DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
Il Velino.it
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "L'Emilia sfregiata dal terremoto". Sotto l'apertura tre boxini: "Finale Emilia annientata come L'Aquila", "Radiografia di un disastro culturale" e "Perché trema la Pianura padana?". A sinistra editoriale di Gian Antonio Stella: "Le fatalità prevedibili". Al centro grande fotografia "La Torre del Duecento che si è sbriciolata". Più a destra fotonotizia: "âHa guardato le ragazze e ha premuto il pulsante'". Accanto: "Dobbiamo stare insieme" di Beppe Severgnini. In basso: "Fuga dalle urne: 11 per cento in meno". In basso due titoli: "La Nato schiera i droni antiterorismo a Sigonella" e "E il rigore (del Chelsea) sconfisse Angela Merkel".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Terremoto in Emilia, paura e dolore". A sinistra tre commenti: il primo di Jenner Meletti senza titolo, il secondo di Michele Smargiassi: "Quei dannati inghiottiti dalle loro fabbriche" e "La piccola Vittoria salvata da New York". A destra l'analisi di Salvatore Settis: "Una ferita per la nostra storia". Più a destra: "Se si ribella la terra gentile" di Carlo Lucarelli. Sotto: "Brindisi, il dna inchioda il killer. Un video mostra l'esplosione". In basso: "Nella fabbrica dei bambini dove le coppie cercano la felicità ". Sotto: "Nato, droni armati a Sigonella contro pirati e terroristi". A destra in basso: "Dal debutto in Borsa all'altare, la settimana d'oro di Zuckerberg. All'angolo destro in basso piccolo boxino: "La coppa Italia è del Napoli, la Juve si arrende".
LA STAMPA - In apertura: "Terremoto da incubo: sette vittime". Due editoriali a sinistra: "L'Italia del mattone va ripensata" e "Paralizzati dall'urlo del mostro". In alto fotonotizia: "Brindisi, ecco l'uomo che ha innescato la bomba della scuola". A destra in alto: "Giacca, camicia bianca e quella mano in tasca". Di spalla: "A Wall Street non si impara dagli errori". Tre titoli al centro: "Nelle terre stravolte dove la paura non passa", "La morte in fabbrica tra i forzati della notte" e "Appelli e informazioni, tutto passa da Twitter". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "Figli della stellA".
IL GIORNALE - In apertura : "Abbiamo visto il bastardo". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Un Paese smantellato". Di spalla: "La terra trema al Nord. Crolli e morti in Emilia". Sotto,Vittorio Sgarbi: "Lo sfregio dell'arte trascurata". A destra in basso due titoli: "Dal caos al caso: è impossibile capire" di Magdi Cristiano Allan. Più in basso: "Lavoratori e studentesse, strage di gente ânormale'". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "L'Italia dei movimenti deve scegliere tra Roosevelt e Hitler".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Rate e bollette, famiglie alle corde". A sinistra editoriale di Carlo Dell'Aringa: "Serve una rete di protezione conto il disagio". Accanto, un boxino: "Equitalia, 30 mila dilazioni al mese". A centropagina: "Tassa rifiuti, rincari in vista". Accanto: "Il 5 per mille âperde' 80 milioni". A destra tre titoli: "Fondi Ue, più Pmi nei consorzi It. Bracco: âLa ricerca è la priorità '", "Bonus Sud solo per 7mila assunzioni" e "Elezioni amministrative: seggi aperti fino alle 15". Al centro più in basso un boxino: "Divorzio sprint vicino al primo sì: se c'è l'accordo tra i coniugi basterà un anno". Al centro in basso: "Tra gli immigrati cresce la voglia del ritorno a casa".
IL MESSAGGERO - In apertura: "L'Emilia trema, paura e morte". A sinistra editoriale di Enzo Boschi: "Il rischio e gli occhi chiusi". Di spalla: "Quattro operai sepolti sotto le fabbriche crollate". Più in basso a destra: "Ecco le immagini del killer: âCosì ha azionato la bomba'". A destra commento di Vincenzo Cerami: "La fiducia contro l'orrore". In basso a sinistra: "Olimpico, fischi all'inno". A destra: "Vita da marines dopo l'ufficio, è la nuova frontiera del fitness".
IL TEMPO - In apertura: "Borse, scosse e astensione". Al centro fotonotizia: "Casca tutto". Di spalla: "In un video il volto del killer di Melissa". Sotto: "Nessun buonismo, ci vuole l'ira di Dio". A sinistra in basso: "Il governo dei tecnici un alibi per i politici". A destra due titoli sul calcio: "Il Pescara torna in A. Ã il trionfo di Zeman" e "Il Napoli con il cuore conquista la Coppa Italia".
L'UNITà - In apertura: "Il terremoto uccide in Emilia". Tre titoli sotto l'apertura: "Quattro operai travolti in fabbrica nel turno di notte", "Il vigile del fuoco: così ho salvato la piccola Vittoria" e "Vasco Errani: âAiutare subito chi è senza casa'". A sinistra commento di Vittorio Emiliani: "Il momento della solidarietà ". A centro pagina: "Brindisi, il voto dell'assassino". A sinistra l'analisi di Antonio Ingroia: "L'Italia del coraggio". Accanto, due titoli: "Il killer tradito da una telecamera di sicurezza" e "Le voci della città : âQuel mostro non ci fa paura'". In basso: "Ballottaggi, crolla l'affluenza. Non a Parma". Accanto il commento di Cristoforo Boni: "Doppio turno senza Francia". A destra in basso due titoli: "Dopo le urne le riforme: ritorna l'agenda politica" e "La crisi della Lega travolge Pontida: raduno verso lo stop".
TERREMOTO IN EMILIA
TERREMOTO IN EMILIA
TERREMOTO IN EMILIA
TERREMOTO IN EMILIA
IL KILLER DI BRINDISI
TERREMOTO IN EMILIA
IL KILLER DI BRINDISI
TERREMOTO IN EMILIA
ATTENTATO A BRINDISI
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…
DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…