
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
DALL'EBBREZZA ALCOLICA ALL'EBBREZZA TELEVISIVA - ALDO GRASSO SBERTUCCIA “L’OPINIONISTA DA OSTERIA” CHE ORMAI PARLA A TV UNIFICATE: “NON È UN ORSO DELLE MONTAGNE COME VUOL FAR CREDERE. L’HO VISTO OSPITE DI SILVIA TOFFANIN DOVE HA CEDUTO ALLA “CONFESSIONE”, MA ANCHE ALLA SAPIENTE PROMOZIONE PERCHÉ HA IN USCITA UN DOCUMENTARIO. IN PSICOLOGIA SI PARLA DI “SINDROME DEL PROTAGONISTA”. PIÙ UNO SI RACCONTA, PIÙ VESTE I PANNI DI UN ALTRO DA SÉ. SINTOMI DI UN’EBBREZZA TELEVISIVA?” - VIDEO
Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”
Su Mauro Corona televisivo ho già detto tutto quello che mi sentivo di dire; aggiungere altro è moralismo.
Però il suo è davvero un caso interessante, per chi si occupa di media.
Lo abbiamo conosciuto come scrittore, con una sua aura di uomo dei boschi […] Poi sono iniziate le sue partecipazioni settimanali al programma di Bianca Berlinguer e, da quel momento, si è messa in moto una trasformazione.
Si potrebbe discutere a lungo se questa trasfigurazione sia stata più utile al cinismo di Berlinguer (ne sono convinto) o alla metamorfosi di Corona (da scrittore a opinionista da osteria, secondo molti osservatori), ma non è questo il sentiero che intendo percorrere.
Corona non è un orso delle montagne come vuol far credere: frequenta i grandi editori, ha un agente, gestisce un sito internet, insomma da sempre coltiva la sua (ruvida) immagine. Ma quella televisiva è governabile? Certe sere, chez Berlinguer, ho trepidato per lui, temevo il peggio.
Poi l’ho visto ospite di Silvia Toffanin dove ha ceduto alla «confessione»: «Ho voluto farla ingelosire mia moglie, ma volevo anche apparire ed essere notato. Io ho solo la terza media, la mia era vanità onesta. Ho cercato nella tv quello che sto trovando in lei, Silvia, lei mi sta facendo sfogare. Bianchina impariamo».
Confessione ma anche sapiente promozione perché è in uscita un documentario sulla sua vita: Mauro Corona: la mia vita finché càpita […]
In psicologia si parla di «sindrome del protagonista»: si manifesta quando desideriamo apparire diversi da ciò che siamo. Più uno si racconta, più veste i panni di un altro da sé, come se la tv (Corona cita spesso Pessoa) lo avesse spersonalizzato, dissociato, moltiplicato nelle sue controfigure. Sintomi di un’ebbrezza televisiva?
mauro corona bianca berlinguer 1
mauro corona 7
bianca berlinguer e mauro corona e sempre cartabianca rete 4 7
mauro corona 6
MAURO CORONA FUORI DAL CORO
mauro corona 2
mauro corona a verissimo 5
mauro corona bianca berlinguer 2
mauro corona
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…