
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
Maurizio Caverzan per "il Giornale"
1 - E PIER SILVIO SI GODE L'ACCORDO CON SKY
Grande soddisfazione di Pier Silvio Berlusconi, artefice dell'operazione, per l'accordo con l'ad di Sky Italia Andrea Zappia che ha portato a una più equa spartizione dei diritti per le coppe europee di calcio. L'emittente di Murdoch ha accettato di trattare per avere tutte le partite del mercoledì di Champions e quelle di Europa League, quest'anno più ghiotta essendo in lizza Napoli e Inter. In cambio Sky ha concesso a Mediaset lo sfruttamento di tutta la Champions su Premium. Ora gli abbonati delle due pay tv vedranno tutto. Presto su Mediaset torneranno gli spot dell'emittente di News Corp.
2 - STELLA NON PUÃ SAPERE IL CACHET DI SANTORO
A chi gli ha chiesto l'entità del compenso di Michele Santoro alla presentazione dei palinsesti di La7, Giovanni Stella ha risposto che era «una domanda impertinente » e che il cachet del conduttore «è coperto da clausola di riservatezza». L'accordo firmato da La7 Srl con la società Zerostudio è un contratto quadro che comprende la fornitura di prodotti tv che l'editrice confeziona autonomamente. Dunque sono autonome anche le scelte di ridistribuzione interna tra Santoro e i collaboratori delle somme corrisposte dalla rete.
3 - «QUINTA COLONNA» NON BATTE «QUARTOGRADO»
Ascolti non entusiasmanti alla «prima» di Quinta colonna , il magazine d'attualità che tiene aperti per ferie gli approfondimenti su Canale 5. Il programma si chiama così perché va su Canale 5 mentre Quarto grado su Retequattro e ammicca all'idea del retroscena nascosto da svelare raccontando. Bottino ragguardevole su Retequattro, il 10,51 per cento di share (un milione e 900mila telespettatori) invece sull'ammiraglia Mediaset è il segnale che la rete non è al massimo. Come annunciato da Sottile su Twitter, da domani sarà in onda di martedì, evitando il confronto con Superquark di Raiuno.
4 - TELESE-PORRO COPPIA DI FATTO E RESISTENTE
Senza Che tempo che fa su Raitre, al sabato sera In Onda raddoppia su La7. La coppia Telese-Porro era in odore di divorzio, il primo destinato a un programma di cronaca sotto l'ègida del tg di Enrico Mentana, il secondo a un talk economico in secondaÂterza serata, in condominio con Federico Fubini del Corriere . Invece Paolo Ruffini ha resistito anche alle sirene di Giancarlo Leone che su Twitter aveva fatto sapere di vedere bene un approdo in Rai del duo. Così da settembre l'onda diventa anomala e si allunga fino alle 22,30.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…