FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
da “Daily Mail”
Dalle religioni alle serie televisive, tutti sono affascinati dall’idea che esista una porta verso l’inferno. “Atlas Obscura” ha segnalato l’esatta posizione di queste entrate, sparse per il mondo, tra Grecia, Irlanda, Italia, Giappone, Islanda. Sia vero o meno, le foto sono formidabili.
I sette cancelli per l’inferno pare si trovino a Hellam, Pennsylvania, precisamente nella foresta alla fine di Trout Run Road. Di giorno se ne vede solo uno. Secondo la leggenda, qui nell‘800 andò in fiamme un manicomio.
Nelle scritture cristiane si cita invece Hekla, della bocca del vulcano islandese parlavano
il portale infernale in giappone
i monaci medievali e lì si dice che si riuniscano le streghe. L’altro portale è in Giappone, Beppu City, ed è chiamato “Chinoike Jigoku”. Si tratta di nove sorgenti bollenti di limo rosso, con a guardia sculture di demoni. In passato, e questo è vero, i prigionieri venivano torturati e bolliti vivi.
antro della sibilla vicino napoli
L’antro della Sibilla cumana si trova nei pressi di Napoli, fu descritto da Virgilio nell’Eneide, ed è una suggestiva discesa nell’oltretomba. Il cancello di Plutone si trova a Denizli, in Turchia, e conta resti di un antico tempio sorto su una sorgente termale. I tunnel da cui esce fumo, secondo alcuni, indicavano il passaggio nell’aldilà.
Il Purgatorio di San Patrizio è un piccolo monastero sull’isola irlandese di Station. Si narra che quando lo visitò Patrizio, fu raggiunto da visioni infernali. Fu Cristo stesso a mandarle, per fargli provare i tormenti delle anime. Il Lacus Curtius, nel cuore del Foro Romano, è essenzialmente una pietra. Secondo la versione di Tito Livio, la voragine si sarebbe colmata soltanto gettandovi la cosa più preziosa del popolo romano. Allora il giovane cavaliere Marco Curzio, ritenendo che la cosa più preziosa del popolo romano fosse il coraggio dei suoi soldati, montò a cavallo e si consacrò agli dei.
Per la tradizione di New Orleans, l’ingresso al mondo del vudù avviene attraverso i cancelli situati nel quartiere francese, all’incrocio fra Canal e Basin. Per la mitologia greca il luogo è Capo Matapan, in una caverna che era la casa di Ade, sovrastata dal tempio di Poseidone. Da quel buco Orfeo discese agli inferi. C’è poi Fengdu, città cinese dei fantasmi, direttamente legata a Naraka, il sottomondo oscuro. La città è piena di statue che ritraggono morti, demoni e punizioni che attendono i peccatori.
capo matapanportale inferno a new orleans
Nella riserva naturale del Belize nota come Tapir, c’è Actun Tunichil Muknal, un sistema di grotte risalente ai maya, dove sono stati ritrovati scheletri, il più noto è quello della “fanciulla di cristallo”, una diciottenne vittima sacrificale un migliaio di anni fa. I maya ritenevano che questo fosse l’ingresso per lo “Xibalba”, il loro oltremondo.
chongqing citta dei fantasmihekla in islandagrotte infernali in belize
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…