DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Caro Dago, ti voglio raccontare una mattina di ordinaria follia burocratica per la consegna del censimento, obbligo perché se non viene consegnato c'è una multa salatissima... Bene dopo aver compilato il questionario a mano visto i numerosi tentativi andati a male di farlo via computer ( ma mi sono consolata dopo ave visto il pezzo sul corriere della sera...) ho fatto diligentemente il mio tour prima alla posta di via Yser dove il computer era andato in tilt poi all'indirizzo segnato sul retro di via Boccioni. Lì c' è una scuola dove sapevano poco o nulla.
Alla fine per la gentilezza di una maestra mi viene indicato il quarto piano, chiaramente senza ascensore ( o meglio c'è un ascensore, ma solo con chiave e bisogna far venire una persona ...). Bene al quarto piano c' era un signore del comune che però non poteva prendere in consegna il modulo perché non aveva la ricevuta, necessaria per dimostrare che si è fatto il proprio dove ed evitare la salata multa minacciata. Con me c 'erano alcune anziane signore che hanno rinunciato. Io pervicace tornata a casa ho chiamato il numero verde per protestare. Ho dovuto dare i miei dati e mi hanno detto che mi faranno sapere.... Allora chi ci pensa, forse Dago...
Anna Cusani - Roma
Lettera 2
No, signori, per favore. Se questo è Il Male il vostro cronista è miss universo. Chi è cresciuto con e sul primo Male, quello di "Tognazzi capo delle BR", stamattina in edicola ha provato una delusione bruciante. Banale, scontato, trito e ritrito, stampato su carta patinata come una qualunque Novella 2000. Anche dagli aspetti editoriali e tipografici si vede se un prodotto fa la differenza o meno. Questo è l'elogio del conformismo che vuole passare per anticonformismo.
La compagine societaria è in parte quella che sta intorno al Fatto Quotidiano e alla nuova società televisiva di Santoro. Se questo è il futuro dell'informazione italiana meglio chiedere asilo a San Marino. Noi non compreremo il secondo numero e continueremo a sfogliare la mitica antologia del vecchio, unico e vero Male.
E se proprio vogliamo divertirci con l'attualità , continueremo a leggere il Vernacoliere. Quello, pur con tutte le sue ingenuità , continua a essere un prodotto genuino, greve per dna e non per marketing. Amen.
Franz Brambilla Perego
Lettera 3
Ancora una bella notizia: Geronzi rinviato a giudizio per concorso in estorsione nei confronti di Calisto Tanzi e bancarotta per distrazione. Una benemerenza a Roberto D'Agostino, che per primo accese un faro sulla vicenda parmalat. La Liuzzo, sicuramente in lacrime. Ha scritto che Cesarone riceve tante telefonate, si, dai Carabinieri.
Vittorio Pietrosanti
Lettera 4
Ma perchè i dipendenti Coop si lamentanto: non sono fra i senza macchia che gridano anelanti "Intercettatemi, intercettatemi"?
Lettera 5
Salve, gradirei una delucidazione. L'amministratore delegato di Mps, il Presidente della Fondazione Mps, ed altri personaggi minori, prima dell'ultimo aumento di capitale dichiararono che tale aumento era necessario per migliorare il Tier adeguandosi ai paramentri di Basilea III e per rientrare in anticipo dei 2 miliardi di Tremonti bond. In seguito a ciò, molti piccoli e medi investitori aderirono a tale operazione che sembrava corretta e con prospettive di dividendi adeguati.
Ma..., raccolti i soldoni dagli investitori, non si è più parlato di rimborsare i 2 miliardi e non si ha più alcuna notizia dalla banca, tranne infinite comunicazioni sulla squadra del Siena e qualche volta sulla produzione vinicola. Ora mi chiedo e vi chiedo se è legale tale operato e se vi risulta qualche notizia al riguardo. Cordialmente
V. Castellano
Lettera 6
Caro Dago, Perché Santoro chiede 10 ciascuno euro ai suoi fedeli telespettatori che, per colpa del Cavaliere, se la passano male e non ai compagni solidali, democratici e miliardari come Celentano, Camilleri, Saviano, Benigni, Grillo, Lerner eccetera ?
