OH NO! IL PAPA HA RICOMINCIATO A TWITTARE: “MI PRESTI 100 EURO…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. COMMENTI AI TWEET DI PAPA FRANCESCO

Papa Francesco ‏@Pontifex_it
Il vero potere è il servizio. Il Papa deve servire tutti, specie i più poveri, i più deboli, i più piccoli

twittopolis ‏@twittopolis
.@Pontifex_it caro Francesco mi servono soldi,mi presti 100euro che lunedì te li restituisco?Ringrazio anticipatamente.


Pope Francis ‏@Pontifex
True power is service. The Pope must serve all people, especially the poor, the weak, the vulnerable.

Old Holborn ‏@Old_Holborn
@Pontifex Big Mac, large fries please


2. FRANCESCO, LO STAFF VATICANO GLI REGALA «L'IPAPAD»
Filippo Bernardi per www.ilmessaggero.it


Chi lo conosce ammette che la tecnologia non gli è familiare per niente, ma Papa Francesco sembra intenzionato a mettersi in fretta al passo con i tempi: pochi giorni dopo la sua elezione aveva già un iPad sulla scrivania. Glielo ha regalato monsignor Lucio Adrian Ruiz, responsabile internet per il Vaticano, insieme a tutto il suo staff. E dal tablet, ovviamente bianchissimo (il commesso che glielo ha venduto lo ha subito ribattezzato "iPapad") domenica è partito il primo tweet dell'era Bergoglio: «Cari amici vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me».

L'ACQUISTO
Monsignor Ruiz, nato nel 1965 a Santa Fe, è uno specialista del web. Ha anche insegnato materie legate all'informatica in due atenei romani e a Bogotá. Il giorno dopo il conclave decisivo, intorno alle 19, è entrato in un negozio Apple dietro via della Conciliazione, a pochi passi dalla Santa Sede, e ha chiesto di comprare un iPad.

«Capitano spesso clienti prelati - racconta Fabio Comelli, il ragazzo che lo ha servito -. Molti comprano iPhone o iPad per le applicazioni che offrono, dal breviario a quella del Vaticano. Quasi tutti, però, lo vogliono nero. Invece giovedì sera entra questo sacerdote molto sorridente. «Mi serve bianco perché è per una persona speciale», dice. Poi, come per togliere ogni dubbio aggiunge: «Proprio così, è per il Papa».

L'INCISIONE
Il modello di iPad del Pontefice è quello da 32 giga, dotato di sim per connettersi anche in mancanza di reti wi-fi. Il commesso ha offerto a monsignor Ruiz l'ultima versione del tablet, da 128 giga: «No grazie, dopo si lamenta che abbiamo speso troppo», si è sentito rispondere. Sull'iPapad è stata incisa anche una dedica: «A Sua Santità Francesco dal servizio internet del Vaticano».

Lo staff ha fatto una colletta e ha consegnato il regalo alla fine dell'udienza di sabato con i giornalisti (qui a fianco, la foto de L'Osservatore Romano che ha immortalato il momento). Bergoglio proseguirà nel solco di Benedetto XVI? Il Papa tedesco è stato il primo a sbarcare su Twitter, ha inaugurato un canale Youtube, se la cavava benino con il computer e più di una volta è stato fotografato con un iPad tra le mani.

I DIECI CONSIGLI
Per dire come nuoterà il nuovo Pontefice nel mare magnum di internet è ancora presto ma intanto il sito Usa Mashable ha stilato per lui 10 tecno-consigli tra il serio e il faceto: usare la piattaforma video di Google per le messe in streaming, inaugurare un profilo Facebook che spazzi via le decine di fake spuntati all'indomani dell'elezione e magari debuttare persino su Instagram: «Una sua foto della Cappella Sistina o dell'appartamento papale - prevede Mashable - renderebbe patetici i milioni di tramonti pubblicati ogni giorno» sul socialnetwork delle immagini.

 

PAPA FRANCESCO TWITTER PAPA BERGOGLIO TWEET PAPA BERGOGLIO TWITTER