
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
da www.theguardian.com
Robert Capa, uno dei più famosi fotografi di guerra, disse: «Se le tue foto non sono abbastanza buone, significa che non eri abbastanza vicino». E lui vicino lo era di certo, accompagnando l'esercito americano in Europa dal 1943 al 1945. Questi scatti della Seconda Guerra Mondiale, alcuni davvero rari, sono esposti da oggi al 10 maggio alla Daniel Blau Gallery di Londra.
Di Capa diceva lo scrittore John Steinbeck: «Sapeva che non si può ritrarre la guerra, perché è soprattutto un'emozione. Ma lui è riuscito a fotografare quell'emozione conoscendola da vicino». Ed ecco l'Italia del 1943, le strade di Cefalù, il pronto soccorso improvvisato nella chiesa di Maiori, i fidanzati di Nicosia pronti a separarsi, la collaborazionista disprezzata per le vie di Chartres, il D Day, gli uomini affossati nella neve in Belgio.
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…