
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
Dagoreport
I gay di tutto il mondo si sono uniti. In cinquemila a Verona, hanno sfilato al grido «Uguale amore, uguali diritti» e con ospite d’onore Stuart Milk, nipote di Harvey, la cui storia è stata raccontata nel film “Milk”, protagonista Sean Penn. A Benevento il Gay Pride e il corteo di Forza Nuova, si sono tenuti contemporaneamente ma non sono entrati in collisione. Come testimonial a favore dei diritti LGBT hanno sfilato l'attore Carlo Gabardini e la giornalista Giulia Innocenzi. Anche Pavia è stata travolta dall’onda colorata, festa della diversità con contestazioni a distanza di Forza Nuova e Skinhead.
Non è andato così liscio il Gay Pride di Kiev, dove giorni fa il tentativo di sfilare si è concluso 25 arresti. La polizia ha fermato alcuni attivisti LGBT, e a dare man forte agli scontri sono arrivati neonazisti e gruppi di estrema destra. A San Paolo del Brasile è tutta un’altra storia. Lo slogan del 2015 era: "Sono nato in questo modo, così sono cresciuto e resterò: rispettami".
Oltre due milioni e mezzo di milioni di partecipanti, affluenza record per l'annuale appuntamento che ha visto carri allegorici, abiti sfavillanti, ballerini in costume, una marea umana che ha attraversato con fierezza l'Avenida Paulista. Per la prima volta si sono uniti anche gruppi di pastori evangelici che hanno presentato scuse ufficiali alla comunità LGBT per il modo in cui la Chiesa l’ha trattata.
Fra pochi giorni tocca al “Gay Pride” di Los Angeles e Shangai. In attesa del corteo capitolino di sabato 13 giugno, si sta svolgendo a Roma il “Pride Park 2015”, una sei giorni di appuntamenti culturali, cinema, teatro, danza e dibattiti alla Città dell’Altra Economia, all’interno del festival Eutropia. La settimana arcobaleno milanese parte sabato 20 giugno, con madrina Conchita Wurst.
In questo momento di visibilità globale, il “Time”, edizione europea, dedica la copertina a Kasha Jacqueline Nabagesera, lesbica e co-fondatrice della prima pubblicazione LGBT in Uganda, dal titolo “Bombastic”. E dopo il coming out di Bruce Jenner in Caitlyn, l’America premia il mondo queer a teatro. Ai “Tony Awards” di Broadway trionfa “Fun Home”, ben 5 premi per il musical che segue le vicende di una giovane lesbica. E poi c’è il premio speciale a John Cameron Mitchell per il suo strepitoso rocker trans “Hedwig and the Angry Inch”.
joh cameron mitchell in hedwig
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…