joan rivers

QUESTO NON È UN COCCODRILLO DI JOAN RIVERS - LA MITOLOGICA COMICA ODIAVA LE LACRIME E LA RETORICA BUONISTA: “LA MORTE NON MI SPAVENTA, MIO PADRE ERA UN DOTTORE E SONO CRESCIUTA CIRCONDATA DALLA MORTE. PERCHÉ ERA UN DOTTORE DI MERDA” (VIDEO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

VIDEO - IL TRAILER DEL FILM SU JOAN RIVERS “A PIECE OF WORK”

 

 

 

VIDEO - IL MEGLIO DI JOAN RIVERS

 

 

 

Le battute di Joan Rivers da “TIME” - http://time.com/3259746/joan-rivers-jokes/

 

joan rivers 11joan rivers 11

 

Manuel Peruzzo per www.ilfoglio.it

 

joan rivers louis ckjoan rivers louis ck

Questo non è un coccodrillo, e non può esserlo per almeno due motivi. Il primo è che Joan, tra le molte cose, odiava le lacrime e la retorica buonista d'occasione, potendosi permettere una libertà guadagnata con un coerente umorismo politically incorrect, e occupando nella comicità il posto che a Camille Paglia spetta per il femminismo; il secondo è che le uniche parole utilizzabili per renderle onore sono le sue, che in oltre sessant'anni di carriera, cioè dalla scoperta della propria vocazione comica al Greenwich Village nei primi anni cinquanta in poi, ha oltrepassato confini, consentendo a tutte le Sarah Silverman e i Louis C.K. di essere altrettanto liberi.

joan rivers kathy griffinjoan rivers kathy griffin

 

joan rivers 10joan rivers 10

La morte? "Non mi spaventa la morte. Mio padre era un dottore, sono cresciuta circondata dalla morte per tutta la vita e mi ci sono abituata. Perché era un dottore di merda", o anche: "Mi sono rifatta così tante volte che quando morirò doneranno il mio corpo alla Tupperware".

 

joan rivers 12joan rivers 12

In I hate everyone...Starting with me, dettò precise istruzioni per il suo funerale: niente rabbini, bensì Maryl Streep a piangere in cinque accenti diversi, farla sembrare più bella da morta che da viva, e un ventilatore che le muovesse i capelli nella bara come a un concerto di Beyoncé. Anche limitandosi a un necrologio bisognerebbe farlo usando il suo stile, come ha fatto l'autrice di Girls, Lena Dunham, in un tweet riversoniano: "Joan se ne è andata ma un pezzo di lei vive: il suo naso, perché è fatto di poliuretano".

joan rivers 4joan rivers 4

 

Joan Rivers si è rifiutata molte volte di scusarsi, era nel suo carattere. Come quella volta a metà degli anni ottanta in cui, all'apice della carriera, telefonò a Johnny Carson, amico e padre di tutti i Letterman, per avvisarlo che la concorrente FOX le aveva proposto uno show e che lei lo aveva accettato.

 

Lui attaccò e non le parlò mai più. Venne bannata dalla seconda serata americana per anni (il suo ritorno al Tonight show lo dobbiamo a Jimmy Fallon: si è presentata con un cuscino per le emorroidi). Per lei non fu slealtà verso un amico: era lavoro. Fu solo l'inizio di un brutto periodo.

 

joan rivers jimmy fallonjoan rivers jimmy fallon

Il contratto venne revocato, il marito Edgar si suicidò, la figlia Melissa smise di parlarle (lei faceva continue battute in TV giocando sulla sindrome della bruttina: "Si è ucciso perché mi sono tolta il sacco dalla testa mentre facevamo l'amore", alla piccola Melissa sembrava troppo presto). A Joan è sempre piaciuto ripetere una frase di Sally Marr: "Non ho paura della morte", diceva. "Sono nello show business. Muoio milioni di volte".

