
DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE…
da www.theguardian.com
Robert Capa, uno dei più famosi fotografi di guerra, disse: «Se le tue foto non sono abbastanza buone, significa che non eri abbastanza vicino». E lui vicino lo era di certo, accompagnando l'esercito americano in Europa dal 1943 al 1945. Questi scatti della Seconda Guerra Mondiale, alcuni davvero rari, sono esposti da oggi al 10 maggio alla Daniel Blau Gallery di Londra.
Di Capa diceva lo scrittore John Steinbeck: «Sapeva che non si può ritrarre la guerra, perché è soprattutto un'emozione. Ma lui è riuscito a fotografare quell'emozione conoscendola da vicino». Ed ecco l'Italia del 1943, le strade di Cefalù, il pronto soccorso improvvisato nella chiesa di Maiori, i fidanzati di Nicosia pronti a separarsi, la collaborazionista disprezzata per le vie di Chartres, il D Day, gli uomini affossati nella neve in Belgio.
DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN…
FLASH! – NON DISTURBATE IL COMITATO NOMINE DI GENERALI: STA VAGLIANDO LA NOMINA A DIRETTORE…
NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE…
DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’AS…