
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
LA MUSICA CHE GIRA INTORNO - PERCHE' LE NOTE SIGNIFICANO COSI' TANTO PER GLI ESSERI UMANI? PRECEDONO IL LINGUAGGIO NELLO SVILUPPO UMANO E LE COMPRENDIAMO INTUITIVAMENTE, CI HANNO SALVATO LA PELLE SIN DAI TEMPI DEI TEMPI, CREANDO COESIONE SOCIALE ED EMPATIA CON CIO' CHE NON CONOSCEVAMO
Adam Ockelford per “The Guardian”
E’ una domanda che ha intrigato i pensatori di ogni epoca, da Socrate a Schopenhauer: perché quegli astratti schemi sonori significano così tanto per gli esseri umani?
Grazie allo streaming e al downloading siamo esposti alla musica più che mai, oltre ad essere bombardati da quella delle pubblicità. Influisce sul modo in cui pensiamo, ci comportiamo, sentiamo. Come sanno bene i registi, la musica è un mezzo potentissimo per convogliare le emozioni. I musicoterapisti che lavorano con pazienti affetti da demenza o da autismo confermano che la musica ha la capacità di toccarci e far riaffiorare i ricordi come nemmeno le parole sanno fare.
Iniziamo con il definire ciò che musica non è. Ad esempio, i suoni della natura. Alle orecchie dei poeti può sembrare musica ma non comunica con noi allo stesso modo. La musica si esprime attraverso note che inducono risposte emotive, unite attraverso l’imitazione in una narrazione coerente.
musicassette al museo dei cuori infranti
A differenza delle parole, le note sono libere di comunicare emozione senza vincoli di comprensione semantica, perciò la musica richiede meno procedimenti mentali rispetto al linguaggio. Nella sua forma più semplice – le interazioni vocali fra un neonato e chi si occupa di lui – la musica precede il linguaggio nello sviluppo umano. Il miracolo è che la struttura e il significato di musica e linguaggio viene compresa intuitivamente nei primi anni di vita, non è necessario insegnarla esplicitamente.
le aspettative non rispettate in musica creano brividi
Molti tratti cognitivi richiesti per la comprensione musicale nascono per motivi evoluzionistici, per scoprire differenze e similitudini intorno a noi: ciò che sembra, odora e ha quel sapore, ha anche quel preciso suono. L’abilità di riconoscere e di esprimere emozioni è stata fondamentale per la nostra sopravvivenza.
musica baka
la musica piu di tutto fa venire i brividi
La musica è importante perché crea un legame fra genitori e neonati e forti coesioni in diversi gruppi sociali. Ha un ruolo determinante anche nello sviluppo empatico: se posso copiare i suoni che emetti, significa che siamo simili. Lo stesso vale per le emozioni. Ed è reciproco: se mi imiti, mi capisci, sai come mi sento.
la musica puo provocare orgasmi della pelle
musica per orgasmo ipnotico
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…