In campo informatico gli Usa valevano poco e l'Italia, con l'Olivetti, tantissimo. Poi, per loro fortuna, arrivarono Steve Jobs e Bill Gates e, per nostra disgrazia, l'Ing. De Benedetti.
Il sogno di Marco Travaglio ? Che per la vicenda Tarantino, Berlusconi finisca a San "Quentin". Ilona Staller, in arte Cicciolina, e Milly D'abbraccio candidate a Sindaco di Monza. Non per nulla, la città brianzola fa rima con "Patonza".
La Presidente di Confindustria boccia l'ipotesi di condono. Ormai, quando si tratta di contrastare il Governo, Emma, rispetto a Di Pietro, Bersani e Vendola, ha una Marc....egalia in più !
Il Sindaco di Forte dei Marmi ha messo al bando i negozi di kebab, ma nessuno
lo ha accusato di razzismo, o xenofobia. E te credo, il Signor Buratti è del PD,
mica della Lega Nord ! Salve
Natalino Russo Seminara
Lettera 7
Caro Dago, ci si chiede in questi giorni se in Italia sarebbe potuto nascere uno Steve Jobs, io dico che Lavitola oggi come oggi è lo Steve Jobs italiano...quello "che ce l'ha fatta"...l'eroe italico poi si differenzia da quello anglofono perchè gode di ottima salute, è un donnaiolo, fa il giornalista mantenuto in italia, e l'imprenditore all'estero...e poco importa se sia latitante, se è ricercato dalla giustizia, e non è conosciuto all'estero...
a ciascun paese i suoi eroi...
Alessandro
Lettera 8
Tutti vogliono fare le scarpe a Berlusconi; Della Valle vuole fare le scarpe (romene) a tutti; la stella di Tremonti sta tramontando; la Lega si spezza ma non si spiega e va a trote; Scaiola, Fini, Bocchino & C. hanno una credibilità da vannamarchi; Casini fa finta di non farli ma fa casini; gli altri ma chi sono gli altri?; camomilla-Prodi aspetta di bofonchiarci auguri di sogni d'oro dal Quirinale; e il centrosinistra invece di proporsi come una moderna forza socialdemocratica unita e pronta a governare tafazzeggia e se lo mette da sola nel culatello dalemeggiando, dipietreggiando, vendoleggiando, veltroneggiando e chissà cos'altro facendo. Meno male che non ci sono le elezioni.
Vittorio VadoinLapponia InFeltrito Spadellato
Lettera 9
ciao, la presente per informarvi dello strano caso del sito della BPM! è fuori rete da ieri sera e non se ne conoscono le cause. anche in agenzia, pc spenti e riunioni volanti dei dipendenti.....coincidenze con le chiamate della Banca d'Italia o volontà per evitare speculazioni e fughe??!! saluti
m.
Lettera 10
Salve signor Dago, rispettando al massimo il suo lavoro le faccio notare che si il signor Diego della Valle fa DELLE scarpe in Romania..
AD OGGI pero' quelle fatte in Romania sono solo una linea che si chiama Rebel che ha lo stesso fondo (vulcanizzato) delle ALL Star che restano si e no il 6% delle scarpe prodotte dal signor Diego..
ora le chiedo potrebbe rettificare o togliere il suo articolo che cosi' esposto piu' che danneggiare il Signor Diego della Valle, va a danneggiare molti negozi a Milano come quello della mia famiglia e in tutta Italia che le assicuro che oggigiorno non hanno vita facile e traggono linfa vitale da questi marchi....Grazie distinti saluti
Lettera 11
Ma guarda tu. E io che ho sempre pensato che il ghost writer di Rutelli fosse la moglie.
