giorgio armani

“I CRETINI NON SONO MAI ELEGANTI” - LE FRASI PIU' FAMOSE DI GIORGIO ARMANI - ''L'ELEGANZA NON È FARSI NOTARE, MA FARSI RICORDARE''; ''LA VOLGARITÀ È LA MALATTIA DELLA FINTA MODERNITÀ'' - LA DIFFERENZA FONDAMENTALE PER LUI RESTA QUELLA TRA MODA E STILE: ''LA MODA È QUELLA CHE VIENE SUGGERITA E CHE SPESSO È MEGLIO EVITARE, LO STILE INVECE QUELLO CHE CIASCUNO HA E DEVE CONSERVARE NELL'ARCO DELLA SUA VITA''

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

giorgio armani - foto claudio porcarelli

(Adnkronos) - Giorgio ARMANI, scomparso oggi all'età di 91 anni, non è stato soltanto uno degli stilisti più influenti al mondo ma anche un maestro di pensiero sull'eleganza, sullo stile e sul valore del lavoro.

 

Le sue parole, nel tempo, sono diventate vere massime di vita, 'chicche' capaci di andare oltre la moda per raccontare un approccio più ampio all'esistenza e alla bellezza. Tra le frasi che meglio riassumono la sua filosofia spicca una delle più celebri: ''L'eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare''.

 

Un concetto che definisce a pieno la discrezione raffinata che ha reso celebre e inconfondibile il marchio ARMANI in tutto il mondo. Allo stesso modo, lo stilista non ha mai avuto timore di criticare eccessi e superficialità: ''La volgarità è la malattia della finta modernità'' diceva e, con un pizzico di ironia: ''I cretini non sono mai eleganti''. Per ARMANI la differenza fondamentale resta quella tra moda e stile.

 

GIORGIO ARMANI - COPERTINA TIME 1982

''La moda è quella che viene suggerita e che spesso è meglio evitare, lo stile invece quello che ciascuno ha e deve conservare nell'arco della sua vita''. Non a caso, ha più volte sottolineato come lo stile consista in ''un corretto bilanciamento tra sapere chi sei, che cosa va bene per te e come vuoi sviluppare il tuo carattere: i vestiti diventano così la naturale espressione di questo equilibrio''.

 

La sua idea si riassume in poche parole: ''Lo stile è eleganza non stravaganza''. Una visione che ha guidato decenni di creazioni e che, come lui stesso ha dichiarato, non nasce da strategie studiate a tavolino: ''Il modo in cui lavoro alle mie creazioni non dipende da qualcosa che ho sviluppato con consapevolezza. Semplicemente, faccio quello che mi viene più spontaneo''.

 

Infine, una riflessione sull'eleganza quotidiana: ''Per essere eleganti non si deve assolutamente aver l'aria di essersi vestiti a fondo, vale a dire essersi studiati molto bene, essersi coordinati; bisogna sempre avere un'aria piuttosto casuale, che non significa essere trasandati''. Queste frasi racchiudono la filosofia di vita e di lavoro di Giorgio ARMANI: sobrietà, equilibrio, autenticità. Una lezione che, c'è da sperare, continuerà a ispirare il mondo della moda e non solo. (Fem/Adnkronos)

claudia cardinale giorgio armani foto lapresse 13

giorgio armani foto lapresse 1

giorgio armani - foto claudio porcarelli

giorgio armani foto lapresse 4

giorgio armani foto lapresse 3giorgio armani con le sue modelle foto lapresse 7giorgio armani foto lapresse 11giorgio armani foto lapresse 5giorgio armani foto lapresse 12giorgio armani foto lapresse 10giorgio armani foto lapresse 2