ryuichi sakamoto luca guadagnino carlo antonelli

“È ANCHE GRAZIE A LUI SE SIAMO ANCORA NOI, E VEDREMO PER QUANTO” – IL NECROLOGIO DI RYUICHI SAKAMOTO FIRMATO DA LUCA GUADAGNINO E CARLO ANTONELLI: “SEPPE ARRIVARE AL NUCLEO PIÙ INSCALFIBILE DELLA NUOVA SENTIMENTALITÀ RESIDUA DEGLI UMANI, STRUGGENTE E PER QUESTO DEVASTANTE. NON SI TRATTAVA SOLO DI UN ECCELSO COMPOSITORE MUSICALE, MA DI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI FILOSOFI BIOPOLITICI DALLA RICERCA INCESSANTE, DALL’UMILTÀ E ELEGANZA SENZA UGUALI…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

 

 

Ryuichi Sakamoto

Dalla pagina dei necrologi del “Corriere della Sera”

 

Mi stringo alla cara Norika per la perdita dell’immenso e sublime Ryuichi Sakamoto

Luca Guadagnino.

- Milano, 2 aprile 2023.

 

******

 

L'importanza cruciale di Ryuichi Sakamoto nella cultura mondiale dell'ultima parte del Novecento e delle prime due decadi del successivo è legata alla sue impressionante comprensione delle trasformazioni della vita che erano e sono tantopiù in corso.-

 

 

luca guadagnino

Solo attraverso un incontro profondo e spesso gioioso con l'altro-da-sé macchinico, seppe arrivare al nucleo più inscalfibile della nuova sentimentalità residua degli umani, struggente e per questo devastante.-

 

Non si trattava solo di un eccelso compositore musicale, ma di uno dei più importanti filosofi biopolitici dalla ricerca incessante, dall’umiltà e eleganza senza uguali.- È anche grazie a Sakamoto se siamo ancora noi, e vedremo per quanto.

 

Carlo Antonelli, Luca Guadagnino

- Milano, 2 aprile 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

carlo antonelli Ryuichi Sakamotoluca guadagninoRyuichi Sakamotofoto di carlo antonelli luca guadagninoTETSUO SAKAMOTO CON LA MOGLIEdavid bowie a ryuichi sakamoto Ryuichi Sakamoto