 

JOAN RIVERS JOAN RIVERS joan riversjoan rivers

Tra le cose che la spaventavano più di tutte, ad occupare il posto della morte c’era l'agenda vuota. Nessun appuntamento significava che il mondo l'aveva dimenticata, che non contava nulla per nessuno, e aver scritto battute per Topo Gigio, esibitasi in centinaia di locali, essere apparsa in programmi storici della televisione comica americana come l’Ed Sullivan show o il Tonight Show, era stato vano. Che era veramente morta. Lo dice in A Piece of Work, un documentario biografico del 2010, dove si mostra un lato intimo, senza maschere (fuorché gli strati di trucco, prima operazione mattiniera).

 

Dove si inquadra il leggendario archivio di battute che la sovrasta nel proprio appartamento iper-arredato, catalogate per argomento: droga, aborto, nazismo, no sex appeal, omosessuali, lifting, Beverly Hills, Il mio corpo, e ogni argomento che in generale si tenta di evitare nelle conversazioni tra gente per bene. Centinaia di battute collezionate in cartoncini e conservate inscaffali che raccontano una vita di lavoro. La cosa più sacra per Joan.

joan rivers sarah silvermanjoan rivers sarah silverman

 

joan rivers 4joan rivers 4

O come quando, dopo la liberazione di tre donne da una cantina in cui erano tenute da Ariel Castro, (il rapitore che le aveva stuprate e torturate per anni), nel promuovere il suo reality con la figlia Melissa, disse: "Quelle donne a Cleveland avevano più spazio". E quando gli intervistatori, scioccati e ammutoliti, si aspettavano una scusa, o un superfluo "stavo scherzando", lei aggiunse: "troppo presto?".

 

Quando tutti i giornalisti indignati hanno scritto che quella volta era troppo, quella volta la comica dissacrante, acida, eccessiva si era spinta oltre, Joan continuò a fare quel che ha sempre fatto: "Non c'è nulla di cui scusarsi. Ho fatto una battuta. Questo è ciò che faccio. Calmatevi, ora sono libere, andiamo avanti". E infatti continuò: "Hanno vissuto gratis per più di dieci anni", e "Scommetto che fra meno di tre anni una di loro finirà in 'Ballando con le stelle'". Cinica, graffiante, libera.

 

joan rivers johnny carsonjoan rivers johnny carson

O come quando, per pubblicizzare Diary of a Mad Diva alla CNN, si è rifiutata di scusarsi per l'irriverenza, per la cattiveria in Fashion Police, il programma di moda che si occupa di star (riferendosi a un brutto vestito riesumato dagli anni novanta e indossato da un rapper, sentenziò: "L'unico Versace più brutto visto in vita mia è Donatella"), per l'indossare pellicce, per prendersela con Anna Frank che ha scritto un solo libro e ha venduto milioni di copie senza neppure l’incomodo di trovare un finale decente, per ironizzare sui messicani, per essere quello che è: scontrosa, cinica, camp.

joan rivers il librojoan rivers il libro

 

Per non scusarsi. Ha lasciato lo studio, e solo dopo, invitata da David Letterman, ha raccontato che arrivata a ottantun anni non aveva più voglia di spiegare l'ovvio, che lei è una comica e non una stronza, che se guadagni milioni di dollari te ne freghi di una che ti commenta la gonna, che un intervistatore non deve giudicarti ma cercare di capire cos'hai da dire e aver fiducia nell’interlocutore. (Letterman all'ennesima battuta scorretta di Joan si è tolto la giacca ed è uscito di scena, lasciandola sulla sedia a raccontar sconcezze esilaranti).

