DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
I Muppet di James Bobin. In uscita il 3 febbraio.
Marco Giusti per Dagospia
Mentre infuria il disastro epocale della fine della tv degli anni '90, altro che il Costa Concordia, con la Dandini, Chiambretti e la Bignardi spiaggiati malamente nelle secche degli ascolti televisivi (Fazio si salva grazie anche alle performance della Litizzetto come Lady Bombolo, che usa le mutande come Bombolo usava la canottiera, scatenando con le sue battute coatte le signore di sinistra, che hanno finalmente anche loro un comico volgare di riferimento), tornano i Muppet.
E' come se dall'aldilà tornassero Curzi e tutto il vecchio Tg3 dei bei tempi. Alla faccia dei pupazzi in digitale e in 3D, Kermit la Rana, l'orso Fozzie, Miss Piggy, Gonzo e tutti gli altri personaggi di stoffa ideati dal grande e scomparso Jim Henson sono ancora in gran forma. Grazie anche alla rivitalizzazione che ne ha fatto il regista James Bobin, già mente creativa dell'"Ali G Show" e di gran parte dei programmi e dei personaggi tv (Borat, Bruno) di Sacha Baron Cohen.
La storia è elementare, ma funziona. Un ricco petroliere texano, tal Tex Richman, interpretato dall'ottimo Chris Cooper, ha scoperto che c'è del petrolio sotto al teatro dei vecchi Muppet, ormai separati da anni, e quindi decide di farlo saltare per sempre. La cosa non va giù a certo Walter, un pupazzo, da sempre fan dei Muppet, e assieme al fratello umano Gary, cioè Jason Segel, che ha scritto anche il film, alla fidanzata di questo, Amy Adams, e al redivivo Kermit decidono di riunire i vecchi pupazzi e organizzare un Muppet Telethon Show in tv che porterà alla cifra di dieci milioni di dollari con cui riprendersi il teatro e salvare la memoria storica del gruppo.
Va detto che la ricerca dei vecchi Muppet in giro per il mondo, oltre alle buffe apparizioni di vecchie star come Alan Arkin e Mickey Rooney, scatena le trovate più divertenti. L'orso Fozzie fa i suoi numeri in un loschissimo club assieme a dei volgarissimi pupazzi che sfruttano una vaga somiglianza con lo storico gruppo, i Mooppets. Il Grande Gonzo ha fatto i soldi con uno sporco business di tazze del cesso usate che non vorrebbe mollare.
Miss Piggy, elegantissima, è diventata la top manager della sezione taglie forte per la rivista âVogue' proprio a Parigi e vanta Emily Blunt come segretaria. Non se la sente di lasciare il lavoro, ma alla fine, per il suo vecchio amore per Kermit, ritornerà . Animal, il batterista scatenato, è finito in una comune che cura l'aggressività assieme a un geniale Jack Black. Deve solo fare attenzione a star lontano dalla batteria.
Messi insieme i pezzi, i vecchi soci cercheranno di trovare nelle nuove reti televisivi un po' di spazio, scontrandosi con la tragica realtà . "Voi non siete più famosi" gli dicono i nuovi dirigenti della tv, come se si trovassero davanti i reduci del Bagaglino. Beh, è vero. I Muppet erano al loro massimo negli show degli anni '70 e '80 e, dalla morte di Jim Henson nel 1990, con l'arrivo di nuove tecnologie, non sono più stati così popolari.
Ma nei loro show storici e poi già nel loro primo film, "Ecco il film dei Muppets" (1979), si contavano guest del calibro di Orson Welles, Telly Savalas, Milton Berle, Edgard Bergen e il suo pupazzo Charlie McCarthy, Mel Brooks, James Coburn, Elliot Gould, Bob Hope, Steve Martin, Richard Pryor, Dom De Luise. Inoltre potevano vantare un Tim Burton ragazzino che faceva da puparo e John Landis come comparsa.
Il problema più grosso che nel nuovo film Kermit e soci devono affrontare è proprio quella delle guest per il loro Muppet Telethon Show. Quale vip di Hollywood si troverebbe oggi a proprio agio in uno show della vecchia tv degli anni '80? Lo stesso Kermit viene scambiato per una Tartaruga Ninja... Si decide, allora, di rapire una star di oggi, il povero Jack Black, e di presentarla in scena proprio legata.
"Tanto le star non sono persone", si dicono tra loro i vecchi Muppet. Trovato misteriosamente un buco di programmazione, il Telethon andrà ovviamente in onda con grandi numeri dei nostri protagonisti e l'arrivo di star come Whoopi Goldberg, Judd Hirsch, Selena Gomez. Alla fine si rimane tutti commossi come nel film, sognando un'altra televisione, un altro cinema, ma sapendo che non è la realtà . 98 per cento di gradimento critico in America (fonte Rotten Tomatoes), 87 milioni di dollari di incasso solo in America. Da noi lo lancia in un video molto divertente il grande Elio truccato come dalla Dandini.
MARCO GIUSTI I MUPPET LOCANDINA I MUPPET SUL SET DEI MUPPET I MUPPETI MUPPET AMY ADAMS E JASON SEGEL
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…