vitamina d sole

OHI VITA, OHI VITAMINE! - SE VI SENTITE FIACCHI NON SIETE MALATI, AVETE SOLO PESSIME ABITUDINI, AD ESEMPIO BERE TE' O CAFFE' PRIMA DI UN'ORA DALL'ASSUNZIONE DEI MINERALI, LI RIDUCE DELL'80% - STARE AL SOLE TROPPO O TROPPO POCO ABBASSA I LIVELLI DI VITAMINA D - I CONSIGLI PER L'ESTATE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Sarah Brewer per “Daily Mail

 

te e caffe riducono assorbimento dei mineralite e caffe riducono assorbimento dei minerali

Vi sentite stanchi, fiacchi, senza più energie? Probabilmente non siete malati, avete solo pessime abitudini quotidiane che privano il vostro corpo di vitamine e minerali.

 

Tè e caffè hanno composti tipo tannini e acido clorogenico che riducono la capacità di assorbire i minerali. Ad esempio il caffè riduce l’assunzione di ferro fino all’80% se bevuto entro un’ora dal pasto. Lo stesso avviene per zinco, calcio e magnesio. Il consiglio è di bere acqua durante i pasti, aspettare un’ora dall’assunzione della vitamina o dai probiotici prima di bere cibo o bibite calde.

crusca e fitati riducono assorbimento dei mineralicrusca e fitati riducono assorbimento dei minerali

 

Crusca e fitati (si trovano in farina integrale, legumi, noci, semi e pane azzimo) si legano ai minerali nell’intestino così non si assorbono, e questo può ridurre del 65% la dose di ferro contenuto nelle verdure, cereali e legumi. Se seguite una dieta a base di fibre, assicuratevi di prendere abbastanza calcio, da latte, broccoli, noci, cereali, e chiaramente vitamina C, particolarmente tramite spremuta d’arancia.  

la pillola abbassa livello di acido folicola pillola abbassa livello di acido folico

 

La ‘WHO’ ha stabilito che le pillole anticoncezionali nelle donne abbassano i livelli di acido folico, vitamine, zinco, magnesio e selenio. Non si sa perché, forse per via della ritenzione idrica. Estrogeni e progesterone hanno effetti renali sul modo di bilanciare sale e fluidi, perciò la concentrazione di micronutrienti nel sangue diminuisce.

vitaminevitamine

 

La diminuzione di vitamine spiegherebbe il mal di testa che le donne lamentano quando prendono la pillola. La soluzione è mangiare molta frutta e verdura.

 

L’uso eccessivo di lassativi può portare a disidratazione. Il cibo passa velocemente nel tratto digestivo e i nutrienti hanno meno tempo per essere assorbiti. Assicuratevi piuttosto una buona dose quotidiana di magnesio.

 

vitamine 4vitamine 4

Gli antibiotici interferiscono con l’assunzione di vitamina K e uccidono i batteri probiotici. Sterminano quelli cattivi, ma anche quelli buoni. A volte gli effetti collaterali sono diarrea, Candida, ansia e depressione. Consigliamo di integrare vitamina k mangiando cavolfiori e broccoli. Il magnesio lo trovate anche nelle uova e nella cioccolata nera. Tutti da consumare a un’ora di distanza dagli antibiotici.

 

troppo o poco sole riducono vitamina dtroppo o poco sole riducono vitamina d

Stare troppo al sole o non starci abbastanza, crea un deficit di vitamina D, pessimo per le vostre ossa. Prendete integratori e mangiate uova e pesce grasso. Assumere molta aspirina può aumentare il rischio di ulcere, in quando blocca l’assorbimento di vitamina C. Si consigliano dunque integratori di vitamina C, in particolare ester-C.

il salmone contiene vitamina dil salmone contiene vitamina d