Paolo Ferraresi
Lettera 12
Caro Roberto, perché quando due gay hanno una relazione è tout court " torbida " ? Margherita - Venezia
Lettera 13
Caro Dago, te lo dicevo che tra un po' i congressi varesotti della Lega si potranno fare al bar nelle pause dei tornei di tressette...
Ci sono state 3 fasi : Bossi fa la voce grossa imponendo in provincia un candidato unico, il "suo"; Bossi esordisce al congresso dicendo "Spero che voterete Canton...", subissato dai cori degli inneggianti, invece, al voto; Bossi lascia il congresso con le lacrime agli occhi. Gente che gli vuole bene mi dice che il Bossi della prima fase non è lo stesso che hanno visto uscire con le lacrime agli occhi. Di qui ancora la loro domanda : ma il Cerchio Magico, parenti compresi, a Bossi, vuole bene? E se sì, perchè gli impongono queste sofferenze?
Comunque sia, fidati di quest'altra : se anche Bossi andasse all'ospizio, la Lega non esisterà più lo stesso, anche se arrivasse Maroni, sai perchè?
De relato : "Quando scopri che per i debiti han venduto pure il simbolo, e che i mafiosi di Roma li salvi tutti, a quel punto vota Casini che è uguale...". Che qui a Varese è un bell'insulto. A meno che tu non sia una vecchia e devota massaia. "...poi dici che votano il M5S, ma fan bene cazzo!!! Han provato a fare una foto al congresso... l'han massacrato!!! ". Chissà se è stata solo delusione del momento...
PotereAIPiccoli
Lettera 14
Caro Dago, copio e incollo da lastampa.it
" Già finite le prove d'intesa con il Terzo Polo; Alfano: Berlusconi non si tocca"
Ora, ti pare possibile che con il giro di passere che ha per casa "il Silvio nazionale" trovi pure il tempo per toccarsi? Comunque, grazie Angelino-semper-Jolie per la tua solerzia nell'informarci. Saluti,
Derek Wilstar
Lettera 15
Ma perché Berlusconi, per risolvere i problemi all'interno del PDL,non riassegna un ministero a Scajola,ovviamente a sua insaputa?
Mike
Lettera 16
Egregio Direttore, Santoro chiede aiuto ai tutti i suoi fan: "Più siamo più avremo la possibilità di portare a termine questa impresa di serie A". Siamo in molti a non aver ancora capito cosa vuol fare Santoro. Saremo duri di comprendonio, ma oltre a battere cassa ci vuol spiegare che altro chiede il suo campionato di serie A?
Attraverso i grandi canali Tv, sia Rai che Mediaset, ha acquisito popolarità e ricchezza, ora vuole altro, ma cosa? Fare politica? E la faccia, chi lo impedisce? Se il suo verbo sarà seguito, ben per lui, in caso contrario...pazienza! Non sarebbe il primo né l'ultimo e non penso che, senza Santoro, l'Italia possa affondare: è una penisola ben salda al nord alla...Padania. Buon lavoro Santoro. Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Leopoldo Chiappini Guerrieri - Roseto Degli Abruzzi (Te)
Lettera 17
Caro Dago, non posso più tacere. Ma Cirino Pomicino c'é o ci fa? Se il popolo Italiano é alla frutta lo dobbiamo ai disastri della DC - dalla creazione del debito pubblico, al malcostume del sistema delle mazzette, alla mancata lotta all'evasione ed al lavoro nero, alla volemose bene sul rispetto delle leggi ecc...- eppure ha il coraggio di affermare che "hanno nel loro DNA il senso dello stato, del bene comune, della compostezza e del bene comune, virtù sconosciute ai più di questa Italietta del bunga bunga e del dito medio sbandierato". Ma ci faccia il piacere! Con quale coraggio ancora parla? E' ora che vada a lavorare o, data l'età , si ritiri a vita privata.
