più condanne esemplari; ma la speranza seppur sia l'ultima a morire, non sta tanto bene nella regione governata da quel popò di presidente che risponde al nome di Rosario Crocetta. Benvenuti in Sicilia, terra di sole mare e lavori del CAS. Saluti

Pegaso Nero