IN NOMINE-RAI! - GUBITOSI SI “PRENDE” LA CASSAFORTE DELLA RAI, LA SIPRA, E LA TRASFERISCE A MILANO PER LA GIOIA DEI LUMBARD: “NASCONO LI’ LE VERE SCELTE DEL MERCATO”. NON SOLO: SI AUTONOMINA PRESIDENTE-BADANTE DELL’AD OPUS LEI - NEL CDA DELLA CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA’ I TRE DIRETTORI DI RETE - PREZZEMOLINO GUBITOSI SI AUTOINSEDIA ANCHE A RAI WAY - ELEONORA ANDREATTA A RAI FICTION…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

La Rai dell'era Monti cambia molto più rapidamente del previsto. Domani primo Consiglio di amministrazione, pieno di novità. La prima riguarda il nuovo assetto della Sipra, la concessionaria della pubblicità aziendale. Come era prevedibile, non ci sarà solo un avvicendamento sulla poltrona dell'amministratore delegato. Il cambiamento più eloquente è il nuovo presidente: sarà lo stesso direttore generale Rai, Luigi Gubitosi, che di fatto controllerà l'azienda.

Azzerato il Consiglio di amministrazione uscente: nel nuovo (per decisione di Gubitosi, in pieno accordo col presidente Anna Maria Tarantola) siederanno i direttori di Raiuno (Mauro Mazza), Raidue (Pasquale D'Alessandro) e Raitre (Antonio Di Bella). Una clamorosa inversione di tendenza proprio per responsabilizzare le singole reti sulle scelte dei prodotti da vendere agli utenti pubblicitari su un mercato sempre più difficile e povero. Non solo, ma verrà scelto anche un direttore generale operativo, un manager esterno ed esperto in materia pubblicitaria, che sostituirà Nicola Sinisi.

A questo punto la nomina di Lorenza Lei, ex direttore generale della Rai, ad amministratore delegato, assume un peso specifico ben diverso: la vigilanza di Gubitosi sarà altissima. Altra novità: la sede della Sipra si sposta a Milano perché lì, fa sapere il direttore generale, nascono le vere scelte del mercato. Così avviene in Publitalia, la concessionaria pubblicitaria di Mediaset con cui finisce qualsiasi «intesa cordiale», sostituita da guerra aperta (la Rai resta leader negli ascolti).

Ieri l'attuale amministratore delegato di Sipra, Aldo Reali, si è dimesso dall'incarico e dall'azienda «recependo le istanze di discontinuità rappresentate dalla Capogruppo». Il brusco allontanamento di Reali dopo 28 anni di Rai (come si legge nei tiepidi ringraziamenti dell'Azienda) è un monito a tutti i dipendenti. Soprattutto inedito in una tv pubblica strapiena di ex direttori ed ex vicedirettori che hanno lasciato, per propria decisione o per rimozione, solo l'incarico.

Azzerato il Consiglio di amministrazione di Rai Way, la società proprietaria degli impianti di trasmissione. Nelle intenzioni del nuovo vertice non ci sarebbe più la vendita ma un rilancio: nuovo presidente sarà il fresco ex presidente Sipra, Roberto Sergio, che potrebbe restare in pista per l'incarico di futuro capo delle Relazioni esterne dopo l'uscita di Guido Paglia per raggiunti limiti di età. Nel nuovo Consiglio di Rai Way (altro segnale forte) entrerà di nuovo lo stesso Gubitosi con Luca Balestrieri, Stefano Ciccotti (confermato amministratore delegato) e Luigi Rocchi. Aldo Mancino resterà direttore generale.

Sicura la nomina di Eleonora Andreatta a nuova responsabile di Rai Fiction, dopo un periodo di affiancamento dell'attuale capostruttura al direttore uscente Fabrizio Del Noce che lascia la Rai il 31 ottobre, in anticipo rispetto alla data della sua pensione (febbraio 2013). I nuovi vertici avrebbero già affidato una mission editoriale di massima alla nuova Rai Fiction: storie sempre più legate alla contemporaneità, ai nostri giorni, alle nuove tipologie di famiglie, al dibattito sociale di un'Italia che cambia in mezzo a mille difficoltà.

Confermata la fusione Rainews 24-Televideo con la direzione unica di Corradino Mineo, operazione già decisa da tempo sotto la direzione generale di Lorenza Lei (con tanto di voto) e che ora diventa operativa. Potrebbe cambiare anche il vertice di Rai Net, in particolare il presidente Giampaolo Rossi, molto vicino a Deborah Bergamini, ora deputato Pdl ed ex vicedirettore del marketing strategico Rai fino al gennaio 2008. Infine, un'indiscrezione. Gubitosi ha aperto un proprio indirizzo email aziendale chiedendo ai dipendenti di inviargli suggerimenti e idee. Ha passato ore a rispondere a circa 700 messaggi. E molte idee sono già state raccolte.

 

IL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI LUIGI GUBITOSI lorenza lei eag71 antonio dibellaMAURO MAZZA ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI