GRANDE FARDELLO ADDIO? - MEDIASET STA PER FARE ‘CIAO CIAO’ AI 500 MLN € INVESTITI (A DEBITO) IN ENDEMOL: LE BANCHE CHE HANNO IN MANO IL BUCO FINANZIARIO DA 2 MILIARDI € HANNO DECISO DI CONVERTIRLO IN AZIONI - COSÌ FACENDO, A FEBBRAIO MEDIASET, JOHN DE MOL E GOLDMAN SACHS VERRANNO SPAZZATI VIA - LE LORO QUOTE ANDREBBERO RIMESSE SUL MERCATO, MA I CREDITORI CERCANO DI EVITARLO: VOGLIONO FARE UN’ASTA DOPO AVER RIMESSO IN SESTO LA SOCIETÀ…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

(MF-DJ) - Mediaset in uscita da Endemol, la societa' che produce il "Grande Fratello". Le banche e i fondi di private equity cui fanno capo 2,5 miliardi di debiti accumulati da Endemol - scrive Il Corriere della Sera - hanno deciso di trasformare i loro crediti in azioni sfilando cosi' a Mediaset, Goldman Sachs e Cyrte il controllo del colosso dei format.

Ieri scadeva il termine per trovare un accordo sulla ristrutturazione delle passivita', ma la soluzione non e' stata individuata e anche l'offerta non vincolante di Time Warner, un miliardo in contanti per tutta Endemol, non ha trovato il necessario consenso. I due terzi dei creditori, guidati da Royal Bank of Scotland, Barclays, Apollo Management e Centerbridge, hanno quindi accordato alla societa' altri due mesi, in cui non escuteranno pegni ne' chiederanno il rientro dei debiti evitando quindi il default tecnico.

Ma hanno anche dato il via libera per la conversione di 2 miliardi di debiti in azioni e l'assunzione pro quota dei restanti 500 milioni di esposizione. A meno di colpi di scena, quindi, a fine febbraio il "Grande Fratello" passera' di mano. La conversione dei crediti portera' all'azzeramento delle quote di Mediaset, Goldman Sachs e Cyrte, il fondo di John De Mol, che nel 2007 avevano rilevato Endemol da Telefonica investendo circa 500 milioni ciascuno per il 33%. Il Biscione ha gia' azzerato il valore della sua quota in bilancio e quindi l'ingresso delle banche non avrebbe impatto sui conti di Cologno.

Al momento i creditori starebbero trattando sul lock-up, il vincolo temporale, sulle quote, per evitare che finiscano subito sul mercato. La loro idea sarebbe quella di fare un'asta, ma solo dopo aver valorizzato la societa'. Non e' detto tuttavia che Mediaset non rientri in gioco.

 

CONFALONIERIJOHN DE MOL ENDEMOL BERLUSCONIrbsGOLDMAN SACHS