
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
IN RAI NON SI BUTTA VIA NIENTE: NEMMENO I FLOP – SARÀ L’ENNESIMA ESTATE DI REPLICHE E PROGRAMMI DEL MENGA: SU RAI1 TORNA “REAZIONE A CATENA” CON PINO INSEGNO, NONOSTANTE CON LA SUA GESTIONE IL GAME SHOW SIA TRACOLLATO DI 5 PUNTI. VISTI I CLAMOROSI INSUCCESSI, IL SERVIZIO PUBBLICO GLI AFFIDA PURE UNA PRIMA SERATA: SU RAI2 ARRIVA IL PROGRAMMA DI BARZELLETTE “FACCE RIDERE” – MARCO LIORNI VIENE SPEDITO IN PRIMA SERATA TENTANDO DI RESUSCITARE IL GIÀ DELUDENTE “CHI PUÒ BATTERCI?”. TORNA PURE SU RAI3 “FILOROSSO” CHE NEGLI ULTIMI DUE ANNI HA RACIMOLATO UNA MEDIA DEL 2-3%. IMMANCABILI LE REPLICHE DEL “COMMISSARIO MONTALBANO” E…
Estratto dell’articolo di Francesca D'angelo per “La Stampa”
reazione a catena pino insegno
In tv non si butta via niente. Nemmeno i flop. Le prime anticipazioni sull'offerta estiva Rai ci prospettano una stagione di grandi repliche – e fin qui, niente di nuovo – ma non necessariamente di successo. Nel novero del famigerato «a volte ritornano», spiccano una serie di programmi che non hanno avuto certo fortuna in Auditel.
[…] Il primo su cui si torna a scommettere è Pino Insegno. Dopo mesi di assenza, il conduttore riprende il timone di Reazione a catena nonostante la sua gestione non si sia distinta per alti ascolti. L'anno scorso il celebre game di Rai1 è arrivato a settembre con 5 punti percentuali in meno e uno storico che lo vedeva patire la concorrenza di Canale 5: in più di un'occasione è stato superato da La ruota della fortuna condotta da Gerry Scotti. Il cambio di passo non era passato inosservato, si vociferava di riunioni convocate d'urgenza ai piani alti Rai, e più di un addetto ai lavori aveva imputato il rallentamento al cambio di volto del game fino all'anno prima presentato da Marco Liorni.
Tuttavia si è deciso di confermare Insegno al comando. Stando a quanto emerso, a mutare sarà la formula che verrà «rinnovata». Insegno sperimenterà anche un nuovo show in prima serata, su Rai2: Facci ridere.
Si tratterebbe di un programma di barzellette: un terreno difficilissimo […] Nel cast di Facci ridere, anche il comico Roberto Ciufoli, con Insegno volto storico volto de La Premiata Ditta. E Marco Liorni? Dopo L'eredità non resterà in panchina. Viale Mazzini lo arruola a giugno in prima serata, forse per farsi perdonare il mancato ritorno a Reazione a catena, ma gli affida una mission che suona impossibile: rilanciare Chi può batterci? Il game, già testato lo scorso settembre, non aveva brillato in ascolti attestandosi sul 15% di share.
Il contesto in cui era stato lanciato era sicuramente più complesso di quello estivo: doveva presidiare il sabato sera contro la corazzata Tu sí que vales, che vinse a mani basse, volando al 28% di share. Chissà se ora avrà vita più facile.
Altro titolo, altra incognita: Filorosso. Il programma di approfondimento di Rai3 torna dal 9 giugno in prima serata, nonostante da 2 anni la sua media oscilli tra il 2 e il 3% (vale anche per la versione Filorosso Revolution).
noos – l’avventura della conoscenza 4
L'unico risiko sensato è Noos: l'estate scorsa aveva subito la concorrenza di Temptation Island, tanto da essere stato sospeso in corsa, ma è giusto che il programma di Alberto Angela venga ancora proposto, perché rappresenta la quintessenza del servizio pubblico: la qualità vince sugli ascolti. Per il 16 giugno è peraltro previsto uno speciale di Ulisse dedicato agli 80 anni dai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki dell'agosto 1945.
Quanto al resto della programmazione, avremo un'invasione di premi e premiati: dopo i David di Donatello di maggio, condotti dalla neo coppia Elena Sofia Ricci e Mika, sarà la volta del Premio Agnes e del Premio Bellisario.
Non mancherà Una voce per Padre Pio, presentato da Mara Venier il 28 giugno, e La partita del cuore, a luglio con Eleonora Daniele.
Quanto alle novità, sono pochine: Bianca Guaccero avrà il suo posto al sole a Techetechetè, di cui condurrà lo spin off Top Ten, Alessandro Greco torna alla guida di Unomattina estate, sua compagna la new entry Carolina Rey, chiamata a sostituire Greta Mauro, a sua volta passata a Estate in diretta.
Interessante la scelta di assoldare il seguitissimo podcaster Stefano Nazzi che debutterà in tv con il programma crime Il caso. Peccato che ad agosto lo vedranno giusto quelli che non vanno in vacanza. Quanto alla fiction, la novità è che le repliche stanno già iniziando: dal 27 aprile Rai 1 propone la prima stagione di Lolita Lobosco, seguirà l'immancabile Commissario Montalbano.
Dal 5 maggio chiude per ferie pure Il paradiso delle signore sostituito fino all'8 agosto da Ritorno a Las Sabinas: la prima telenovela spagnola prodotta, nel 2024, per la piattaforma Disney+: 70 episodi, ma non si può parlare di successo: a oggi il titolo conta una sola stagione.
mara venier
CAROLINA REY
bianca guaccero 45
greta mauro
carolina rey
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…