Roberto Nardelli
Lettera 18
Caro Dago, ho cliccato il video di Repubblica dell'intervento di Roberto Saviano (all'interno dell'ennesima manifestazione "ad editorem"). Il sito del noto quotidiano enfatizzava molto l'intervento dello scrittore e così ho pensato di dargli un'occhiata. In effetti l'intervento di Saviano era un vero e proprio saggio virtuosistico di supercazzola politico/letteraria (il passaggio sulla "felicità " è di un virtuosismo sublime), insomma un'esecuzione quasi da 10.
Peccato che ad un certo punto Saviano abbia voluto strafare e abbia tirato in ballo la tragica vicenda di Barletta che lo ha colpito talmente tanto da fargliela confondere con Brindisi. Per fortuna si tratta di Saviano, altrimenti ci sarebbe stato da sospettare che non sapeva nemmeno di che cazzo stesse parlando e che fosse l'ennesima botta di protagonismo raffazzonata in fretta e furia sulle spalle di qualcuno che ci ha lasciato la pelle.
Ma no...si sarà trattato sicuramente di un lapsus, mica stia mo parlando della Gelmini o di Minzolini. Ti immagini se avessero detto loro una cazzata del genere che culo che gli avrebbero fatto i lettori di Repubblica o "il popolo del Web". Comunque Roberto ha invitato tutti noi a "osare di più"...che dici è il momento di comprare azioni della Endemol?
Beppe
Lettera 19
Ma secondo voi è regolare il fatto(che si protrae da un paio di anni ..) che durante l'intervento di Massimo Gramellini nella trasmissione Che Tempo che Fa,sullo sfondo appaiano delle gigantografie della prima pagina del quotidiano L'Unità (e non di altri...).Quotidiano che tra l'altro versa in condizioni economiche ...molto critiche...e che recentemente ha licenziato parecchi dipendenti ...senza che nessun organo d'informazione ne desse notizia...
Mi pare che tutto questo sia pubblicità occulta (severamente proibita in tv) per un unico quotidiano.Ricordo di una polemica che riguatdò l'etichetta di una bottiglia di acqua minerale in una delle trasmissioni di Celentano ...
Esseciti.
Lettera 20
Caro Dago, carpita casualmente: "Non ho mai avuto niente di Apple, appena ho comprato un iPhone4 Steve Jobs e' morto. E se mi abbonassi a Mediaset Premium?".
Lele
Lettera 21
Tra i nomi in ballottaggio per il nuovo partito di B "FORSE ITALIA" potrebbe attirare parecchi leghisti. Saluti
dimpo
Lettera 22
Caro Dago, pare che Steve Jobs fosse colui che muoveva il mondo e ora senza di lui milioni di persone stanno a piangere perchè sono diventate orfane. Senza discutere sul suo riconosciuto talento, in effetti credo che fino a quando non è apparso in televisione per annunciare le sue dimissioni per motivi di salute, nessuno degli acquirenti dei suoi prodotti aveva mai sentito parlare di lui. D'altra parte, per esempio, quando uno acquista un trapano Black & Decker non gli interessa sapere chi ha inventato quel modello, nè conoscere il nome del presidente della società . O no?
Renor
Lettera 23
Scusa Dago, la notizia è che il Comune di Parma è sull'orlo del fallimento. E va bene, si tratta pur sempre della città di Calisto Tanzi e quindi...sempra che da quelle parti siano pratici. Ma io ho sentito spesso negli anni scorsi di fallimento imminente anche per vari comuni del Sud, come Catania, Palermo, Taranto e la stessa Napoli. Si parlava di canna del gas, di 15 giorni al massimo di autonomia finanziaria e poi niente più stipendi....
Ma com'è che poi non falliscono mai e miracolosamente saltano sempre fuori i soldi per rimettere in piedi la baracca?
