mauro di francesco

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 75 ANNI MAURO DI FRANCESCO, PIÙ NOTO COME MAURINO. COLONNA DEL DERBY DEGLI INIZI, AMICO STORICO DI DIEGO ABATANTUONO, PENSIAMO A “ATTILA, FLAGELLO DI DIO”, PROTAGONISTA DELLA FORTUNATA STAGIONE DEI FILM VACANZIERI, "SAPORE DI MARE 2”, “GIOCHI D’ESTATE” DI BRUNO CORTINI, “ABBRONZATISSIMI”, SEMPRE COL SORRISO PRONTO E LA BATTUTA AL PUNTO GIUSTO – DA ULTIMO HA GIRATO CON I GATTI E JERRY CALÀ REGISTA “ODISSEA NELL’OSPIZIO”, TUTTO AMBIENTATO IN UNA CASA DI RIPOSO PER VECCHI ATTORI INTITOLATA A WALTER CHIARI… – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Marco Giusti per Dagospia

 

massimo ciavarro giorgia fiorio mauro di francesco

Se ne va Mauro Di Francesco, più noto come Maurino, 75 anni, colonna del Derby degli inizi, amico storico di Diego Abatantuono, pensiamo a “Attila, flagello di Dio”, protagonista della fortunata stagione dei film vacanzieri, "Sapore di mare 2”, “Giochi d’estate” di Bruno Cortini, “Abbronzatissimi”, sempre col sorriso pronto e la battuta al punto giusto.

 

Nato a Milano nel 1951, figlia di una sarta teatrale e di un direttore di palcoscenico, passa l’infanzia e la prima giovinezza negli studi teatrali, tanto che lo troviamo attore poco più che bambino sia nella compagnia di Giorgio Strehler, sia nei caroselli prodotti e diretti da Mario Fattori a Milano per la General Film nei primi anni ’60.

mauro di francesco 44

 

I più celebri furono le serie di “Tic, l’automa perfetta” della lavatrice Candy, quello con l’automa “interpretato” da Angelo Corti (“Or che bravo sono stato, posso fare anche il bucato?”), e di “Noi siamo i giovani” con Arthur Hansel e Ciccio Barbi per l’Acqua di Fiuggi, quella che ti mantiene giovane (“Anche io ho 40 anni” – “Sì. Ma ne dimostri il doppio”). In entrambi i casi Maurino è il bambino che commenta continuamente quel che fanno e dicono gli adulti.

 

Negli stessi anni fa tanta tv e tanti sceneggiati, “L’uomo” con Tomas Milian, “I promessi sposi”, “La freccia nera”. Con la stessa grinta e lo stesso sorriso passa al cabaret del Derby, entra nei gruppi di improvvisazione comica e conosce Diego, Giorgio Porcaro, i Gatti. 

 

Inizia il cinema nei primi anni ’80, con “Miracoloni” diretto da Francesco Massaro, prodotto da Galliano Juso, con Franco Oppini, Francesco Salvi, Nadia Cassini, con “Teste di quoio” di Giorgio Capitani, “Il paramedico” di Sergio Nasca. Dà il suo meglio in coppia con Abatantuono, diretto da Carlo Vanzina o da papà Steno, “I fichissimi”, “Sballato, gasato, completamente fuso”, “Il ras del quartiere”.

 

Diventa protagonista in film d’evasione come “Chewingum” di Biagio Proietti con Isabella Ferrari e Massimo Ciavarro, “Yesterday”, “Puro cashmere" di Biagio Proietti con Paola Onofri.

teocoli di francesco parietti cala

 

E’ Maurino nella fortunata serie giovanile “I ragazzi della Terza C”, torna a recitare con Diego in “Il barbiere di Rio” di Giovanni Veronesi e nel sequel "Eccezzziunale veramente, capitolo secondo” di Carlo Vanzina. Gira con i Gatti e Jerry Calà regista “Gli inaffidabili” e “Odissea nell’ospizio”, tutto ambientato in una casa di riposo per vecchi attori intitolata a Walter Chiari, dove interpreta il ruolo di Billy Campobasso. Il suo ultimo film. 

mauro di francescomauro di francesco 4mauro di francescoMauro Di Francesco con Anna Galliena in Puro cashmere Mauro Di Francesco con Diego Abatantuono in Attilaalessandra mussolini mauro di francescomauro di francescoderby club Ernst Thole Diego Abatantuono Enzo Jannacci Mauro Di Francesco Giorgio Porcaro Massimo Boldi e Giorgio Faletti diego abatantuono mauro di francesco