LA ‘DOMENICA SPORTIVA’ S’ATTREZZA E ‘CONTROCAMPO’ AFFONDA – LA7 VOLA E SOGNA (PER 15 MINUTI è LA SECONDA TV Più SEGUITA) - AD AGOSTO NEMMENO MERLINO (MYRTA) PUÒ FARE MAGIE – SKYTG AFFILA GLI ARTIGLI PER I NUOVI APPROFONDIMENTI (ED ESILIA MARIA LATELLA A MILANO) – RUFFINI SGOMMA, ANNUNZIATA GONGOLA – LE FERIE ‘STRATEGICHE’ DI DINO CERRI – LEI TAGLIA IN AMERICA: I CORRISPONDENTI RAI OSPITI DI ASSOCIATED PRESS…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Castoro per "Italia Oggi"

Mentre il direttore di Raisport Eugenio De Paoli sta cercando di allestire una Domenica sportiva ancora più competitiva, con Paola Ferrari in conduzione e con il probabile ritorno di Gene Gnocchi (qualche novità è prevista anche tra gli opinionisti fissi in redazione: al posto di Salvatore Bagni dovrebbe esserci Claudio Ranieri, se non trova prima una squadra da allenare), dall'altra parte della barricata invece sta nascendo un caso Controcampo.

La trasmissione di Mediaset rischia di non essere ai nastri di partenza. Oppure di presentarsi con delle vesti tutte nuove. La necessità di ridurre i costi dell'azienda di Cologno Monzese fa sì che proprio il rotocalco sportivo di Retequattro possa finire vittima del forbicione. Alla fine probabilmente si farà ma cambieranno alcune cose: via libera a un ringiovanimento del format ormai un po' ammuffito. Quindi il programma di Alberto Brandi si trasformerà in una specie di cantera.

LA7, UN QUARTO DI NOBILTÀ
A La7 ricorderanno a lungo i 15 minuti (dalle 17.30 alle 17.45) di mercoledì, nel corso dei quali l'emittente è stata la seconda rete più vista. Il sogno al 16' è svanito, tuttavia va detto che il traguardo è stato tagliato grazie al picco di ascolti (9,44% alle 17.38) dello speciale di Enrico Mentana sul discorso di Silvio Berlusconi alla Camera. Lo share medio è stato del 5,56%. Un altro risultato storico per La7 è stato ottenuto in nottata, sempre nello stesso giorno, ribattezzato il mercoledì da leoni, con il record assoluto di share per il terzo episodio di Sos Tata che ha realizzato il 7,47% di share, quasi 770 mila telespettatori con picchi di quasi un milione (963.032 alle 23.29) e dell'8,91% di share (alle 23.59).

AD AGOSTO NEMMENO MERLINO PUÃ’ FARE MAGIE
Meno male che ci sono Sky Tg24 e il tiggì di Enrico Mentana verrebbe da dire al telespettatore estivo annoiato dalle repliche e non informato sulla crisi economica e soprattutto su come salvare i propri risparmi dalle turbolenze dei mercati. Anche La7 è in ferie e non si riesce a capire perché non possa andare in onda uno speciale Effetto domino sulla crisi economica. Myrta Merlino ci proverebbe volentieri ma non si riesce a trovare redattori, telecamere e studio disponibili: stanno tutti in vacanza, tranne il piranha Mentana, sempre pronto a divorare spazi nei palinsesti quando c'è l'avvenimento.

LATELLA A MILANO
Sarah Varetto sta studiando come migliorare Skytg24 che Emilio Carelli e la redazione hanno fatto diventare una macchina da guerra. Tuttavia qualche novità all'orizzonte è prevista, anche perché ci sarà da fronteggiare l'attacco delle all news di Mediaset dirette da Mario Giordano. Visto che sulle notizie a Skytg24 hanno già dimostrato di saperci fare, ora si darà maggior spazio all'approfondimento con ospiti nelle edizioni del tiggì. Lo spazio Economia verrà confermato, anche se ancora non è stato ufficializzato il conduttore. Per ora di sicuro si sa che l'Intervista di Maria Latella si farà dagli studi di Milano e non più da Roma.

MATRIX SI FA IN TRE
Nella prossima stagione per i tecnici e operatori che lavorano nello studio di Mediaset nel quale si registra Matrix con Alessio Vinci cominceranno i lavori forzati. Lo stesso spazio, infatti, verrà utilizzato per altre due trasmissioni: Quarto grado di Salvo Sottile e La versione di Banfi con Alessandro Banfi.

ANNUNZIATA RADIOSA
Da quando circola la notizia che Paolo Ruffini possa lasciare Raitre (ricordate la diatriba tra i due per l'esclusione di In Mezz'ora dal palinsesto?), Lucia Annunziata non risparmia sorrisi a nessuno. Erano anni che non la si vedeva così radiosa. Se dovesse andar via Ruffini in pole per sostituirlo c'è Maria Pia Ammirati. Qualcuno potrebbe fare un tentativo per far tornare Antonio Di Bella che però se ne sta felicemente a New York. Anzi, da settembre parteciperà come co-conduttore dagli Usa a Caterpillar, il programma di Radio2 che va in onda dalle 18 alle 19.

IL VEGGENTE CERRI
I corrispondenti da New York della Rai sono Antonio Di Bella, Gerardo Greco (per quest'estate a Unomattina), Giovanna Botteri e Dino Cerri. Quest'ultimo meriterebbe un premio: riesce ad andare in ferie il giorno prima che scoppia il finimondo. E' già accaduto in occasione dell'uccisione di Bin Laden e dell'inizio del conflitto libico. Complimenti, un vero veggente. Tra l'altro quando è presente lo vediamo soltanto su Unomattina. Ma perché Cerri non si assegna al giornale radio di Antonio Preziosi che da tempo sta facendo il diavolo a quattro per avere un corrispondente tutto suo? Misteri Rai.

GLI AMERICANI RAI CAMBIANO UFFICIO
Da gennaio i corrispondenti dagli Usa della Rai si trasferiranno negli uffici dell'Ap, lasciando gli studi che li hanno ospitati, quelli di RaiCorporation, una struttura per la quale si prevedeno le forche caudine: Lorenza Lei è seriamente intenzionata al taglio degli sprechi.

WOODY SCEGLIE BONSIGNORE
Evidentemente ha il volto più cinematografico di Cristina Parodi e Cesara Buonamici. Sta di fatto che la produzione del film commedia di Woody Allen, The Bop Decameron, che si sta girando in Italia, sembra proprio intenzionata a scegliere Gioacchino Bonsignore come mezzobusto per la scena che vede protagonista il Tg5.

 

paola ferrari foto mezzelani gmt PAOLA FERRARI A SAINT TROPEZ MYRTA MERLINO sarah varetto - Valerio Lo MauroMARIA LATELLA Alessandro Banfi Micheli Marzoto Dago Palombelli Vinci Lorenza Lei - foto AnsaGioacchino Bonsignore