Per non parlare di certe ULSS, sempre del Sud che faticavano a pagare gli stipendi del mese di febbraio...ma poi è venuto marzo, poi aprile e i soldi sono miracolosamente saltati fuori per tutti i mesi successivi fino ad oggi..Ci sarà mica qualcuno in cantina con la macchinetta per stampare i soldi che poi vengono stesi ad asciugare con le mollette da bucato come faceva Totò?
E poi ci sono le immondizie di Napoli. Ogni 6 mesi, da anni, si grida all'emergenza rifiuti: ci sono 4.000 tonnelate per le strade, non ci sono più discariche e quindi....la città soffoca nell' immondizia, TV e giornali ci fanno dei bei servizioni, vergogna, vergogna, siamo lo zimbello d' Europa.....Poi arrivano due camion e un bulldozer e finisce l'emergenza. Ma la città di Napoli produce 1.000 tonnellate di rifiuti al giorno, che fanno 30.000 tonnellate al mese e circa 400 mila tonnellate all'anno.
Quindi ne smaltiscono ogni anno 396 mila e 4 mila le lasciano sempre in strada per poter gridare di continuo all'emergenza. Mah, misteri italiani, chissà se qualcuno ce li potrà mai spiegare.
Ezzelino da Romano
Lettera 24
Caro Dago,come può una massa di emiriti stronzi rompere i coglioni giornalmente attaccando Berlusconi ( come è brutta l`invidia) e nessuno nota ,o fa finta di non notare che una persona come Wamda Marchi che ha per anni sfruttato il dolore di tanta povera gente ,mandato in fallimento intere famiglie disperate ,adesso è libera e lavora in un bar dimostrando a tutti quelli che lavorano onestamente di essere dei veri coglioni.E poi se qualcuno si permette di dire che siamo un paese di merda tutti si scandalizzano. Ora mi aspetto che Rosy Bindi diventi premier e ....meglio non commentare!
Cordiali saluti
Sebastiano
Lettera 25
Caro DAGO, vorrei rettificare un'inesattezza espressa da un altro dagonauta, che propone il ripristino dell'imposta di successione.Tale imposta, che non aveva piu' senso da mezzo secolo in un'Italia a proprietà ormai diffusa, fu abolita da Berlusconi, e per mera ripicca fu poi ripristinata da Prodi. Gli eredi in linea retta, per esempio, la pagano se l'attribuzione supera il milione di euro.La franchigia si riduce per gli altri parenti fino ad azzerarsi per gli estranei.
Aggiungo che è una patrimoniale antistorica, odiosa, basata su un lutto. Inoltre tutte le successioni in cui sono compresi immobili scontano il 3% di imposte ipotecarie e catastali. Infine una chicca: lo Stato spende di piu' per riscuoterla, questa imposta giacobina, di quello che incassa. Insomma porta anche un po' sfiga all'Erario. Ma tant'e', la gente comune pensa che i problemi del sociale si risolvano pelando i ricchi. Che sono bravissimi a scantonare. Per tempo, in vita.Saluti
BLUE NOTE
IstatIL MALE DI VAURO E VINCINO LE BRIGATE CONFINDUSTRIA CRAGNOTTI big GERONZI logo coop lombardiaMARIO DRAGHI GIUSEPPE MUSSARI Michele SantoroEMMA MARCEGAGLIA E SUSANNA CAMUSSO Valter LavitolaCOPERTINE DI JOBSCOPERTINE DI JOBSChe e Castro MONTEZEMOLO E DELLA VALLE LE HOGAN MADE IN ROMANIA ILLUSTRAZIONE - SECESSIONE BOSSI E MARONIALFANO E BERLUSCON PAOLO CIRINO POMICINO MERIDIANI saviano BY IL DEBOSCIOMassimo GramelliniCOPERTINE DI JOBSPIETRO VIGNALIVANNA MARCHI MENTRE SERVE BRIOCHES NEL BAR DEL GENEROberlusconi prodi
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…