JOAN RIVERS JOAN RIVERS

 

Joan Rivers si è rifiutata di scusarsi per le battute sull'olocausto, sui pazzi, sui grassi, sui gay ("Non ho nulla contro i gay, ma credo che dovrebbero esserci leggi per far crescere i figli da madri lesbiche e padri gay, così che non sappiano solo costruire mensole ma anche decorarle"), sui bambini brutti ("Per fortuna non è un gemello"), sulla sua vecchia fica ("La mia vagina scoreggia così rumorosamente che il mio ginecologo deve indossare i tappi"), con tutte le persone offese da Gwyneth Paltrow a Heidi Klum, perché scusarsi era ammettere che ci fosse qualcosa di male, era cedere al rimprovero di una società senza senso dell'umorismo ma sempre pronta alle lacrime da coccodrillo.

joan rivers fuma erbajoan rivers fuma erba

 

C'è un video esemplare in cui uno spettatore la interrompe. Lei dice che odia i bambini e che l'unica che avrebbe voluto avere è Anna dei miracoli, perché non parla. Lui la sgrida dicendole che non fa ridere se hai un figlio sordo. A questo punto un qualsiasi comico italiano si metterebbe a piangere, si scuserebbe, si imbarazzerebbe per aver oltraggiato il padre.

 

Lei no, e dice: "Sì che è divertente, e se non ti piace vattene. Stupido cretino, fatti dire cos'è l'umorismo: la comicità è far ridere tutti di tutto e affrontare le cose", e poi riprende con una battuta dopo l'altra, passando dall'11 settembre a Osama Bin Laden "come fai a non trovarlo, c'è una sola spina in Afghanistan e lui è in dialisi: segui il cavo".

joan rivers dito mediojoan rivers dito medio

 

Joans non si è mai scusata perché ha sempre saputo di essere divertente, come racconta in uno splendido ritratto del 2010 l'amico Jonathan Van Meter sul New York Times. Aveva coraggio. Perché non ha mai sentito il bisogno di sembrare una persona migliore, perché scherzare su tutto non significa che non ti importi. Non ha mai ceduto all'umorismo corretto, umanitario, pietoso e generalista.

 

joan rivers dito medio joan rivers dito medio

Ha preferito essere offensiva, profana e terribilmente divertente, e a lasciare a noi la libertà di capire la profondità di quell’atteggiamento. Ci stava dando credito, ci stava reputando abbastanza adulti e intelligenti da sapere che il confine non era scomparso, che lei lo oltrepassava e ci dava la possibilità di riderne, al sicuro. Ora che è morta, l'unico rimpianto che abbiamo come spettatori è questo, che se si fosse risvegliata avrebbe certamente avuto materiale per un nuovo tour. E sarebbe stato bellissimo.

joan rivers 4joan rivers 4

 

CITAZIONI DI JOAN RIVERS

 

“Sono ebrea e non faccio ginnastica. Se Dio avesse voluto che ci inchinassimo davanti a lui avrebbe sparpagliato diamanti sul pavimento.”

 

“Per me il metodo anticoncezionale migliore è lasciare le luci accese.”

 

“Io ho cosce flaccide, ma fortunatamente il mio stomaco le copre.”

joan rivers joan rivers

 

“La prima volta che vedrò uno jogger sorridere, prenderò in considerazione dicorrere anch'io.”

 

“È passato tanto tempo da quando ho fatto l'amore che non riesco nemmeno a ricordare chi si fa legare.”

 

“Ad un bambino di un anno si può insegnare a non fare certe cose come toccare dei fornelli caldi, accendere il gas, rovesciare le lampade dai tavolini tirando il filo della corrente, o svegliare la Mamma prima di mezzogiorno.”

joan rivers  joan rivers

 

“La gente dice che il denaro non è la chiave della felicità, ma ho sempre immaginato che se hai abbastanza denaro, puoi farti fare una chiave.”

 

“Un uomo può dormire con chi vuole, nessuna domanda, ma se una donna fa diciannove o venti errori, allora è una poco di buono.”

 

“Le mie abitudini nascono dall'infelicità totale. Il mio pubblico è la mia terapiadi gruppo.”

 

joan rivers   joan rivers

Prima del matrimonio mamma mi ha spiegato: "L'uomo deve stare sopra e la donna sotto". Io e mio marito abbiamo dormito per tre anni in un letto a castello.

 

joan riversjoan rivers

Odio i lavori di casa! Fai i letti, lavi i piatti e dopo solo sei mesi devi ricominciare da capo!