
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
A letto si possono fare brutte esperienze, qualcuno addirittura fa sesso coi fantasmi. La scopata spettrale pare sia appannaggio delle celebrità: in varie interviste la star ucraina Natasha Blasick (“Paranormal Activity 2”), Lucy Liu, Anna Nicole Smith, Ke$ha e Dan Aykroyd, hanno ammesso di averla sperimentata. Anzi Aykroyd dice di essersi solo accoccolato per un po’ con uno spettro, senza andare troppo a fondo.
La spettrofilia è la branca del fetish in cui il piacere sessuale deriva dagli spiriti. E’ l’idea stessa che eccita, come nel caso della vorarefilia, ovvero la fantasia di essere ingoiati o di ingoiare. L’esperienza si immagina, non si attua, e immaginarla è abbastanza per infuocarsi. I racconti di incontri sessuali con fantasmi riempiono le riviste ma esistono poche prove scientifiche. Nonostante la loro infondatezza, sono affascinanti. Chi non vorrebbe sapere com’è scopare con un fantasma? Sul sito “Summing Succubus” si danno lezioni e si consigliano le migliori posizioni con l’intruso notturno.
Il più noto racconto di spettrofilia è piuttosto inquietante e riguarda il caso di Doris Bither a Culver City, in California, anno 1974, investigato dai professionisti del paranormale Barry Taff e Kerry Gaynor, i quali hanno registrato uno stupro perpetrato da uno spettro, episodio diventato in seguito il noto film “Entity”. Ciò che succede al buio, ha sempre attratto l’umanità.
Aneddoti di spiriti dell’aldilà che hanno rapporti sessuali con gli umani sono riportati anche in antichi testi latini e cristiani. Il maschio Incubus e la femmina Succubus sono demoni che prendono forma umana per sedurre le prede. Tali entità sono presenti in molte culture: satiri nella mitologia greca, “jinn” nella letteratura araba, “dusii” fra i Celti, “bhoots” fra gli Hindu. Tutti hanno un diavolo che di notte si avvicina con il forcone fallico.
L’anno scorso la rivista “Medical Hypotheses” ha pubblicato lo studio condotto dall’Università della California, secondo cui la sensazione di avere un rapporto con un fantasma è il prodotto di una paralisi nel sonno. Questo stato è frequente, c’è immobilità ma il sistema sensoriale è attivo, perciò si sperimentano spesso allucinazioni. Si vedono, si sentono, si percepiscono bene intrusi nella stanza, ombre dalla forma umanoide. Insomma la spiegazione sarebbe neurologica, e l’esperienza dà una sensazione molto reale, ancora di più se si crede nei fantasmi.
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…