
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
IL CINEMA DEI GIUSTI - “THE ICEMAN”, RITRATTO DI UNO DEI PIÙ ATTIVI SICARI DELLA STORIA AMERICANA, È UNA GRANDE SORPRESA, CON UN INCREDIBILE MICHAEL SHANNON, IL DURO DI ‘BOARDWALK EMPIRE’
Marco Giusti per Dagospia
The Iceman di Ariel Vromen
Il morto è meglio metterlo nel frigo. Chevelodicoaffà? Anche se ci arriva con un ritardo di un paio d’annetti dalla sua proiezione veneziana nel 2012, questo The Iceman diretto al suo terzo film da Ariel Vromen, ritrattino scorsesiano di uno dei più attivi contract killer della storia americana, Richard Leonard Kuklinski, polacco immigrato detto appunto “The Iceman”, l'uomo di ghiaccio, sia per la freddezza che per la simpatica abitudine di congelare i cadaveri in modo da non far scoprire le date dei decessi, è una bella sorpresa della nuova scena noir americana incredibilmente interpretato da Michael Shannon, il duro di Boardwalk Empire, Wynona Ryder e Ray Liotta. Da mettere assieme a altri neo noir come Killing Them Softly di Andrew Dominick, Drive di Nicholas Winding Refn e a Lawless di John Hillcoat.
L'Idea di Ariel Vromen, anche lui uno straniero in America, visto che è israeliano, e del suo co-sceneggiatore Morgan Land, era quella di ricostruire storicamente la vita criminale americana dagli anni 60 agli anni 80 mischiata col quotidiano, un po' come in Goodfellas di Scorsese, omaggiato dalla grande presenza di Ray Liotta come il boss italoamericano Roy De Meo che assolda il polacco Kuklinski come killer della banda.
Kuklinski, che è uno psicopatico dal coltello facile con qualche buona regola ("niente donne e bambini") e una mortaccia falciatrice tatuata sulla mano, con un fratello, lo Stephen Dorff di Somewhere, in galera a vita per aver ucciso una bambina, cerca di far funzionare la sua famiglia, la moglie Wynona Rider, e le due figlie, come se vivessero dentro il sogno americano, quindi senza che nulla si capisca del suo vero lavoro di multikiller.
Cosa non si fa per la famiglia, ragazzi... Così Shannon seguita a fare a pezzi mafiosi per mandare le figliolette alla scuola cattolica, dove le suore insegnano che i morti del Vietnam fanno parte dei piani di Dio. "Dio non c'entra niente", gli fa Babbo Kuklinski serio. Alla fine capiamo che il contract killer non è tanto più pericoloso di Nixon e di Bush. E quando lo prendono ci dispiace pure parecchio. Shannon è da urlo, Liotta e Wynona pure. Occhio a una serie di camei di gran classe da Chris Evans a Robert Davi al già citato Stephen Dorff. In sala dal 5 febbraio.
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…