TROPPO GIOVANE PER MORIRE, TROPPO VECCHIO PER PREOCCUPARSENE - LEONARD COHEN FA 80, RICOMINCIA A FUMARE E PUBBLICA UN NUOVO ALBUM - PRIMA CANZONE: “SLOW”, ELOGIO DELLA LENTEZZA (AUDIO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. LEONARD COHEN - “SLOW”, CANZONE CHE APRE L’ALBUM “POPULAR PROBLEMS”

 

 

 

2. TOO YOUNG TO DIE, TO OLD TO WORRY

 

http://www.nytimes.com/2014/09/21/opinion/sunday/too-young-to-die-too-old-to-worry.html?_r=0

 

 

3. COHEN, L’ELOGIO DELLA LENTEZZA: A 80 ANNI RICOMINCIO A FUMARE

Andrea Laffranchi per il "Corriere della Sera"

 

Nel nuovo disco storie di amori ma anche l’11 settembre

 

leonard cohen 9leonard cohen 9

Chissà se ieri Leonard Cohen si è acceso una sigaretta. L’anno scorso aveva detto che avrebbe celebrato così i suoi 80 anni. «Dai, seriamente, qualcuno sa dove posso comprare delle sigarette turche o greche? Non vedo l’ora di quella prima boccata. È qualcosa a cui penso da circa 30 anni», aveva raccontato nei giorni scorsi.

 

Di sicuro, candeline sulla torta e sigarette a parte, Cohen celebra la cifra tonda regalandosi un nuovo album. Si chiama «Popular Problems», esce domani, ed è il tredicesimo della carriera del poeta diventato cantautore.

 

leonard cohen 8leonard cohen 8

Nove canzoni, 35 minuti circa (evviva i dischi non sbrodolati) con quella voce rauca e graffiata che racconta più che cantare. Il segreto di questi 80 anni in piena forma?

 

Forse sta nelle parole di «Slow», la canzone che apre questo nuovo album. Un ballad blues intima e piena di saggezza. «Non è perché sono vecchio/ Non è la vita che ho condotto/ Mi è sempre piaciuto andare piano/ È quello che diceva mia mamma». Sembrano lontane le paure che lo attanagliavano solo due anni fa, quando il suo ultimo album, «Old Ideas»: «Non ho futuro/ So che i miei giorni sono ancora pochi» cantava in «The Darkness».

leonard cohen 7leonard cohen 7

 

I testi di Cohen in questi nuovi brani oscillano fra il personale, con storie di amori più o meno importanti («My Oh My», e «Did I Ever Love You»), e temi più ampi come le tragedie delle guerre e il ricordo dell’olocausto di ebrei e zingari («Almost Like the Blues»), ma anche l’uragano Katrina («Samson in New Orleans»), lo spettro dell’11 settembre («A Street») e i suoni orientaleggianti di «Nevermind» che lasciano immaginare come la guerra di cui si parla possa essere quella israelo-palestinese. Temi che restano aperti e chissà se troveranno risposte in un album che è già in lavorazione e che si potrebbe intitolare «Unpopular Solutions».

leonard cohen 6leonard cohen 6

 

Cohen sa anche essere pieno di ironia, come quel sorriso che gli esce da sotto le falde del Borsalino sempre calato sulla testa. Ecco come il cantautore canadese ha raccontato a Rolling Stone il suo modo di scrivere: «Sono sempre stato come un orso con il miele. Cerco solo di prendere qualcosa stando attento a non essere punto a morte».

 

Cohen ha saputo reinventarsi più volte nella vita. Da poeta a cantautore. O quando qualche anno ha scoperto che la sua manager gli aveva fregato tutti i soldi e lo aveva lasciato sul lastrico e lo ha costretto a rimettersi on the road. Sulle gioie degli 80 anni se la prende con filosofia.

leonard cohen 5leonard cohen 5

 

«Ci sono molte cose che si possono fare a questa età e non quando si è più giovani. Dipendi da una certa capacità di recupero che non puoi ottenere a comando, ma che è presente. E se riesci a sentire o a provare questa capacità di andare avanti, ciò ha molto più valore adesso di quanto non ne avesse a 30 anni quando dai tutto per scontato». Buon compleanno poeta.

 

leonard cohen 3leonard cohen 3

@alaffranchi